Santuario di Gallivaggio, la raccolta fondi supera i 186mila euro
Decisivo l’apporto della Diocesi di Como e dei privati per il restauro del luogo sacro danneggiato dalla frana del 2018. Ancora aperto il cantiere
Decisivo l’apporto della Diocesi di Como e dei privati per il restauro del luogo sacro danneggiato dalla frana del 2018. Ancora aperto il cantiere
La delibera di Giunta approvata ieri per la struttura di Sondalo e per il Morelli
Un riconoscimento che celebra non solo il suo percorso personale, ma anche il lavoro di squadra di un gruppo in continua espansione, capace di affrontare con dinamismo le sfide del mercato, dall’apertura della prima sede estera in Polonia all’investimento nella mobilità sostenibile con la nuova realtà Atflow
Il rapporto della Uil Lombardia evidenzia un aumento vertiginoso delle dimissioni dal settore sanitario dal 2001 al 2023, con picchi nelle province di Sondrio, Como e Varese.
Dopo tre decessi in quindici giorni, Stefano Brenz Verca, micologo di Ats, invita alla prudenza. Persone del posto le vittime, spesso sole e senza l’abbigliamento adeguato.
Sarà celebrato domani pomeriggio alle 15, nella chiesa parrocchiale di Rasura, il funerale dell’operaio 52enne scivolato nel bosco di Fraccia mentre cercava funghi. Questa sera la recita del Rosario
Intervento in extremis a Prato Maslino di Berbenno, intorno ai 1600 metri di quota, per un cercatore di funghi di 69 anni. E’ stato individuato in un torrente grazie al segnale del telefono. E’ stato trasportato da EliSondrio in codice rosso agli Spedali Civili di Brescia
Intervento della stazione Val Masino per un’escursionista infortunata sul sentiero Roma. Elisoccorso in azione, la donna è stata trasportata a Sondrio. Numerose le uscite del soccorso alpino nelle ultime ore.
La vittima è Gianni Alberti, 52 anni di Rasura, di professione operaio. Nel primo pomeriggio di sabato, come ogni giorno, aveva raggiunto la baita di famiglia a Fraccia, al confine fra Rasura e Pedesina, situata poco sopra la galleria, dove teneva anche alcuni animali, e non vi ha fatto più ritorno
Le strade scivolose hanno causato diversi schianti in provincia di Sondrio
Salgono a 48 le segnalazioni della presenza di esemplari da inizio anno
Il cercatore di funghi trovato senza vita nei boschi di Prepiano, fra Canali e Trivigno
La tragedia è avvenuta intorno alle 16.30. La vittima è Guido Moratti
Il patto per il Nord contro la Lega: «Hanno perso il contatto con la realtà»
Parlano i nonni di un sedicenne ricoverato nella struttura di Tavernerio. «Da tre anni siamo a conoscenza dell’inchiesta ma non potevamo dire nulla»
Parlano i ragazzi usciti con il massimo dei voti dall’istituto di Chiavenna
Giornata di passione, quella di mercoledì, per le comunicazioni in Valtellina, in particolare nella media e alta valle, a causa di un cavo di trasmissione dati di FiberCop tranciato di netto da parte di un’impresa al lavoro in un cantiere del Tiranese.
«Dopo un lungo e spesso difficoltoso cammino, possiamo dire che il Nord ha il suo partito. Siamo in Gazzetta ufficiale. Lo Stato riconosce la nostra piena legittimità a rappresentare il Nord. Adesso tocca a noi tutti dare il meglio per …
Nonostante il temporale, la sagra ha visto un’alta affluenza e un grande successo per i piatti tipici come sciatt, tarozz e gnocchi col cucchiaio, grazie all’impegno di 200 volontari.
Loading...