Morbegno, successo per la vendita delle barbatelle a prezzo agevolato
Sostegno alla viticultura mandamentale da parte della comunità montana
Sostegno alla viticultura mandamentale da parte della comunità montana
C’era una volta la mungitura fatta a mano alla mattina e alla sera e c’è oggi quella robotizzata che consente alle mucche, quando ne sentono il bisogno, di farsi mungere in media tre volte al giorno. La pulizia? È affidata …
Sidro e birra al lampone con prodotti a chilometro zero per contrastare l’abbandono del territorio e favorire l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Cresce il progetto SaVe (Sistema agricolo Valtellina etica), ideato e promosso lo scorso anno dal consorzio Sol.Co. e …
L’intervento di Sandro Bambini, presidente di Coldiretti Sondrio, dopo la nomina ministeriale di tre subcommissari con deleghe specifiche e dopo la definizione di alcuni dettagli sull’intervento dell’esercito per la depopolazione degli ungulati selvatici
Enogastronomia d’eccellenza, il distretto agroalimentare della Valtellina guarda con grande interesse al nuovo impulso del Governo. Arrivano dal ministero dell’Agricoltura i 25 milioni di euro per la promozione nazionale e internazionale dei prodotti a denominazione. Ovvero di quelle dop e …
L’associazione sondriese: «Agricoltura tutela il 55% del paesaggio italiano»
Dal 2019 al 2023 sono stati 135 gli incidenti stradali causati da ungulati con particolare riferimento alla zona che comprende i comuni di Berbenno, Postalesio, Castione, Sondrio e Torre Santa Maria. I dati arrivano direttamente dal Comando della Polizia provinciale. …
Il maremmano preso per fare la guardia al gregge aveva spaventato alcuni frequentatori della ciclabile e quindi non è potuto intervenire al momento dell’attacco alle pecore. L’allevatore Villani: «Situazione insostenibile».
Val Masino Stefano Villani ha ricevuto 12mila euro. Coprono la spesa dell’elicottero usato per cercare gli animali dispersi a fine stagione
L’allarme di Coldiretti Sondrio: “Pesa la vendita di prodotti a prezzi stracciati”
Anche i rappresentanti di Coldiretti Como Lecco e Coldiretti Sondrio hanno fatto valere le proprie ragioni tornando in piazza a Bruxelles. Guidati dal presidente nazionale Ettore Prandini, migliaia di agricoltori hanno marciato in un corteo che dalla stazione Luxembourg ha …
Secondo il bollettino delle ore 13, «il distacco è possibile già con un debole sovraccarico generando valanghe di anche di dimensioni molto grandi»
«Questa è la vera storia della mia estate a fare il pastore, l’allevatore di vacche e il casaro, un viaggio sincero e autentico, fatto di sensazioni genuine e di incontri belli. Sono Davide, titolare con la mia famiglia dell’agriturismo Adda …
Il 26 febbraio Coldiretti Como Lecco sarà a Bruxelles per difendere le istanze degli imprenditori agricoli
Sfilata nella mattinata di domenica da Fusine al capoluogo valtellinese. «Lasciateci lavorare»
Due incontri ad Appiano Gentile e Montevecchia in cui si è parlato del presente e del futuro del settore