Santa Caterina Valfurva: riaprirà
in anticipo la pista di fondo

L’apertura anticipata è resa possibile grazie allo snowfarm, una tecnica di conservazione della neve. Inaugurazione fissata per il 31 ottobre

Santa Caterina Valfurva

La data è da segnarsi in calendario: il prossimo 31 ottobre Santa Caterina Valfurva riaprirà la pista di fondo Valtellina. Per la prima volta il tracciato sarà pronto ad accogliere atleti e turisti con diverse settimane d’anticipo rispetto alle consuete tempistiche grazie allo snowfarm. Questa pratica consente di conservare la neve invernale per poterla utilizzare la stagione successiva al fine di anticipare l’apertura della pista con conseguente inizio della stagione sciistica invernale. L’iniziativa non è nuova nell’arco alpino ma innovativa nella Magnifica Terra; è stata realizzata grazie alla collaborazione di diverse realtà territoriali tra le quali il comune di Valfurva proprietario della struttura e la Pro Loco soggetto gestore della pista da sempre molto attente alle tematiche di tutela e promozione ambientale.

A dare il proprio sostegno a questo importante progetto lo scorso mese di dicembre è scesa in campo anche Acqua S.Bernardo. «La pista da fondo Valtellina di Santa Caterina Valfurva rappresenta uno dei percorsi più apprezzati fra gli appassionati – ha dichiarato Antonio Biella direttore generale di S.Bernardo –. Siamo orgogliosi di questa partnership che si sviluppa nel segno della valorizzazione del territorio e della vicinanza al mondo degli sport invernali. Ho personalmente un forte legame con questo territorio e sono molto soddisfatto delle azioni che stiamo mettendo in campo con partner così attenti alla tutela ambientale come il sindaco Luca Bellotti e la Pro Loco. Insieme abbiamo creato una progettualità condivisa nel realizzare qui un lungo percorso di attenzione all’ambiente in cui S.Bernardo crede fermamente».

Il primo cittadino per l’avvio del progetto ha ringraziato la Comunità Montana Alta Valtellina per il contributo accordato nonché l’Amministrazione Provinciale che ha deciso d’investire risorse per il miglioramento della pista Valtellina un unicum per bellezza e qualità della neve nel panorama valtellinese; un sentito ringraziamento agli sponsor privati che in sinergia con le istituzioni testimoniano l’attenzione per un turismo sostenibile e nel contempo per la crescita della località sciistica. Incastonata nei boschi del Parco nazionale dello Stelvio e circondata dalle montagne dell’Ortles-Cevedale la pista Valtellina è da sempre l’ideale per praticare lo sci di fondo sia per chi cerca un luogo dove imparare a muovere i primi passi sia per chi invece vuole allenarsi ammirando il paesaggio che lo circonda.

Grazie allo snowfarm quest’anno la riapertura della pista da sci di fondo Valtellina a Santa Caterina Valfurva è prevista per venerdì 31 ottobre. Il tracciato della lunghezza di circa 2 km sarà riservato esclusivamente agli atleti. Il biglietto di ingresso è fissato a 10 euro al giorno e sarà applicato esclusivamente ad atleti comitati e sci club non locali. Sono esentati dal pagamento i tecnici skiman fisioterapisti e sci club locali. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere alla Pro Loco Valfurva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA