Castione: in riva all’Adda gli approdi accessibili per i disabili
L’obiettivo è quello di permettere alle persone in carrozzina di fare rafting. A volere i nuovi approdi l’associazione Dappartutto. Oggi pomeriggio l’inaugurazione
L’obiettivo è quello di permettere alle persone in carrozzina di fare rafting. A volere i nuovi approdi l’associazione Dappartutto. Oggi pomeriggio l’inaugurazione
In 60 sono scesi questa mattina a Milano da Sondrio per manifestare sotto la sede di Uneba. Sindacalisti, ma anche lavoratrici e lavoratori della rete dell’assistenza sociale e socio sanitaria operativi in almeno 13 delle Rsa della provincia di Sondrio, …
Federica Tonoli, 30 anni, del Milanese, è caduta dalla ferrata del monte Forno in alta Valmalenco. Illesi i tre alpinisti insieme a lei. Due giorni fa era precipitato dalla cresta della cima Cigola Ermanno Molin Pradel, 57enne di San Donato Milanese. Il Soccorso alpino: «In montagna è già inverno»
Il 57enne residente a San Donato Milanese era precipitato sabato dalla cresta della cima Cigola, a quasi 2600 metri di quota, nel territorio comunale di Piateda. Una caduta che non gli ha lasciato scampo
E’ in corso il recupero della salma di una ragazza, di cui non sono ancora note le generalità, precipitata dal monte Forno, al confine fra Svizzera e Italia, a quota 3.200 metri, e morta sul colpo poco dopo le 14
Neve ad alta quota e bufera come mai si era vista prima a settembre in Valle Spluga. Neve anche allo Stelvio con motociclisti e automobilisti in panne. Numerosi gli interventi dei Vigili del fuoco sul territorio
Tragedia poco dopo le 13 di oggi sui monti sopra Piateda. Un 57enne residente a San Donato Milanese mentre stava compiendo un’escursione nella zona del Passo di Cigola, a circa 2.500 metri di quota, è scivolato dal sentiero ed è …
Una bambina di sette anni è stata investita questa mattina in viale Stelvio a Morbegno, ma le sue condizioni non sono fortunatamente gravi. Il fatto è avvenuto poco prima delle 10.30 e subito, sul posto, sono giunti i soccorritori di …
I primi danni da vento forte li aveva registrati a inizio estate, esattamente il 21 giugno scorso, quando Eolo aveva impervesato in Valchiavenna facendo danni su danni e fra questi anche lo scoperchiamento della serra di piccoli frutti di Ader …
Sono cinque le strutture complesse di Asst Valtellina e Alto Lario in “cerca” di un direttore. Si tratta di Chirurgia vascolare, Oculistica, Neuropsichiatria infantile, Direzione delle professioni sanitarie e sociosanitarie e di Nefrologia e dialisi. Quest’ultima è già stata assegnata …
Allertata subito la Polizia provinciale che ha portato il bell’esemplare al Cras per le cure. Intanto resta alto il numero degli incidenti stradali con animali selvatici: 46 in agosto in provincia di Sondrio
Due i sequestri penali effettuati a fine agosto e uno in questi ultimi giorni
I soccorsi inizialmente in codice rosso; successivamente il lavoratore è stato stabilizzato sul posto e trasportato in ospedale in codice giallo
La strada è stata riaperta alle 11 per far defluire il traffico, poi richiusa per i lavori. Dalle 18 la situazione è tornata alla normalità
Capitani, Società impianti funiviari allo Stelvio: «Nevica dai 2700 metri in su. 15 centimetri di neve sul ghiacciaio del Livrio»
Il comandante dell’Arma dei Carabinieri della provincia di Sondrio ha salutato il territorio per partire alla volta di Cuneo per il suo prossimo incarico. Al suo posto giungerà il colonnello Giuseppe Bivona da Roma
Il 57enne alla guida dell’auto potrebbe aver perso il controllo del mezzo a causa di un malore finendo contro il camion che proveniva dalla direzione opposta. Fortunatamente non ci sono feriti gravi
L’allarme è scattato intorno a mezzanotte. Fortunatamente, nonostante l’incredibile botto, le condizioni del cuoco di 39 anni sono apparse buone. E’ stato trasportato all’ospedale di Sondrio per accertamenti
Importante incontro transfrontaliero a Chiavenna, fra Massimo Sertori, assessore regionale alla Montagna con delega ai rapporti con la Confederazione elvetica, e Martin Bühler, consigliere di Stato del Cantone dei Grigioni. Al centro della discussione il tema del lavoro frontaliero e …
Sono stati celebrati questa mattina, nel Santuario della Madonna degli Alpini di Chiesa in Valmalenco, i funerali di Vittorino D’Amico, per tutti Totò, 86 anni, origini abruzzesi, ma residente a Chiesa in Valmalenco da una vita e gerente, per ben …
Loading...