La scomparsa di Crippa: i ricordi di Giorgetti e Campanari
Il ministro: «Imprenditore visionario e geniale. Una grande perdita per tutti noi»
Il ministro: «Imprenditore visionario e geniale. Una grande perdita per tutti noi»
Il sindaco Gennaro Toto ricorda Giuseppe Crippa
Il caso è scoppiato perché un appartamento dove un’inquilina era morta da un mese non era ancora stato svuotato e ripulito
A oltre un mese dalla morte di un’inquilina, l’appartamento in via Allende 14 è ancora chiuso e in condizioni igieniche critiche. Odori nauseabondi, insetti e ratti infestano la palazzina. Il consigliere comunale Alessio Giussani ha segnalato la situazione ad ATS e al Comune, sollecitando Aler a intervenire con una bonifica immediata
Conclusi i termini per la presentazione di offerte, l’area ex Vismara di Casatenovo passerà ufficialmente alla società Officine Mak Srl, unica offerente con una proposta da 2 milioni di euro. Lo annunciano con soddisfazione il vicesindaco Citterio e il capogruppo Sironi: «Una svolta storica per il paese»
La giunta comunale di Gennaro Toto ha dato il via libera al progetto per la trasformazione dell’ex biblioteca in una Casa delle Arti e della Cultura, un nuovo hub destinato a ospitare mostre, corsi, concerti ed eventi integrati. L’iniziativa si …
Francesco Perego, noto come Franchino, residente a Santa Maria Hoè è la vittima dello scontro tra due automobili nella mattinata di domenica
Si tratta della soluzione meno costosa e con meno difficoltà tecniche, ma avversata dai comitati. Gli attuali limiti al transito in vigore per il San Michele potrebbero essere prorogati anche per il nuovo ponte nelle more della costruzione delle opere accessorie, ovvero nuove strade, necessarie a smaltire il nuovo traffico
Il Bike Action Team Galgiana lancia una campagna di prevenzione contro la morte improvvisa infantile da aritmie cardiache. Con il supporto della Pastorale Giovanile, del Sant’Anna social club e dell’associazione La Stella di Lorenzo, il progetto prevede ECG gratuiti per i bambini dell’oratorio estivo 2025 e per i partecipanti alla Marathon Kid’s del 6 settembre.
Il progetto è stato proposto da una società romana al ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica
Un intervento d’emergenza da 70mila euro per sistemare la strada provinciale 51 La Santa prima del 29 maggio. L’intervento si è reso necessario per garantire condizioni di sicurezza adeguate al transito dei ciclisti impegnati nel Giro d’Italia
La donna era stata trasportata a sirene spiegate all’ospedale San Gerardo di Monza dopo essere stata investita da un’auto lungo la strada provinciale 54 Paderno-Monticello, poco lontano dalla sua casa
L’impatto è stato violentissimo: la 79enne è stata sbalzata per una decina di metri. Ha riportato un trauma cranico, al torace,alla schiena, bacino e arto inferiore.
Casatenovo si prepara a una settimana di modifiche alla viabilità su via Roma e piazza della Repubblica, il tratto centrale della strada provinciale 51 La Santa, a causa di urgenti lavori di ripristino del manto stradale. Il Comune ha disposto una serie di misure temporanee per garantire la sicurezza durante l’esecuzione dei cantieri
«E’ un’assurdità bella e buona – commenta Fabio Vergani, primo cittadino di Imbersago – è ovvio che sono proposte studiate ad arte per farsele bocciare e convergere su quella del ponte unico a fianco del San Michele».
Il prossimo 22 maggio si terrà, sempre online, la fase plenaria a cui chiunque può iscriversi. Sono tre le ipotesi
Venerdì 16 maggio, l’auditorium “Graziella Fumagalli” di Villa Mariani si trasformerà in un palcoscenico importante per i giovani
La startup ha installato tre centraline che hanno monitorato il tasso di smog per sei mesi. I dati evidenziano l’impatto delle vecchi impianti nell’immissione di particolato in atmosfera
Ha sbattuto sul parabrezza ed è stato sbalzato al suolo. Purtroppo non c’è stato nulla da fare per l’uomo residente ad Agrate Brianza
L’associazione Sant’Agostino di Cassago propone di intitolare al nuovo Papa Leone XIV una sala dell’oratorio locale, in ricordo della sua visita nel 2006 come Priore generale degli Agostiniani. Il legame con Cassago e con la spiritualità agostiniana è profondo, come sottolineano il presidente Luigi Beretta e Renato Ornaghi, ideatore del Cammino di Sant’Agostino
Loading...