La Blue Tongue non ferma la Fiera zootecnica della Valsassina
Da venerdì a domenica torna il tradizionale appuntamento: a causa del virus sarà una manifestazione senza vacche, pecore e capre mentre ci saranno gli equini
Da venerdì a domenica torna il tradizionale appuntamento: a causa del virus sarà una manifestazione senza vacche, pecore e capre mentre ci saranno gli equini
E’ stata un’edizione da libro cuore quella 2024 di Alpen Fest di Livigno, la manifestazione organizzata da Livigno Netx per festeggiare la transumanza. Nel momento dei discorsi ufficiali, l’assessore all’agricoltura del Comune di Livigno, Christian Pedrana, ha voluto rivolgersi all’imprenditrice …
Prodotti dell’enogastronomia valtellinese pronti a mettersi in mostra al G7 Agricoltura e Pesca, in programma da domani a domenica 29 settembre a Ortigia, la splendida isola che è anche la parte più antica della città di Siracusa. Non solo il …
La giunta regionale ha approvato misure a sostegno di micro, piccole e medie imprese agricole operanti nella produzione di vino e olio, dei frantoi e degli agriturismi, oltre che dei consorzi di tutela dei vini Dop e Igp e degli oli extravergine Dop e delle Strade dei vini e dei sapori
C’è anche il Consorzio di tutela bresaola della Valtellina al G7 di Ortigia con un palinsesto di appuntamenti, degustazioni e masterclass a favore delle delegazioni e del pubblico presente. La partecipazione del Consorzio è articolata su diversi livelli e si …
Cresce la preoccupazione tra gli allevatori valtellinesi e valchiavennaschi. I vitelli appartenevano all’azienda di Gregorini. «E’ ora di trovare una soluzione concreta»
Il progetto di Ersaf dal titolo “Gestione sostenibile del sistema degli alpeggi”
I quattro diversi profili previsti sono: Tecnico superiore specializzato nell’innovazione della filiera agroalimentare; Tecnico superiore enogastronomico specializzato nelle filiere lattiero casearie, vitivinicole e distributive; Tecnico superiore specializzato nella valorizzazione culturale enogastronomica e sostenibile del territorio; Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo di pr…
Il clima ha inciso in modo decisivo, soprattutto le piogge che hanno caratterizzato la scorsa primavera, compromettendo in grande misura le produzioni di acacia e millefiori, tra le più importanti del territorio
Sarà, come sempre, l’andamento meteo del primo mese d’autunno, in particolare le escursioni termiche, a determinare la maturazione delle uve del Nebbiolo-Chiavennasca in un’annata che fin qui è stata del tutto particolare: molto piovosa fino a giugno e poi più secca, a tratti vicina al 2022
La stagione estiva è agli sgoccioli e a Morbegno si pensa ad animare l’autunno. In programma tre weekend e cinque percorsi per scoprire gli angoli nascosti della città, tra eccellenze agroalimentari, piatti della tradizione e antiche storie guidati dai profumi …
Vendemmia 2024, occhi puntati su settembre. Sarà, come sempre, l’andamento meteo del primo mese d’autunno, in particolare le escursioni termiche, a determinare la maturazione delle uve del Nebbiolo-Chiavennasca in un’annata che fin qui è stata del tutto particolare: molto piovosa …
La storia Susanna Alberio è la titolare di Aromi e Natura «Sette anni fa la ristrutturazione della casa dei nonni e l’avvio di un’attività agricola in ascolto dell’ambiente»
Durissima la vita del viticoltore in questa particolare annata connotata da una primavera e da un inizio estate molto piovose, mentre da metà luglio in avanti è scoppiato un gran caldo con conseguente riverbero sui coltivi e sulla loro sanità. …
L’incontro informale di Parigi, in occasione delle Olimpiadi, non è certamente servito a eliminare i contrasti emersi nei rapporti tra la premier Meloni e il presidente Macron. La ragione principale è che da tempo stanno giocando la partita della nuova …
Grave incidente agricolo e insieme infortunio sul lavoro intorno alle 17 di ieri a Trepalle, frazione di Livigno. É qui che, una donna di cui ci sono note solo le iniziali, E.C., 42 anni, del posto, è rimasta vittima di …
In Italia il lupo ha raggiunto nell’arco di pochi decenni consistenze che lo pongono nello status cosiddetto «di “conservazione soddisfacente”, con una stima superiore ai 3.300 individui e densità in alcuni specifici contesti, dove è stata rilevata, di oltre dieci …
Quella fra escursionisti e greggi al pascolo, con relativi cani da guardiania, non sempre è una convivenza semplice. A Premana, dopo che all’ufficio di Polizia Locale sono giunte alcune segnalazioni riguardanti proprio le greggi presenti sul territorio, si è svolto …
L’emendamento al ddl Sicurezza che mette fuori legge la cannabis light, e che era stato accantonato, è stato approvato lo scorso primo agosto in Commissione. Un duro colpo per il settore: mettendo fuori legge la lavorazione delle infiorescenze, oltre a …
Un episodio che desta preoccupazione poichè avvenuto in pieno giorno, nonostante la presenza di cani da protezione e poco distante del padrone