Piccoli studenti alla scoperta della miniera di Lanzada
Una lezione speciale, tra storia e natura, nel cuore della miniera Brusada Ponticelli, tra esplorazioni e macchinari, per gli alunni della scuola primaria “Rita Levi Montalcini” di Montagna
Una lezione speciale, tra storia e natura, nel cuore della miniera Brusada Ponticelli, tra esplorazioni e macchinari, per gli alunni della scuola primaria “Rita Levi Montalcini” di Montagna
Lo ha rimarcato Claudio Barbonetti, direttore dell’Unità operativa complessa di Radioterapia e Medicina nucleare dell’ospedale di Sondrio ospite all’auditorium Leone Trabucchi di Castione, dove lunedì, su invito dal Comune che ha organizzato la conferenza nell’ambito di “Ottobre in rosa” dell’Ats della montagna, ha parlato di “Prevenzione, diagnosi e terapia del tumore al seno” davanti ad una num…
Progetto tra l’istituto De Simoni-Quadrio e il Sankt Ursula Gymnasium di Lenggries
Sta ritornando a nuova vita il “Castello del leone”, simbolo castionese, acquistato sette anni orsono dal Comune, che ha scommesso sulla testimonianza storica, con l’obiettivo di farla ritornare patrimonio della comunità. Ma non solo. Anche un recupero e un restauro …
In attesa che riprendano dal prossimo mese i lavori della nuova palestra per la scuola primaria, bloccati ad agosto in seguito agli eccezionali ritrovamenti archeologi di epoca preistorica, a Berbenno procedono altri due interventi, per un importo complessivo di un …
Il cantiere Entro la fine del mese dovrebbero terminare i lavori in loco della Soprintendenza Gli oggetti preistorici rinvenuti sono stati messi in salvo in vista di interventi di consolidamento
Accende gli animi la palestra di futura realizzazione a Montagna Piano, i cui lavori dovrebbero partire a breve, non appena Enel interverrà a rimuovere una linea elettrica per aprire il cantiere. Un’opera ultra milionaria, di cui non si sono ancora …
Oltre tremila presenze in una settimana attirate da eventi tra cultura e sport, nonché eccellenze a chilometro zero del territorio e divertimento, lasciando il ruolo indiscusso da protagonista però al vino valtellinese. A sipario calato, traccia il bilancio del Grappolo …
Una partenza col botto per il Grappolo d’oro 2024. Più di duemila i visitatori che sabato sera hanno invaso il centro storico di Chiuro, teatro di “Corti aperte. L’esperienza del vino e dei sapori”, tour di degustazioni che ha tenuto a battesimo l’edizione numero 41
Noto imprenditore nel settore automobilistico, Ambrosini è morto all’età di 87 anni. Menegola: «Uno dei primi imprenditori di Montagna, paese in cui aprì la sua storica concessionaria sessant’anni fa». I funerali mercoledì alle 10.30
Ripamonti, Cisl Scuola Sondrio: «La scuola valtellinese è talmente resiliente che ogni anno riesce a partire nonostante le mille difficoltà»
Ultimo giorno di vacanza mercoledì per 22.712 studenti valtellinesi e valchiavennaschi. Zaino in spalla, giovedì alle 8 allo squillo della prima campanella che segna l’inizio del nuovo anno scolastico 2024-2025, ritorneranno in aula dopo tre mesi di break e risponderanno …
Più di mille persone in quattro giorni. Pienone alla sagra della rana, edizione numero 16 che da giovedì a domenica ha fatto registrare un viavai ininterrotto nella frazione di Pedemonte a Berbenno, location della manifestazione promossa dalla parrocchia di San …
Montagna Trippi, stop da lunedì fino al 26 ottobre Ecco la mappa con tutte le strade alternative per Piateda, Faedo, frazione Busteggia e tangenziale
Dall’inizio della prossima settimana stop al traffico sul ponte del fiume Adda, in località Trippi, alle porte del capoluogo. Per due mesi sarà off limits agli autoveicoli, così come ai pedoni, per consentire i lavori di messa in sicurezza straordinaria …
Mancano meno di due settimane al 2 settembre, data che segna l’inizio ufficiale dell’anno scolastico 2024-2025, ma ci sono ancora scuole senza “un padrone di casa”. Nella nostra provincia ad oggi sono otto gli istituti scolastici privi di un preside …
Ringrazia per le tante donazioni di cibo che riceve di frequente la sezione provinciale di Enpa. Ma adesso c’è bisogno anche di prodotti per le pulizie quotidiane alla Struttura zoofila di Busteggia che gestisce. Lo chiede, a nome del sodalizio …
Tra la fine dell’età del Rame e l’inizio dell’età del Bronzo. La datazione precisa è in corso, ma sicuramente si colloca in epoca preistorica l’eccezionale rinvenimento, il primo del genere in Valtellina, durante gli scavi per la realizzazione della nuova …
In Italia il lupo ha raggiunto nell’arco di pochi decenni consistenze che lo pongono nello status cosiddetto «di “conservazione soddisfacente”, con una stima superiore ai 3.300 individui e densità in alcuni specifici contesti, dove è stata rilevata, di oltre dieci …
Performance eccellenti all’esame di Stato 2024. Basti dire che uno su dieci dei circa 1.500 candidati alla maturità ha siglato il diploma dopo cinque anni di scuola superiore con un voto che oscilla tra 91 e 99 centesimi (9,91%). Ma, …
Loading...