Monastero della Bernaga: il grazie della madre superiora
«Vi siamo grate – ha detto – perché testimoniate il legame profondo che ci unisce al territorio. Le mura non ci sono più, ma le preghiere e l’amore restano»
«Vi siamo grate – ha detto – perché testimoniate il legame profondo che ci unisce al territorio. Le mura non ci sono più, ma le preghiere e l’amore restano»
Intervento urgente nella notte a Maresso di Missaglia dopo la segnalazione di un possibile caso. Il sindaco Paolo Redaelli: «Una misura precauzionale per tutelare la salute pubblica»
La Provincia di Lecco interviene sull’ex ponte ferroviario tra Calolzio e Olginate, oggi pista ciclopedonale. Dopo le segnalazioni di tavole rotte e pericolose, verranno sostituite oltre 200 assi in legno e rifatta la ferramenta
Stanziati 25 mila euro per la sistemazione delle travi in legno e la sostituzione delle parti danneggiate dal tempo e dagli atti vandalici del viadotto. Lavori per 45 giorni.
Il consigliere comunale di minoranza Diego Colosimo solleva un problema annoso. Le rastrelliere sono vuote perchè l’accordo è scaduto: «Nuovo bando per rilanciare il servizio»
Da arcivescovo di Milano, papa Montini favorì il recupero del monastero brianzolo
La Fondazione comunitaria del Lecchese si moblita per raccogliere risorse da destinare al complesso seicentesco. Ritrovato Codone, il gatto mascotte
I soliti ignoti si sono introdotti negli spogliatoi mentre si allenava la squadra femminile. Svaligiato anche il bar Serendipity
I malviventi hanno agito nella notte tra mercoledì e giovedì. Il valore della refurtiva è di circa 2mila euro. Indagini in corso.
L’apparecchiatura all’incrocio tra via Galli e Corso Europa sarà testata prima di multare gli automobilisti. Prevista foto e video per ogni infrazione.
All’origine dell’operazione Mazzacavallo un tossicodipendente gambizzato dai pusher. Documentate le cessioni di oltre diecimila dosi
Entro un mese l’impianto tornerà in funzione fra via Galli e corso Europa
L’indagine, condotta dalla Squadra Mobile e coordinata dalla Procura della Repubblica, si è sviluppata tra febbraio 2024 e maggio 2025 dopo un conflitto a fuoco tra due cittadini marocchini legato a una compravendita di droga
La scoperta è stata fatta da Luigi Gasparini. Ignoti hanno asportato il rame dai quadri elettrici della turbina non più in funzione da decenni.
Chiesto uno studio di fattibilità per un tracciato diverso dal progetto Anas. Previsto un incontro pubblico con i rappresentanti istituzionali.
Il consorzio, nato nel 2009, guarda al futuro con nuove sfide tra cui alleanze con ristorazione, enoteche e attenzione al rosè e alla sostenibilità.
L’Inaf celebra il centenario della sede di Merate con eventi e progetti. Telescopi ormai datati ma laboratori all’avanguardia e ricerca attiva.
Il Comitato per l’assistenza domiciliare chiede all’Asst come reintrodurre il servizio, cancellato durante la pandemia, per collegare i due ospedali.
Torna il servizio per la linea D144 che collega anche Erve e Carenno. Prenotazioni via email entro il mercoledì
Incidente in via Provinciale nuova: un’auto, dopo l’impatto con un’altra vettura all’uscita da una zona residenziale, è finita in un fossato. L’automobilista, rimasto incastrato nell’abitacolo, è stato liberato dai pompieri
Loading...