Valsassina, via ai lavori di adeguamento della provinciale 67 tra Taceno e Premana
Un cantiere da oltre 266 mila euro per rinforzo pavimentazione e ripristino opere idrauliche. Prevista la sostituzione delle barriere stradali.
Un cantiere da oltre 266 mila euro per rinforzo pavimentazione e ripristino opere idrauliche. Prevista la sostituzione delle barriere stradali.
Si riaccende il dibattito sul futuro della nuova caserma di Colico, la cui costruzione terminerà entro fine anno. Il possibile passaggio del comune alla provincia di Sondrio solleva interrogativi
Edizione da record per il Giir di Mont: Davide Magnini trionfa nella long mountain Cup Wmra, mentre la keniana Valentine Rutto segna il nuovo primato femminile. Nella Mini 18 km vincono Elija Kamau Kariuki e la lecchese Francesca Rusconi. Folla sui sentieri e all’arrivo
Vittoria di Richard Omaya Atuya in 39’49” davanti al compagno Philemon Ombogo Kiriaco a 17” e 3° Paul Machoka (Atl. Saluzzo) a 27”.
Il sindaco Galperti rassicura: nessun pericolo, ma serve collaborazione. Il Comune chiede ai cittadini di segnalare eventuali comportamenti sospetti alla polizia locale
Coinvolge anche il comprensivo “Giovanni XXIII” di Premana il progetto per unificare l’organizzazione scolastica della Valsassina
Nel clima del “Giir di Mont”, lanciato il progetto PremAct per la ristrutturazione del palazzetto. Il Comune partecipa a un bando regionale, sostenuto da Fidal. Tra i volti simbolo, il giovane campione Francesco Gianola
Maestro di sci, amministratore comunale, gestore di locali, volontario della Croce Rossa e molto altro: Giampiero è stato tutto questo per il suo amato paese, prima che la malattia lo strappasse, nelle prime ore del mattino di oggi, all’affetto dei suoi cari ed all’amicizia di tante persone che lo hanno conosciuto e stimato, anche per la sua innata gentilezza
La Giunta conta di accedere alle risorse di un bando
Torna il servizio di sicurezza sulle spiagge di Piona e Ontano: da luglio a fine agosto, bagnini e volontari in azione
Con “Abaco Mobility”, la sosta giornaliera passa da 3 a 4 euro. Pasquini: «Tariffe necessarie per garantire la manutenzione delle strade».
Al via, 26 e 27 luglio, la 31ª edizione del “Giir di mont”, che quest’anno sarà palcoscenico d’eccezione per il Campionato del Mondo Wmra (Long Mountain e Short Uphill) e per il Campionato Italiano Fidal Only Up
Il cantiere ha provocato l’interruzione della pista ciclopedonale dal febbraio dello scorso anno, dall’incrocio con via Carreggiata. Il tracciato in asfalto è stato ripristinato ed a breve sarà riaperta la pista
Finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del progetto “Re-start – Terre alte Valsassina Valvarrone”, l’intervento prevede un investimento di oltre 215mila euro e comprende anche spazi per i mezzi comunali e per la Protezione civile
Il Comune di Pasturo ha progettato un intervento per la messa in sicurezza della valle di Era: 320mila euro già disponibile a bilancio. Intanto, la Comunità montana destina 600mila euro ai lavori sui versanti della valle di Gru, parte di un più ampio finanziamento di 1,9 milioni di euro per il bacino del torrente Acquaduro
Iniziati i lavori di messa in sicurezza lungo la Sp 67 tra Introzzo e Tremenico, dove lo scorso 5 giugno è crollato un muro di sostegno sul lato valle. «Interveniamo con urgenza, ci vorrà circa un mese», ha spiegato il consigliere provinciale Mattia Micheli
Entrano in vigore da questo fine settimana le nuove disposizioni per parcheggi e circolazione. In via della Deputazione, sei stalli saranno regolati con disco orario per soste brevi, così come nell’area davanti al Carrefour in via Provinciale. Più incisiva la terza ordinanza che introduce il divieto di transito in via Rospanigo dalle 9.30 alle 13 e dalle 16 alle 24, fino al 7 settembre
Altro nodo riguarda le assistenti sociali. «Facciamo fatica a trovarle. Ci sono comuni che non l’hanno perché in organico sono poche»
La coordinatrice Silvia Paroli ha ribadito le richieste fatte all’amministrazione colichese: non avviare il procedimento ed indire un referendum, ricordando il legame storico del paese con Como, Milano e Lecco, dall’epoca romana all’arrivo della Ss 36 che ha fatto sviluppare l’industria
In questo periodo gli utenti dovranno rivolgersi allo sportello di Dervio, in via XX Settembre 24
Loading...