Lo spettro dello spaccio di droga dietro gli episodi violenti a Brivio e La Valletta Brianza
I due episodi dei giorni scorsi sembrerebbero simili e legati al mondo dello spaccio e ad una contesa per il controllo delle varie zone di smercio
I due episodi dei giorni scorsi sembrerebbero simili e legati al mondo dello spaccio e ad una contesa per il controllo delle varie zone di smercio
Se tutto procederà come da programma ci vorrà un anno e mezzo per avere il nuovo Ospedale di Comunità e l’ampliamento della nuova Casa di Comunità al San Leopoldo Mandic
Si sono svolti questa mattina alle 10, nella chiesa parrocchiale di Lomagna, i funerali di Danilo Cremona per tutti «Corry», il pallavolista di 32 anni originario di Merate morto all’ospedale di Cisanello a Pisa, dove era stato ricoverato in seguito …
Si tratta di una delle principali ipotesi degli investigatori che stanno indagando sull’aggressione di sabato mattina
Misterioso accoltellamento questa mattina a Brivio. Attorno alle 5:20 del mattino nella zona antistante il municipio del paese due giovani immigrati di nazionalità nord africana si sono scontrati con armi da taglio. Il motivo del contendere non è ancora noto …
Brusca ed improvvisa accelerazione per il nuovo ponte sull’Adda tra Calusco e Paderno.E’ stata scelta la prima delle tre ipotesi illustrate nella Commissione Quinta di qualche settimana fa, quella di un ponte unico a doppio binario e doppia corsia poco …
L’incidente ieri pomeriggio in una corte a Maresso. Il 58enne stava lavorando su una scala a tre gradini quando è caduto al suolo da un’altezza di quattro metri battendo la testa sul selciato
Pesantissime le ripercussioni per la viabilità di tutto il meratese
Verranno celebrati martedì alle 15,30 a Torino i funerali di suor Nunzialba Ghezzi, venuta a mancare all’età di 87 anni. Suor Nunzialba era originaria di Rovagnate ma fin da piccola si era trasferita con la famiglia a Merate, precisamente nella …
Sembra che una sorta di maledizione si sia abbattuta sul Santuario della Madonna del Bosco, colpito ancora una volta a distanza di pochi giorni. Si ricorderà a febbraio la tentata rapina, poi c’è stato un lungo intervallo di tranquillità. Ma …
Il centro storico di Osnago chiude completamente per rifarsi il look. Da lunedì 22 infatti le principali strade del centro, che gravitano attorno alla chiesa di Santo Stefano, resteranno interdette al transito ed alla sosta e questo fino alla fine …
Un nuovo tentativo di furto al santuario della Madonna del Bosco nella notte tra martedì e mercoledì. Due malviventi hanno cercato di entrare nella basilica passando dalle finestre della cupola, dove erano saliti probabilmente arrampicandosi lungo i pluviali. Una volta …
Costituitasi nel 2021, si tratta della seconda in assoluto in Lombardia
Il Comune di Imbersago si è aggiudicato un premio nell’ambito del concorso “Piccolo comune amico” riservato ai piccoli comuni con meno di 5mila abitanti che, nell’ultimo anno, si sono impegnati nel valorizzare il territorio e i prodotti locali, incentivando il …
La vicenda del centro sportivo comunale di via Volta
In alcuni giorni di agosto gli utenti dovranno utilizzare un altro sportello
Il Comune ha partecipato al bando regionale riservato per la riqualificazione dei beni confiscati. La villetta sarà gestita da Retesalute
Una profonda spaccatura fra bergamaschi e lecchesi sul nuovo ponte di Paderno. E’ emersa palese durante la seduta della V Commissione infrastrutture e territorio della Regione, è stata confermata nelle prese di posizione successive. Massimo Cocchi, consigliere delegato della Provincia …
Troppo traffico, è quello che i sindaci del meratese temono porti il nuovo ponte San Michele. «La costruzione di un ponte senza limitazioni di percorrenza ai mezzi leggeri e pesanti porta ad un incremento significativo di traffico, che è stato …
Paderno. Un’enorme frana da 20 milioni di metri cubi di terra, roccia e alberi minaccia la valle dell’Adda. Si trova a circa 150 metri a sud del ponte San Michele e si sviluppa per 1 chilometro quadrato, è profonda circa …
Loading...