Agrinatura, dal 28 aprile a Lariofiere
A Erba torna l’appuntamento dedicato all’agricoltura, alla natura e all’ambiente. 170 espositori da 14 regioni italiane per la 23esima edizione
A Erba torna l’appuntamento dedicato all’agricoltura, alla natura e all’ambiente. 170 espositori da 14 regioni italiane per la 23esima edizione
L’analisi dell’ufficio studi e statistica della Camera di Commercio Como-Lecco
Qualche danno localizzato nei vigneti di fondovalle dove sono state colpite soprattutto le giovani piantine, pur senza perdite significative, e molto limitati nei meleti poiché il brusco calo termico (sul fondovalle si sono registrate temperature tra lo zero e -1 …
Ponte in Valtellina In mostra i mezzi agricoli che hanno fatto la storia della nostra valle L’obiettivo è celebrare la storia e identità del territorio e promuovere i prodotti locali
Razzia di gemme sui terrazzamenti tra Castione e Sondrio in località Sassella nella notte tra martedì e mercoledì. Sono l’incubo per diversi viticoltori della zona i branchi di cervi e caprioli che hanno mangiato tralci e germogli nei vigneti, pregiudicando …
Il furto è avvenuto nella frazione di Piano di Bindo, tra domenica e lunedì
Secondo uno studio dell’associazione di categoria le bottiglie lombarde riscuotono sempre più successo fuori confine, facendo registrare nel 2023 un nuovo record storico
Danilo Drocco, presidente del Consorzio Tutela Vini di Valtellina- La nostra è una zona interessante dal punto di vista vinicolo, la domanda di vino valtellinese di qualità è in aumento e continua ad esserci interesse per i nostri vini grazie anche alla fortuna di lavorare un vitigno unico come il Nebbiolo”
Dopo un 2023 difficile con lieve contrazione, a gennaio e febbraio registra un +9,44%
Dal 20 aprile al 19 maggio si terrà in Torre Viscontea la mostra fotografica “Transumanza” di Stefano Pensotti e Carlo Sala. Si tratta della documentazione, non solo cronachistica, di una tradizione che ha retto le rivoluzioni dei nostri tempi. Sarà …
Una statua a San Tomaso in ricordo di Aurelio Rusconi, contadino scomparso nel novembre 2022. La scultura lignea realizzata da Serafino Castagna, Rodolfo Gerosa e Antonio Corbetta è stata inaugurata alla presenza del sindaco di Valmadrera Antonio Rusconi. Aurelio era …
Domenica si apre la rassegna veronese: il Consorzio di tutela avrà un suo spazio nel Padiglione Lombardia ed altre diciotto case vinicole della provincia di Sondrio avranno un proprio stand
É lo Sforzato di Valtellina 2019 Folini di Chiuro il vino migliore del mondo. Superlativo il riconoscimento “Grand Gold 2024” assegnato all’azienda guidata da Francesco Folini al Frankfurt International Trophy, importante concorso internazionale
Il mulino ad acqua è un impianto che utilizza l’energia prodotta dalla corrente di un corso d’acqua, preventivamente filtrata da una gora e convogliata verso una ruota posta sulla parete esterna. La forza dell’acqua fa girare la ruota, che a …
Presentati i vincitori del concorso della Comunità montana Valtellina di Morbegno
La manifestazione interprovinciale è giunta alla sua ventunesima edizione ed è un appuntamento immancabile per la Valtellina. Si svolgerà il 5 maggio al Palagerola
Aziende agricole sempre più giovani in provincia di Sondrio. In Valle c’è la più alta percentuale di imprese under 35 di tutta la Lombardia
Una “Giornade” al Museo etnografico di Premana. L’appello è del vice sindaco Domenico Pomoni che invita i premanesi a partecipare alla pulizia delle sale in previsione della prossima riapertura. Il museo è chiuso da qualche anno a seguito di varie …
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 6 aprile, con inizio alle 9, nella sala assembleare della Comunità montana di Morbegno
Sale a quota undici agenzie la presenza in Veneto