
Cronaca / Tirano e Alta valle
Giovedì 10 Luglio 2025
Valdisotto: urgono soluzioni per gli sfollati
Circa 45 persone sono alloggiate presso strutture turistiche, le altre sono da parenti o amici
Valdisotto
Si cercano soluzioni per affrontare l’emergenza sfollati per gli smottamenti che si sono verificati lunedì 30 giugno tra Tola e Aquilone a Valdisotto. Delle circa sessanta persone che sono state evacuate, alcune erano già via, quindi si sta valutando dove collocarle una volta rientrate. Circa 45 persone sono alloggiate presso strutture turistiche, le altre sono da parenti o amici. Ma occorre garantire un alloggio a tutti e il Comune è già al lavoro per trovare soluzioni alternative, anche perché in periodi di alta stagione gli spazi turistici non saranno disponibili a lungo. Così, si sta cercando di rendere utilizzabile un albergo chiuso nella zona. E sui social network è apparso nei giorni scorsi un annuncio, si cercavano persone disponibili a dare una mano nelle operazioni di pulizia dell’hotel, nel quale dovrebbero trasferirsi a breve una parte degli sfollati. Pare che gran parte del lavoro sia già stata fatta, e presto l’albergo potrà ospitare chi non può tornare a casa, fino a data incerta.
Oltre ai residenti, che sono stati subito evacuati, le ordinanze emesse dal Comune già il primo luglio hanno riguardato anche il Camping Cima Piazzi, che da dieci giorni è chiuso. «Il Cima piazzi offre la massima collaborazione e disponibilità nella gestione della emergenza che ha coinvolto il nostro territorio, nella convinzione che la sicurezza delle persone sia la priorità assoluta – hanno pubblicato i gestori della struttura ricettiva all’indomani della chiusura provvisoria -. Siamo certi che torneremo presto a godere delle nostre meravigliose località in sicurezza e serenità».
E da domani tornerà a salire la preoccupazione per le condizioni meteorologiche sfavorevoli. Per alcuni giorni il meteo ha concesso una tregua e da lunedì procedono spediti i lavori di messa in sicurezza; ma da domani dovrebbero registrarsi nuove precipitazioni, anche temporali . «Si prevede nuvolosità irregolare con locali addensamenti in montagna – si legge nel bollettino di Arpa Lombardia in riferimento alla giornata di domani -. Precipitazioni sparse dal tardo mattino a carattere di rovescio o temporale a partire dai rilievi». Secondo gli esperti di 3BMeteo, poi, sulla Valdisotto potrebbero abbattersi temporali anche nella serata di domenica ma, soprattutto, rovesci particolarmente violenti dal pomeriggio alla serata di lunedì. Per il momento, comunque, non risultano allerte della Sala operativa della Protezione civile, si attende l’evolversi della situazione, nella speranza che le previsioni non si rivelino attendibili e non si verifichino precipitazioni intense che potrebbero mettere a rischio la stabilità del versante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA