Trofeo Vanoni, un salto nella leggenda
Morbegno Domani il Trofeo Vanoni, ma la festa è già oggi: otto pagine speciali su La Provincia di Sondrio
Morbegno Domani il Trofeo Vanoni, ma la festa è già oggi: otto pagine speciali su La Provincia di Sondrio
Mandellesi e olginatesi si affrontano nel terzo turno del Girone B. Le due formazioni sono alla ricerca di punti importanti per la classifica.
Al via i preparativi per il festival in programma dal 30 maggio al 1 giugno
La stagione 2025/2026 vedrà in campo Electroadda Olginate, Cartiera dell’Adda Mandello e Giocosport Barzanò.
Basket: il giovane mandellese, a soli 17 anni, si fa notare segnando 15 punti nel match contro Cantù. Un altro talento dopo il fratello Saliou.
Per il mandellese e compagni, già d’argento alle Olimpiadi 2024, è l’ennesima conferma di un percorso in continua ascesa
La società sportiva sottolinea come i recenti ripristini siano solo un palliativo. Urge una pianificazione seria per la struttura, anche in vista delle omologazioni Fidal.
Completata la demolizione della storica palestra. Un progetto da 3 milioni di euro finanziato per i Giochi invernali del 2026 riqualificherà l’area.
Tre giorni di gare al Palaghiaccio di Bormio hanno inaugurato la stagione dello short track internazionale. La campionessa valtellinese Martina Valcepina è tornata alla vittoria, mentre gli azzurri hanno collezionato podi e medaglie in tutte le distanze
Il lecchese Menicatti, che ha curato la ricerca: «I soldi delle Oiimpiadi li abbiamo usati per costruire strade e ponti»
I valtellinesi rimangono ultimi in classifica con 0 punti nel girone B di Serie D
Prestigiosa vittoria esterna della formazione allenata da Achille Mazzoleni
Le città di Lecco, Como e Varese unite per l’evento che porterà ottomila atleti. Dieci le specialità in programma, competizione riservata agli over 30.
Firmata la convenzione per la gestione del centro sportivo comunale e delle altre strutture. Previsti investimenti per il campo da calcio e non solo.
L’assessore Sacchi: “Restituiamo agli atleti uno spazio adeguato”. Resta il nodo del riscaldamento al rettilineo indoor e del Nameless.
Edizione memorabile per la corsa in altura della Valdidentro: oltre 500 atleti nel nome dello sport e della solidarietà. Emozione per l’impresa del paralimpico Gianni Sasso, protagonista nella prova competitiva
La pista blu-azzurra dello stadio comunale torna a disposizione degli atleti dopo i lavori estivi di sistemazione. Un impianto che resta punto di riferimento anche per campioni internazionali
Parte dal centro sportivo il progetto da 40 milioni che punta a trasformare Morbegno nella “Città dello sport alle porte delle Alpi”. Sei milioni per il restyling dell’impianto calcistico, con nuova pista di atletica, tribuna coperta e spazi polifunzionali
Nel clima del “Giir di Mont”, lanciato il progetto PremAct per la ristrutturazione del palazzetto. Il Comune partecipa a un bando regionale, sostenuto da Fidal. Tra i volti simbolo, il giovane campione Francesco Gianola
L’ex atleta paralimpico di canoa è tornato da Grosseto con un titolo italiano, un argento e un quarto posto nel disco