Scuola, Olimpiadi e trasporti: al via un anno di sfide in Valtellina
L’anno scolastico 2025-2026 si apre con il nuovo esame di maturità e il divieto di cellulare. Preoccupano i trasporti e l’impatto delle Olimpiadi
L’anno scolastico 2025-2026 si apre con il nuovo esame di maturità e il divieto di cellulare. Preoccupano i trasporti e l’impatto delle Olimpiadi
Dieci giorni dedicati alla viticoltura locale con convegni, spettacoli teatrali e degustazioni nelle corti del centro storico.
22.483 gli studenti che il 12 torneranno in aula nelle 31 scuole della provincia. In calo le iscrizioni per primaria e infanzia
Studenti ambasciatori del territorio grazie a laboratori e Minecraft Education. L’iniziativa coinvolge venti classi e cinquanta docenti.
Il segretario Cisl Caelli denuncia carenze di personale e trasporti: 22.500 studenti al via tra disagi e criticità strutturali
La struttura zoofila potrà continuare ad operare senza tagli immediati. Decisiva la mobilitazione della comunità con una petizione online
Rimosso il limite sulla provinciale 21, arteria strategica per Teglio, grazie al completamento anticipato del ponte a Castionetto.
In totale sono stati cucinati oltre 400 chili di anfibi
Salite a quota 9mila le firme raccolte per sostenere la struttura zoofila di Busteggia. Disposizioni del giudice per ridurre il rumore. Intanto sui social si è scatenato un odio assurdo
In soli quattro giorni la petizione online lanciata per difendere la Struttura zoofila Enpa di Busteggia ha raggiunto + 7.500 firme. La mobilitazione popolare, sorta dopo la decisione del Tribunale di Sondrio che impone una drastica riduzione dei box per i cani, è in continua crescita
A partire dal 1° settembre entreranno in servizio due nuovi dirigenti scolastici in Valtellina: Giovanna Pasini a Cosio Valtellino e Giuseppe Christian Cama al Damiani 2 di Morbegno. Restano cinque gli istituti della provincia senza preside titolare
La ricercatrice elvetica ha percorso 900 chilometri attraversando la Svizzera e raggiungendo la Valtellina
Il segretario Dario Caelli denuncia la grave carenza di Direttori dei servizi generali e amministrativi: oltre il 60% dei posti rischia di restare scoperto. «Senza interventi strutturali le segreterie scolastiche non reggeranno»
Il segretario generale Dario Caelli parla di «cauto ottimismo». Bene le assunzioni sul sostegno, ma il sistema resta «farraginoso» e disomogeneo: «Serve un modello più chiaro e flessibile»
Monta la protesta a poche ore dalla sentenza del Tribunale di Sondrio che impone la riduzione dei box destinati agli animali
Il Tribunale ha imposto la riduzione dei box attivi, dopo la denuncia di una vicina per disturbo della quiete pubblica. L’Enpa ha fatto ricorso.
Piano da 1 miliardo Il sindaco di Albosaggia: «Troppi terreni incolti ma il loro recupero deve tenere conto anche della nostra storia»
Nella località di Berbenno l’edizione numero tre di “Sottobosco” organizzata dai “falsxxi” con arte, musica e socialità
L’Ufficio scolastico regionale ha annullato la scelta delle province per un errore tecnico. La Cisl Scuola denuncia disagi per migliaia di docenti.
In arrivo fondi dal Governo per interventi contro il dissesto idrogeologico e pronta la richiesta di un contributo regionale da oltre un milione per riqualificare il campo sportivo con superficie in sintetico. Il sindaco Fumasoni: «Stiamo costruendo le condizioni per un paese più sicuro, moderno e vivibile»
Loading...