Mercato del lavoro: a luglio assunzioni stabili in provincia di Lecco
Le nuove assunzioni previste sono state 2.260, con un incremento di appena 10 unità rispetto all’anno precedente. Uil: «Restano le incertezze strutturali»
Le nuove assunzioni previste sono state 2.260, con un incremento di appena 10 unità rispetto all’anno precedente. Uil: «Restano le incertezze strutturali»
A delineare questo scenario è il bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, iniziativa a cui partecipa la Camera di commercio di Sondrio. I servizi trainano la ricerca di personale in provincia
A partire da ottobre si attiverà una nuova edizione del corso Ifts nel settore automotive, realizzato con Its Move Academy. Rivolto ai giovani under 25 diplomati, il percorso alterna formazione e lavoro, offrendo le certificazioni tecniche richieste dal mercato
L’analisi del Sistema informativo Excelsior. In calo, ma sempre molto marcato, il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, con le imprese della provincia che dichiarano difficoltà di reperimento
Omet, azienda lecchese e player internazionale nel settore delle macchine per la stampa e il tissue converting, lancia la sua Academy, un progetto ambizioso nato per favorire l’ingresso qualificato dei giovani nel mondo del lavoro. Si tratta di un’iniziativa concreta …
Report Delta Index. L’analisi dell’Osservatorio sul tema «Formare» la Gen Z indica un cambio di consapevolezza dopo il nostro assessment: la priorità delle aziende sale dal 17% al 28%. Con percorsi di onboarding i ragazzi restano
Continuità, visione e radicamento nel territorio: sono queste le parole chiave che accompagnano la riconferma di Mirco Scaccabarozzi alla guida della CISL Monza Brianza Lecco, sancita dal Congresso territoriale svoltosi il 23 e 24 aprile a Seveso. Insieme a lui, …
Il mismatch Antonio Bartesaghi, presidente della Fondazione Badoni: «Oltre alle capacità tecniche, ai giovani chiediamo di sviluppare le soft skill»
Capitale umano . Nel settore dell’hospitality, dove il turnover sfiora il 35%, l’eccellenza del 5 stelle Villa Lario Resort a Mandello Lario. Francesco, primo maître a 25 anni. Le titolari: «Qui i collaboratori si sentono parte di un progetto»
Tra i ruoli professionali che risultano maggiormente difficili da reperire spiccano gli ingegneri, i manutentori, i commerciali, i meccanici, i tornitori ma anche i digital marketer, i manager e i programmatori. Bene invece il campo della formazione in azienda
Un progetto che punta a rispondere concretamente alle esigenze del settore turistico valtellinese, offrendo ai partecipanti competenze professionali immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. È stato presentato ufficialmente oggi pomeriggio nella sede Enaip di Morbegno l’iniziativa “VALT – Valtellina Appetibile …
Intervista alla professoressa Silvia Mazzucotelli, dell’Università Cattolica sul nuovo progetto “CreAbility” «Piattaforma di formazione su attività che non tramandano solo tecniche ma anche etica e cooperazione»
Un centinaio di partecipanti, undici aziende del territorio, ma anche agenzie di somministrazione del lavoro ed enti accreditati per la formazione e il lavoro. È un bilancio del tutto positivo quello del Recruiting day organizzato dal Servizio mercato del lavoro, …
Un paradosso attraversa il mondo della Pubblica amministrazione italiana: è impellente l’esigenza di un cambio generazionale dei dipendenti per garantire la continuità dei servizi e l’innovazione amministrativa, ma i giovani sembrano evitare questo settore, forse spaventati dall’idea di una routine …
La psicologa e orientatrice Silvia Bassanini sulla scelta della scuola, i Neet e l’incertezza delle professioni del futuro. Obiettivo: «Imparare a conoscersi». Fallimento scolastico: «Da lì inizia la dispersione». Lavoro: «Nuove esigenze»
Delzio (Università Luiss): le aziende non restino ancorate al modello «command e control». La Gen Z ha portato una rivoluzione nel mondo del lavoro. «Non è la versione low cost dei senior in uscita»
Come «attrarre» nuovo personale in azienda? Una risposta univoca non esiste, e la sfida richiede un ripensamento e una riflessione sulle strategie e sugli strumenti adottati, a livello aziendale, per il recruiting. Si tratta di un tema complesso, ancora di …
Un incremento significativo nei servizi di emergenza-urgenza caratterizza il bilancio 2024 dei Volontari del Soccorso di Calolziocorte che hanno sede in via Mazzini in città. Nel corso degli ultimi 12 mesi, le giubbe arancioni hanno effettuato 3.679 interventi, un numero …
Rapporto Delta Index. Ecco i risultati della prima sperimentazione annuale. Formazione: il vero tallone d’Achille. Solo il 9,1% organizza l’«onboarding»
Nonostante il saldo positivo fra nuove assunzioni e cessazioni di lavoro nel primo semestre 2024, la provincia di Lecco «registra un crollo di varie tipologie di lavoro stabili, con riduzioni marcate su apprendistato e somministrazione». A spiegarlo sono i dati …