
Cronaca / Tirano e Alta valle
Giovedì 25 Febbraio 2016
Le Alpiniadi a tutto sport. In arrivo 1.500 penne nere
Oggi in piazza del Kuerc a Bormio la cerimonia di apertura dell’evento. Fino a domenica gare e manifestazioni collaterali. Unica sezione valtellinese.
Oggi alle 16.30, nella centralissima piazza del Kuerc di Bormio, imponente cerimonia di apertura delle Alpiniadi invernali, il grande evento sportivo che vedrà l’Alta Valle di nuovo protagonista. Fino a domenica, infatti, nel Bormiese si disputerà la seconda edizione delle “Alpiniadi invernali”, kermesse valida per l’assegnazione dei titoli Ana di sci di fondo, sci alpino, alpinismo e duathlon invernale.
Complessivamente 1.500 gli atleti partecipanti, tra i quali alcune delegazioni straniere e i rappresentanti delle truppe alpine. Massiccia la macchina organizzativa che da mesi sta lavorando alacremente per non lasciare nulla al caso con in testa tutte le varie sezioni delle penne nere valtellinesi.
«La scelta della Valtellina – ha commentato il presidente nazionale dell’associazione Sebastiano Favero – non poteva essere più indovinata per le sue montagne ricche di storia in particolare patria, per il suo territorio affascinante, le località sciistiche di fama mondiale ma anche per gli alpini che la abitano. Alpini che, al momento della richiesta della competizione, erano inquadrati in due distinte sezioni (Sondrio e Tirano ndr) ma che ora, forse anche per “l’effetto Alpiniadi”, da poco sono riunite in un’unica grande sezione valtellinese».
Un’edizione che inizia quindi sotto i migliori auspici, con un segno concreto di unità in un periodo dove spesso prevale l’individualismo. Dando uno sguardo al programma della quattro giorni, oggi alle 15.30 ammassamento in piazza V Alpini. Di seguito sfilata fino in piazza Cavour, alzabandiera, consegna del vessillo alla neonata sezione Valtellinese, saluti delle autorità e cerimonia inaugurale con l’accensione del tripode.
Il programma
Alle 18 messa nella chiesa parrocchiale, Dalle 15 alle 18, sia in piazza V Alpini che al Kuerc, è previsto l’annullo filatelico delle cartoline delle Alpiniadi. Domani, alle 8, gara di scialpinismo sulla pista Cima Gavia, a Santa Caterina Valfurva mentre alle 21, al polifunzionale di Rasin, rassegna teatrale sul centenario. Sabato, alle 9, gara di biathlon sulla pista Viola in Valdidentro mentre alle 14.30, sulla pista Stelvio, gara di slalom.
Alle 21, al Pentagono di Bormio, cena, premiazioni, serata danzante e mostra “La quiete violata”. Dalle 16 alle 23, al parterre della pista Stelvio e al Pentagono, è previsto nuovamente l’annullo filatelico delle cartoline delle Alpiniadi.
Domenica mattina gara di sci di fondo sempre sulla pista Viola di Valdidentro e, dalle 15 in piazza del Kuerc a Bormio, cerimonia di chiusura delle Alpiniadi e ammainabandiera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA