A2A investe in Valtellina: crescita e sostenibilità
Presentato a Sondrio il decimo Bilancio di sostenibilità territoriale: 107 milioni generati per il territorio, quasi 12 milioni investiti e +45% di energia rinnovabile prodotta
Presentato a Sondrio il decimo Bilancio di sostenibilità territoriale: 107 milioni generati per il territorio, quasi 12 milioni investiti e +45% di energia rinnovabile prodotta
Nel 2024 oltre 100 milioni di euro di valore distribuito sul territorio della Valtellina e della Valchiavenna. Investimenti per 12 milioni, produzione idroelettrica in crescita del 45%
Dopo lo sversamento di olio dielettrico da un trasformatore, Arpa chiede a E-Distribuzione ulteriori accertamenti sulla qualità delle acque e la rimozione dei rifiuti.
240 mila euro per l’impianto di potabilizzazione e il rinnovo della rete idrica
(ANSA) - MILANO, 06 SET - L'Italia è terza in Europa nel settore dell'idroelettrico per potenza installata, con una copertura del 15% dei consumi totali nel 2024. E' quanto emerge dalla ricerca 'Energia dall'acqua, forza e sicurezza del paese: il …
Un investimento da 245 mila euro per sostituire le condotte ammalorate e garantire maggiore efficienza e affidabilità al servizio idrico
Tutte le spiagge del ramo lecchese del Lario sono balneabili: lo dicono i dati delle analisi eseguite da Ats in questi giorni sulla qualità delle acque. I consigli per evitare rischi e proteggere la salute dei bagnanti.
Dopo le indagini preliminari del 2018, si punta a definire l’entità della contaminazione e le azioni di bonifica necessarie. Coinvolte diverse istituzioni
(ANSA) - POTENZA, 20 AGO - Le dighe della Basilicata il 19 agosto dell'anno scorso contenevano poco più di 200 milioni di metri cubi d'acqua; nello stesso giorno del 2025 i metri cubi presenti erano 182 milioni: la carenza si …
(ANSA) - ROMA, 18 AGO - L'Italia ha superato la soglia dei 2 milioni di impianti fotovoltaici connessi alla rete, confermando il fotovoltaico come una colonna portante del sistema elettrico nazionale. Una crescita continua, alimentata dalla diffusione degli impianti residenziali, …
(ANSA) - BADIA TEDALDA (AREZZO), 14 AGO - E' arrivato il via libera definitivo dalla Regione Toscana al parco eolico di Badia al vento, in provincia di Arezzo. Un progetto che prevede sette aerogeneratori alti 180 metri per una potenza …
Il presidente del Consorzio dell’Adda, Emanuele Mauri, spiega come le piogge abbondanti e la collaborazione con i gestori alpini abbiano permesso di superare le difficoltà
Lario Reti Holding ha avviato l’intervento di sostituzione della condotta in via Papa Giovanni XXIII . Il progetto, da 180mila euro, punta a risolvere definitivamente le perdite ricorrenti
Sono state attivate due nuove casette dell’acqua nel comune di Mandello del Lario, una sita in via Pini, in centro, e l’altra in via Dante Alighieri, in località Molina. Gli erogatori sono stati installati da Lario Reti Holding
(ANSA) - TORTORETO, 25 LUG - Dal 2010 Tortoreto (Teramo) mantiene standard di eccellenza in tutti i 5 punti di monitoraggio delle acque di balneazione, confermandosi una delle località balneari virtuose di tutta la costa adriatica. È quanto emerge dai …
L’associazione ambientalista, in un workshop a Lecco, ha evidenziato come la Lombardia sia leader nella produzione di energia pulita, con un impatto significativo a livello nazionale.
(ANSA) - ROMA, 22 LUG - "A giugno 2024 gli impianti a fonte rinnovabile hanno toccato quota due milioni e nel 99% dei casi sono impianti fotovoltaici", che nel 1999 erano meno di una decina, appena otto. Sono i numeri …
Quando si avvicina l’estate, è facile sentire parlare di risparmio idrico e lotta alla siccità. Il risparmio idrico però non deve limitarsi solo alle situazioni di siccità, ma costituisce una pratica responsabile da integrare nella vita quotidiana, anche quando sembra …
(ANSA) - MILANO, 21 LUG - Il gruppo Agsm Aim rileva 22 impianti fotovoltaici distribuiti in diverse regioni italiane incrementando la potenza complessiva di oltre 85 Mw di picco. L'acquisizione - si legge in una nota - rappresenta la prima …
(ANSA) - VERONA, 21 LUG - Il Gruppo Agsm Aim ha acquisito, tramite la controllata Agsm Aim Power, 22 impianti fotovoltaici in varie regioni italiane e ha incrementato così la potenza complessiva dei propri asset energetici di oltre 85 MWp. …