Buglio in Monte, approvato il regolamento per l’utilizzo delle palestre
Il sindaco Azzalini: «Le strutture potranno essere utilizzate dalle associazioni»
Il sindaco Azzalini: «Le strutture potranno essere utilizzate dalle associazioni»
Colpo di scena nel mondo del basket valtellinese. Ottime notizie sono arrivate dalla Federazione regionale. La Fip Lombardia ha infatti ufficializzato 16 ripescaggi nel campionato di Divisione Regionale 1 per la stagione 2024/2025. Tra questi c’è anche quello della Generali …
Il sindaco di Gerola Alta, Rosalba Acquistapace, particolarmente seccata per l’ennesimo attacco all’operato del Comune ha spiegato come è nato il progetto della nuova agro-silvo-pastorale Pescegallo-Tronella, di cui è appena partito il cantiere. «Il progetto è arrivato direttamente da un …
Rappresenta uno dei raduni di penne nere più grandi a livello nazionale. Domenica mattina è in programma il Raduno intersezionale al Passo San Marco, tra gli alpini Valtellinesi e Bergamaschi. Un momento sempre tanto atteso e partecipato, che si ripete …
Subito battibecchi tra maggioranza e minoranza, a Delebio, nel primo consiglio comunale dopo la seduta di insediamento della nuova amministrazione comunale. Tre consiglieri dell’opposizione, Daniele Colli, Stefano Losa e Giampiero Fascendini non hanno potuto partecipare alla seduta in quanto il …
La lettera dei figli: «Carissimo papà, vogliamo ricordarti per la persona che eri, buona, gentile, generosa, sempre sorridente e disponibile ad aiutare tutti. Il nostro vero supereroe»
Il geometra, residente a Cercico, ha perso la vita in un tragico incidente sul lavoro in provincia di Novara
Il titolare dell’azienda di Morbegno per cui lavorava il geometra valtellinese: «Mi hanno riferito che Carlo ha ricevuto una chiamata da un collega di lavoro mentre era fermo su un binario e così non si è accorto che un altro lavoratore del nostro team, con una ruspa, stava scaricando, proprio nel punto in cui si era posizionato lui, alcuni bancali in cemento». Il cordoglio dell’amministrazione c…
A Cino Basilio Lipari atto quinto. Venerdì sera si è insediato nella nuova sala consiliare il nuovo consiglio comunale di Cino. Pochi i cambiamenti rispetto al mandato precedente: ci sono infatti solo due volti nuovi tra i consiglieri, uno nello …
Un progetto di ampio respiro che porterà enormi benefici alla viabilità montana della Bassa Valle e di conseguenza al turismo della nostra valle. Sono quattro i Comuni coinvolti nel piano predisposto dalla Provincia di allargamento della strada provinciale 7 della …
Accolti dalla nebbia a bassa quota nel Parco delle Orobie Valtellinesi i ragazzi del centro servizi “I Prati” di Regoledo hanno visitato per la prima volta il museo naturalistico della Porta del Parco di Albaredo per San Marco. Il tema …
È andata oltre ogni più rosea aspettativa la prima Mostra dei Campanacci, che si è tenuta a Bema nella sala polifunzionale sia in termini di partecipazione sia di interesse. Risvegliare e rimettere in auge le abitudini di una volta si …
La squadra di Alex Parolini ha avuto la meglio nel doppio confronto con l’Olgiate Aurora terminato con il pareggio 3-3 di domenica
Nonostante sia il secondo Comune meno popolato d’Italia a Pedesina saranno due gli schieramenti che si contenderanno l’amministrazione del piccolo centro orobico. Da una parte il sindaco uscente Fabio Ruffoni, che si candida nuovamente con la lista “Insieme per Pedesina”, …
Il giorno dopo la tragedia, la comunità di Albaredo per San Marco è ancora sotto shock. Incredulità e sconcerto per l’assurda morte di Ghizlane Mouthair, 41enne di origini marocchine che ieri è precipitata nel vuoto durante un volo con l’aerofune …
Prima di lei avevano “volato” le nipoti. La caduta a venti metri dall’arrivo della prima stazione del Fly Emotion
Studenti di Cosio Valtellino a lezione di protezione civile. Ieri mattina il gruppo volontari per la protezione civile e l’antincendio boschivo di Sondrio ha mostrato alle classi prime dell’Istituto Comprensivo di Cosio Valtellino, prima a livello teorico, poi pratico, le …
Una svolta storica in tema di sicurezza per il Comune di Delebio. Ultima seduta consigliare del mandato amministrativo del sindaco Erica Alberti con il botto. Il primo cittadino di Delebio ha annunciato l’arrivo di un contributo da parte della Provincia …
La tradizionale manifestazione itinerante promossa dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno
Anche Bema ha una sua piccola biblioteca. La Pro loco di Bema ha portato a termine un progetto particolarmente interessante, un servizio raro da trovare in un piccolo paese di montagna. Una piccola biblioteca gratuita da strada è stata appena …
Loading...