
Cronaca / Tirano e Alta valle
Giovedì 03 Luglio 2025
Nel cuore dello Stelvio: escursioni estive tra storia e natura
Al via da domani, 4 luglio, il programma di escursioni estive promosse dal Parco Nazionale dello Stelvio per i suoi 90 anni. Un ricco calendario tra biodiversità, archeologia e testimonianze storiche
Parco nazionale dello Stelvio
Da domani al via una ricca e variegata serie di escursioni alla scoperta di paesaggi naturali e testimonianze storiche del parco nazionale dello Stelvio. Le iniziative pensate per quest’estate, nell’anno del 90esimo dalla sua istituzione, guardano alla storia dell’area protetta, con incisioni rupestri, testimonianze pastorali, reperti della “Guerra Bianca” ritrovati pure ad altitudini inospitali ma puntano anche alla biodiversità alpina, che è un’altra parte caratteristica del Parco, la cui superficie si trova per la maggior parte sopra i 2000 metri. Queste altitudini non ostacolano la presenza di animali: protagonisti delle escursioni che il Parco propone quest’anno saranno, infatti, le vigili marmotte e gli elusivi lupi. Tra le attività proposte meritano particolare attenzione le escursioni gratuite “ArcheoAlps” realizzate in collaborazione con il progetto Interreg, iniziativa cofinanziata dall’Unione Europea per promuovere lo sviluppo socioeconomico attraverso un approccio transfrontaliero.
Il progetto ArcheoAlps, infatti, mira a diffondere una conoscenza condivisa e a valorizzare, attraverso iniziative di mediazione scientifico-culturale e promozione turistica, il patrimonio legato alle fortificazioni e alle vie di comunicazione sviluppatesi tra la tarda Antichità e il tardo Medioevo. Tra le altre escursioni spicca, inoltre, il format “Una giornata da ricercatore” che offre ai partecipanti l’opportunità di incontrare i faunisti del Parco. Le escursioni variano in difficoltà da facile a media e prevedono l’accompagnamento di una guida Parco abilitata. Per tutte è previsto l’obbligo di iscrizione sul sito di www.bormio.eu, nella sezione “esperienze”, oppure inquadrando il QrCode riportato sulla locandina. Per ulteriori dettagli è possibile recarsi al punto informazioni di Bormio Tourism (Via Roma, 131/b – Bormio – Tel. 0342.903300) oppure a quello del Parco (Via Roma, 24 – Bormio – Tel. 0342.901654).
© RIPRODUZIONE RISERVATA