Mandello, area ex campeggio: «Occasione persa per la comunità»
Il sindaco Riccardo Fasoli replica alla minoranza di Casa comune
Il sindaco Riccardo Fasoli replica alla minoranza di Casa comune
Riaperto il tunnel del San Martino in entrambe le direzioni. Alle 19.25 Anas ha tolto le barriere e la galleria è tornata percorribile anche in direzione nord ovvero verso Sondrio, dopo la chiusura di venerdì mattina alle 3. Dopo le …
Si accascia al suolo dopo aver pedalato per più chilometri da Dervio salendo fino al rifugio dei Roccoli Lorla, in zona Introzzo. Un malore improvviso che avrebbe potuto costare la vita ad un 45enne che giunto all’altezza del rifugio si …
Un sabato da dimenticare per quanto riguarda la viabilità a Lecco con strade bloccate a causa della chiusura dell’attraversamento allagato in direzione nord che ha spostato tutto il traffico sul lungolago e nelle vie attorno, alla ricerca di una strada …
Slitta la prevista apertura dell’attraversamento in direzione nord annunciata per sabato mattina. La viabilità resta ancora critica in città con code sul lungolago e in viale Turati, ma anche nella zona del Caleotto. I tecnici Anas sono al lavoro da …
A cinque anni dalla sua scomparsa, oggi 12 ottobre alle 14.30 nella chiesa di San Lorenzo ci sarà un ultimo saluto a Sergio Coghi. Nel pomeriggio del 6 ottobre del 2019 all’età di 85 anni era uscito a fare una …
Per un mese da mercoledì 16 ottobre a venerdì 15 novembre la provinciale 72 resterà chiusa tra Lierna e Varenna, dalle 8.30 alle 17, esclusi sabato e festivi. Sarà caos viabilistico con Varenna raggiungibile solo dalla statale 36 e lunghi …
Riaperta la corsia sud dell’attraversamento, per la nord bisognerà attendere fino a sabato mattina in orario non ancora definito. Attorno alle 13 di venerdì dopo una mattinata con traffico paralizzato la viabilità è tornata quasi alla normalità visto che la …
Instancabili, intraprendenti, creativi e votati al lavoro, ma anche coraggiosi tanto da aver avviato anche in tempi di crisi economica alcune aziende oggi fiorenti. “Il saper fare mandellese” è il titolo dell’incontro organizzato per lunedì 14 ottobre alle 10, al …
Il Purgatorio con i canti elaborati da Franco Nembrini e illustrati da Gabriele Dell’Otto, fumettista dei supereroi Marvel, protagonisti all’Officina Badoni, in corso Matteotti. Inaugurata la mostra itinerante dedicata alla seconda cantica della Divina Commedia e allestita a cura del …
Scuole superiori chiuse in tutta la provincia di Lecco. Per giovedì 10 ottobre la Prefettura ha disposto la chiusura delle superiori e dei centri professionali considerata l’allerta meteo. Una scelta in via precauzionale considerata anche la chiusura della Lecco Ballabio …
Alla stazione ferroviaria di Perledo- Varenna sono stati attivati dei presidi per la gestione dei flussi, in tutti i fine settimana, dal 12 ottobre fino al primo dicembre, dalle 14 alle 22. «Ho chiesto un intervento sollecito, anche su richiesta …
Sabato 12 ottobre alle 14.30 nella chiesa di San Lorenzo a Mandello ci sarà un ultimo saluto a Sergio Coghi, il pensionato, scomparso nel pomeriggio del 6 ottobre del 2019 all’età di 85 anni e ritrovato a marzo di quest’anno …
Dalle prime ore del giorno caos sulla strada vecchia. Si tratta solo dell’ultima difficoltà dovuta al maltempo di ieri. Il Caldone, il Gerenzone e il Bione sorvegliati speciali così come i piccoli corsi dal Cif al Culigo. Problemi soprattutto lungo le strade per allagamenti e di conseguenza rallentamenti alla circolazione
Non solo Colico a Sondrio e Bellagio a Lecco. Nel 2008 l’allora sindaco di Premana, Pietro Caverio voleva addirittura la secessione dall’Italia, tanto da inviare a Berna una lettera che chiedeva l’annessione del Comune valsassinese alla Confederazione elvetica come “Canton Promane”
A meno che l’azienda costruttrice non faccia ricorso al Consiglio di stato entro il 31 ottobre, in tempi brevi il fabbricato sorto nell’area dell’ex campeggio di via Lungolario va demolito, come detto dal Tribunale Amministrativo della Lombardia
«A inizio anno potrebbero già partire i lavori legati alla nuova pavimentazione»
Così il sindaco di Oliveto Lario, Federico Gramatica, commenta l’idea del cambio di provincia per Bellagio. Un’idea tornata in auge dopo vent’anni sulla scia del comitato che a Colico chiede il passaggio alla provincia di Sondrio. «Con Bellagio e Valbrona stiamo portando avanti collaborazioni importanti per lo sviluppo del territorio. Ciò che importa è lavorare insieme, senza guardare a quale pro…
Scuola ancora nel caos: a ormai un mese dall’inizio dell’anno scolastico mancano ancora docenti. O meglio buona parte dei posti sono andati a supplenti che nel corso dei prossimi mesi potrebbero anche cambiare visto che si stanno concludendo alcuni concorsi. …
Oggi a far parlare è Colico che vorrebbe andare con Sondrio, ieri, negli anni Novanta al momento della costituzione della nuova provincia di Lecco a Bellagio era nato un comitato per abbandonare Como e diventare a tutti gli effetti lecchesi. …
Loading...