Calolziocorte: 700 bambini in marcia per la pace
Piccoli studenti in corteo fino al piazzale del monastero del Lavello per invitare il mondo dei grandi a deporre le armi e abbracciare la pace
Piccoli studenti in corteo fino al piazzale del monastero del Lavello per invitare il mondo dei grandi a deporre le armi e abbracciare la pace
Approderà in consiglio provinciale probabilmente già la prossima settimana la richiesta dei sindaci di avere i militari dell’esercito nelle stazioni ferroviarie maggiormente problematiche della linea Lecco-Milano. «I consiglieri provinciali di maggioranza - spiega il presidente della Provincia, Alessandra Hofmann - …
Il sindaco chiede inoltre di spostare i controlli sui mezzi eccezionali nelle aree a suo tempo individuate dai tecnici della Provincia di Lecco
Sabato e domenica tornano le Giornate FAI di primavera, occasione speciale che coincide con il cinquantesimo anniversario della Fondazione FAI, nata nel 1975
In appena quattro verifiche, sono già una trentina le sanzioni elevate dagli agenti della polizia locale di Calolziocorte nei confronti di cittadini che lasciano rifiuti per strada secondo modalità non corrette. Prosegue, al ritmo di circa una verifica o due …
Soluzioni per un problema come quello della sicurezza nelle stazioni ferroviarie che sta generando paure e timori tra la gente. I sindaci che hanno il territorio attraversato dalla linea ferroviaria che da Calolziocorte arriva a Osnago le hanno chieste lunedì …
I fatti contestati al ragazzo sono due rapine che tuttavia non sono andate a buon fine nei mesi di gennaio e febbraio sul treno che transitava per Calolzio
Approvato in Regione il nuovo documento che permetterà di riavviare l’iter di assegnazione dei lavori mancanti
È improbabile che il Comune di Calolziocorte partecipi al bando Picchi di Regione Lombardia, che finanzia interventi di riqualificazione degli impianti sportivi. Il sindaco Marco Ghezzi risponde così alla provocazione di Diego Colosimo, capogruppo di Cambia Calolzio, che aveva invitato …
Scatta martedì la soppressione temporanea delle fermate di Osnago e Airuno per il treno della linea S8 che collega Milano con Lecco. Nel periodo che va dal 18 marzo al 24 aprile, nei giorni feriali, saranno infatti soppresse le fermate …
Riapertura del cantiere a maggio e fine dei lavori di ampliamento della caserma dei vigili del fuoco entro la fine del 2025. È questo il nuovo cronoprogramma dell’intervento di via degli Alpini, fermo da quasi due anni. Lunedì, la giunta …
Servirà ancora tempo prima che la tribuna del palazzetto dello sport possa tornare utilizzabile. Secondo l’assessore ai lavori pubblici Dario Gandolfi, occorreranno un altro paio di mesi. «Giovedì - spiega - abbiamo effettuato il collaudo dell’impianto di emergenza, richiesto dai …
L’episodio si è verificato durante il Carnevale. Vittima una donna che, cadendo, ha riportato una contusione al braccio. Intanto in paese prosegue il potenziamento dei controlli, disposti dal Prefetto Pomponio, dopo gli ultimi fatti di cronaca
Presi di mira per la terza volta i servizi pubblici dell’area San Vigilio. Il sindaco Motta: «Non ho idea di quanto ci costerà questo ennesimo intervento ma è probabile che alla fine la spesa supererà i 5mila euro»
Un’operazione di controllo straordinario del territorio meratese è stata svolta nel tardo pomeriggio di martedì da parte dei carabinieri della compagnia di Merate. L’operazione coordinata ha portato a importanti risultati nella lotta alla microcriminalità. Durante la vasta operazione, a cui …
La soluzione proposta da Trenord, in accordo con Regione Lombardia, per alleviare i disagi che vivranno i pendolari in seguito alla temporanea soppressione delle fermate dei treni nelle stazioni di Osnago e Airuno, è stata giudicata «non adeguata» e quindi …
La soppressione di alcune fermate dei treni nelle stazioni di Osnago e Airuno sarà solo temporanea. Durerà dal 18 marzo al 24 aprile direzione Lecco e dal 27 aprile al 21 giugno direzione Milano. È quello che ha comunicato l’assessore …
Per l’assegnazione dell’ormai tradizionale premio, l’amministrazione comunale ha individuato una religiosa, suor Simona Brambilla, una volontaria, Loredana Fumagalli e, infine, una giovane sportiva, Mia Gurioli
«Una decisione incredibile in una regione dove traffico e qualità dell’aria sono problemi quotidiani»
Sabato al Lavello si è svolto il congresso che si è concluso con la sua proclamazione. Gandolfi riprende un ruolo che aveva già ricoperto quasi vent’anni fa
Loading...