Tirano, via Mazzini cambia volto: strada pedonale e nuovi arredi
L’obiettivo è favorire le attività commerciali e restituire alla città uno spazio moderno. Sarà consentito l’accesso alla piazza solo agli autorizzati.
L’obiettivo è favorire le attività commerciali e restituire alla città uno spazio moderno. Sarà consentito l’accesso alla piazza solo agli autorizzati.
Con il fratello Giuseppe aveva fondato la storica azienda.
Il fenomeno si intensifica: ogni settimana vengono segnalate nuove sparizioni. A denunciare la situazione sono i familiari dei defunti, esasperati. Il sindaco Isella: «Serve recuperare un minimo di etica e decenza». Episodi simili anche a Valmadrera e Galbiate
Cinque giovani talenti riscoprono l’arte tradizionale grazie a un progetto regionale che unisce saperi antichi e linguaggi innovativi, per valorizzare il territorio.
(ANSA) - CAULONIA, 24 MAG - La Calabria, che rappresenta appena il 2% della superficie europea, ospita da sola il 32% delle tipologie di habitat microclimatici censiti in Europa. Un dato eccezionale, eppure poco conosciuto, che racconta la ricchezza nascosta …
L’Ordine Architetti di Sondrio: “Effettuate le prime riprese. Cerchiamo gli ultimi contributi che possano fare la differenza e ampliare la portata della promozione e diffusione di un progetto unico destinato a un pubblico più vasto possibile”
«Ci siamo approcciati al Salone con un velo di incertezza dovuto le vicissitudini legate all’uscita di alcuni importanti brand dall’ecosistema fiera. Siamo rimasti invece piacevolmente stupiti dal numero e della qualità dei visitatori che abbiamo avuto l’occasione di incontrare. Tanti …
L’automotive incontra il design. Serata tutta dedicata alla creatività e all’ eccellenza valtellinese quella di martedì a Milano nel Fuorisalone 2025 dedicato ai “Mondi connessi” per un’installazione che proseguirà per tutta la settimana del Salone del mobile. Protagonisti nel Pioneer …
Il design come elemento di attrattività, è questa l’interpretazione di Luigi Passera, Ceo Lario Hotels in riferimento al brand “Vista” del Gruppo nel corso del nel talk che Intesa Sanpaolo ha ospitato al Salone del mobile.Milano, all’Arena Drafting Futures, dal …
La presidente Maria Porro illustra il valore strategico di arte e pensiero per portare la rassegna a incidere ancora di più su mercati e immaginario
«Uno spazio polifunzionale che sia punto di incontro tra discipline e persone. Un luogo da vivere dentro e fuori, seguendo il ritmo della natura, per questo cangiante, perché legato alla terra e alle stagioni. Un posto dove tutti e tutte …
Biennale Ricerca, sostenibilità, 306 espositori e il prestigioso “Light Forum” Urbinati, Assoluce: «È il momento giusto di mostrare i traguardi raggiunti»
Sarà la società bolognese Piacentini Ingegneri srl a progettare la riqualificazione della rotonda dietro il teatro della Società. La spesa sostenuta da palazzo Bovara per questo incarico ammonta ad oltre 64mila euro. L’intervento rappresenta la naturale prosecuzione della strategia di …
Il progetto L’area in disuso del fu Astoria in via Alessi Potrebbe diventare un magazzino collegato al Sociale Avanzata la richiesta per le risorse di un bando statale
Appuntamento fino al 18 gennaio. Tante le aziende che hanno decido di cogliere l’occasione per farsi conoscere e sviluppare opportunità di business
A Lariofiere da giovedì a sabato 105 aziende
Protagonista in fiera Eugenio Guglielmi, storico del design e consigliere dell’Ordine degli Architetti di Lecco: «Importante una rassegna focalizzata sulla subfornitura, un atto di coraggio e una opportunità di confronto»
«Grande potenziale di crescita, è l’inizio di un percorso»
Intervista a Charles Landry, che ha coniato il concetto di “creative city” sulle alleanze pubblico-privato per le città.:«Overtourism e assenza di piani di housing, fattori di crisi. Tutti devono vivere in posti piacevoli, non solo le élite»
Qualche anno fa l’architetto Giulio Ceppi aveva scritto un racconto intitolato “L’Isola rovescia”. In questa sorta di libro bianco sui difetti dei lecchesi, l’isola rovescia è il lago, dimensione geologica e geografica che per i lecchesi, secondo Ceppi ovviamente, diventa …