Sondrio, borse di studio e programmi all’estero. Lunedì la presentazione
Si terrà online il webinar di presentazione delle iniziative di Intercultura per il prossimo anno scolastico
Si terrà online il webinar di presentazione delle iniziative di Intercultura per il prossimo anno scolastico
L’acqua che invade le strade, i detriti che bloccano la carreggiata e fango, tanto fango, ovunque. Sono senza dubbio scene raccapriccianti quelle che ha davanti agli occhi in questi giorni Paolo Manzi, classe 1979, originario di Sondrio e residente nei …
Se il servizio ferroviario in regione si sta dimostrando particolarmente carente, è - nello specifico - in provincia di Sondrio che si registrano le difficoltà più significative. È questo, in sintesi, ciò che è emerso ieri pomeriggio a Palazzo Lombardia …
«Si avvisa che il giorno 8 novembre 2024 per lavori di potenziamento infrastrutturale, a cura di Rfi, tra le stazioni di Morbegno e Tirano, sono previste variazioni ai treni». Questa è stata la comunicazione che poche ore fa ha raggiunto …
Da lunedì ripartono i convogli su tutta la tratta. Ci saranno più corse tra Milano e la Valtellina
Trenord ha ufficializzato che il potenziamento estivo delle corse proseguirà ancora. Si tratta di un intervento in vista delle Olimpiadi invernali 2026: quattordici in tutto le novità
Una riflessione sullo stato di salute – decisamente non ottimale, purtroppo – dei nostri giganti bianchi e, soprattutto, «sui cambiamenti climatici e sugli effetti che hanno sulla montagna nel suo insieme». Nasce con questo proposito la “Carovana dei ghiacciai”, l’iniziativa …
Più 2,24°C. E’ stata la variazione della temperatura media lo scorso anno a Sondrio. Il dato, decisamente eloquente, emerge dal rapporto “Come il cambiamento climatico ha cambiato l’Italia”, redatto congiuntamente dal Corriere della Sera e da iLMeteo.it e diffuso ieri. …
Rispetto alla media storica 2006-2020, attualmente siamo a +70,4% di acqua per il bacino dell’Adda: mai così bene la disponibilità immagazzinata sotto forma di manto nevoso. Ottimi anche i valori relativi agli invasi
Parola d’ordine: bellezza. Si è aperta ieri la ventiseiesima edizione di ScarpatettiArte, la due-giorni culturale che anima l’estate dell’omonima contrada storica sondriese. Moltissimi gli artisti – si spazia dai pittori agli scultori, dai fotografi agli appassionati di grafica – che …
Il 10 agosto la partenza dell’iniziativa è stata anticipata alle 18, così da offrire più tempo a residenti e turisti per scoprire le bellezze della città di Sondrio e le peculiarità dei vini locali sotto le stelle della notte di San Lorenzo
L’accusa: «Servizio peggiorato». Ma ai consiglieri dem risponde l’assessore Lucente: «Sono in corso importanti lavori infrastrutturali di Rfi»
Che quello in corso sia un anno particolarmente buono dal punto di vista della riserva idrica è quasi scontato dirlo, visti i giorni di pioggia dalla coda dell’inverno a oggi. Ora, però, è arrivata una conferma importante: il periodo attuale …
Meglio non scegliere il treno nel pomeriggio e nella serata di sabato 29 giugno per viaggiare tra la Valtellina e il resto della regione. Infatti, oltre alla ormai nota chiusura estiva del tratto ferroviario tra Tirano e Colico, ora si …
Era noto in città per il suo impegno in campo artistico, con il gruppo “Voglia di mosaico”
Opera immensa A cent’anni dell’Atlante linguistico ed etnografico dell’Italia e della Svizzera parte la fase 2.0 I ricercatori del Seminario di Romanistica di Zurigo tornano ad Albosaggia per valutare il suo stato di salute
I disagi dei viaggiatori valtellinesi, valchiavennaschi e lecchesi hanno varcato i confini provinciali e ora sono noti a moltissimi cittadini lombardi. L’approfondimento della puntata di martedì 18 giugno di “Buongiorno Regione”, infatti, è stato interamente dedicato alle criticità della ferrovia …
Si scrive “maltempo”, si legge “partenza a rilento” per il settore del turismo in provincia di Sondrio. «È chiaro: se piove, la gente non si muove. La combinazione di acqua e freddo – e, in alcuni casi, pure della neve …
È quanto emerge dai dati pubblicati nel bollettino tematico settimanale di Arpa Lombardia: si parla, in totale, di una riserva di 940,9 milioni di metri cubi per il bacino dell’Adda
L’agitazione proclamata dai sindacati Uiltrasporti e Orsa per l’intera domenica: possibili disagi anche sui nostri territori
Loading...