Paderno, aperto il dibattito pubblico sulla sostituzione del ponte San Michele
Il prossimo 22 maggio si terrà, sempre online, la fase plenaria a cui chiunque può iscriversi. Sono tre le ipotesi
Il prossimo 22 maggio si terrà, sempre online, la fase plenaria a cui chiunque può iscriversi. Sono tre le ipotesi
Venerdì 16 maggio, l’auditorium “Graziella Fumagalli” di Villa Mariani si trasformerà in un palcoscenico importante per i giovani
La startup ha installato tre centraline che hanno monitorato il tasso di smog per sei mesi. I dati evidenziano l’impatto delle vecchi impianti nell’immissione di particolato in atmosfera
Ha sbattuto sul parabrezza ed è stato sbalzato al suolo. Purtroppo non c’è stato nulla da fare per l’uomo residente ad Agrate Brianza
L’associazione Sant’Agostino di Cassago propone di intitolare al nuovo Papa Leone XIV una sala dell’oratorio locale, in ricordo della sua visita nel 2006 come Priore generale degli Agostiniani. Il legame con Cassago e con la spiritualità agostiniana è profondo, come sottolineano il presidente Luigi Beretta e Renato Ornaghi, ideatore del Cammino di Sant’Agostino
Il filo che lega il nuovo pontefice alla Brianza lecchese è la figura di Sant’Agostagostino. Papa Leone XIV è stato priore generale dell’Ordine di Sant’Agostino per due volte. E agostiniana è Cassago, dove Sant’Agostino trascorse più di un anno e dove ogni anno gli studenti statunitensi vengono in pellegrinaggio. Nel 2006 c’era anche Robert Francis Prevost
Incarico per solo un anno, per ripensare da capo l’intero servizio in vista di un appalto pluriennale a partire dall’anno 2026-2027
Una nuova pietra miliare nella lunga storia dell’associazione Cassago chiama Chernobyl impegnata nell’aiuto all’Ucraina, specialmente per la regione di Chernihiv. Nei giorni scorsi infatti il sodalizio ancora guidato da Armando Crippa ha inviato 12 mila euro all’ospedale regionale della città …
Un nuovo episodio nella lunga, lunghissima diatriba politico amministrativa che divide maggioranza ed opposizione a Verderio. Il sindaco Danilo Villa, infatti, nell’ultima seduta del consiglio comunale ha rivelato di aver ricevuto delle denunce da parte di esponenti dell’opposizione per fatti …
Le auto dei volontari del Comitato di Merate della Croce Rossa Italiana sono state prese di mira nei giorni scorsi da uno o più ladri che hanno compiuto un vero e proprio raid durante l’assemblea dei soci. Si è tenuta …
Nel territorio del plis Pane, di cui fa parte Verderio, si utilizzerà l’intelligenza artificiale per studiare le specie canore, indicativamente passeri e cinciallegre ma non solo. E’ solo uno degli aspetti della collaborazione che il plis ha avviato con il …
Una Bicistaffetta da Lecco a Milano per celebrare l’80esimo della Liberazione. E’ un’iniziativa congiunta dell’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Lecco, con Fiab, Federazione italiana ambiente e bicicletta di Lecco ciclabile e con la sezione di Monza, MonzainBici. E’ stata …
I ladri avevano già fatto visita a febbraio al deposito attrezzi che si trova tra il centro sportivo di via Volta e l’area fiera di Rogoredo. «Con il furto precedente hanno portato via praticamente tutto quello che c’era di valore. Non so cosa altro pensino di trovare» spiega il presidente dell’associazione
La frazione di Galgiana a Casatenovo a quanto pare è una delle aree del paese ad essere rimasta priva di fibra ottica, quanto meno quella della tecnologia Ftth, Fiber to the home, che porta materialmente il cavo in vetro all’interno …
Grandi novità per chi sogna un matrimonio da favola o desidera unirsi civilmente in un luogo di rara bellezza. La giunta comunale di Imbersago ha infatti deliberato l’istituzione di un ufficio separato di Stato Civile all’interno della splendida Villa Castelbarco …
Il contributo verrà stanziato da Palazzo Lombardia nell’ambito del piano di riparto dei fondi destinati agli Enti gestori delle Riserve Naturali: in totale 1 milione e 750mila euro suddivisi fra i vari enti gestori
Un agguato in piena regola, pianificato in anticipo e con una ricognizione sul campo e informazioni precise sulle abitudini di spostamento della vittima. E’ il quadro, decisamente preoccupante, di quanto accaduto ad un farmacista di 75 anni al suo rientro …
Sono tornati a farsi vivi negli ultimi tempi i truffatori a Viganò. Hanno cercato di colpire almeno un paio di volte nelle due ultime settimane, la seconda volta proprio l’altro giorno, quando una signora ha ricevuto la visita inaspettata di …
La tutela dell’ambiente e il decoro urbano sono al centro delle nuove misure adottate dalla Giunta Comunale di Casatenovo. Il 26 marzo, con la deliberazione n. 63, sono stati intensificati i controlli e inasprite le sanzioni per i comportamenti illeciti …
Nonostante il maltempo, i componenti del Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza hanno rimandato i festeggiamenti per i trentadue anni di attività, che ricorrevano nella stessa giornata, e sono saliti a bordo degli automezzi del sodalizio e formando una colonna …
Loading...