La nuova era della Popolare di Sondrio: Andrea Casini e gli altri manager in arrivo
Il banchiere, già in UniCredit, guiderà la banca del territorio in una fase di piena integrazione con Bper. Definito il nuovo board con figure di alto profilo.
Il banchiere, già in UniCredit, guiderà la banca del territorio in una fase di piena integrazione con Bper. Definito il nuovo board con figure di alto profilo.
Secondo l’osservatorio Facile.it i tassi favorevoli spingono le richieste di surroga
Trattative avanzate per la cessione dell’immobile, che diventerà un albergo di lusso. Il Comune al tavolo per tracciare il futuro dell’area
Sono state depositate e rese pubbliche le tre liste di candidati al Consiglio di Amministrazione presentate dall’azionista di maggioranza Bper Banca S.p.A., titolare dell’80,69% del capitale sociale.
(ANSA) - MILANO, 20 AGO - BayWa r.e. ha ceduto a Encavis di un portafoglio di impianti a energia rinnovabile da 199 Mw nel nord della Spagna. Nell'operazione Intesa Sanpaolo, attraverso la divisione Imi corporate & investment banking guidata da …
(ANSA) - SINGAPORE, 20 AGO - Singapore ha siglato un accordo con la Thailandia per il primo trasferimento di crediti di carbonio con un paese del sud-est asiatico. Ci sono già memorandum d'intesa (Mou) con altri cinque paesi della regione …
(ANSA) - MILANO, 07 AGO - Ef Solare Italia ha ottenuto un finanziamento verde da 2,2 miliardi di euro a sostegno del proprio piano industriale, di cui 1,7 miliardi con impegno di disponibilità fino alla scadenza del contratto (committed). Lo …
Dopo i risultati dell’Opas promossa da BPER Banca, i consiglieri della Popolare di Sondrio - ad eccezione del vicepresidente Stoppani - hanno annunciato le dimissioni. Convocata l’assemblea ordinaria dei soci per il rinnovo integrale dell’organo amministrativo
Il consigliere delegato Mario Alberto Pedranzini: «È una banca di valore, fatta di persone capaci che potranno portare alta l’eredità della Bps e trovare spazio nei progetti e negli sviluppi del gruppo Bper»
Il gruppo sostiene l’azienda valtellinese con risorse destinate a internazionalizzazione, welfare, formazione e innovazione
La ricerca in Antartide può contare su un finanziamento di 23 milioni di euro per il 2025 , che renderà possibile la nuova spedizione italiana in Antartide, la 41/a, a partire da ottobre . Il decreto che finanzia la nuova …
L’edificio comunale di via Misericordia, ospiterà uno spazio dedicato al sostegno familiare, agli adolescenti e alle persone in difficoltà. Il progetto, condiviso da Comune, Ambito distrettuale e Retesalute, sarà inaugurato il 1° ottobre
Per Riccardo Colombani, segretario generale della First Cisl, è cruciale che Bper, nel momento di maggiore espansione, non perda la propria identità cooperativa e sappia valorizzare la cultura d’impresa della Popolare di Sondrio, «realtà storica e profondamente radicata nel tessuto valtellinese»
Acinque rinnova il proprio impegno per la transizione energetica installando cinque impianti fotovoltaici presso le sedi della Banca Popolare di Sondrio. Un progetto da 220 MWh annui che permetterà di evitare oltre 90 tonnellate di CO2 ogni anno.
A Piazza Affari risultato positivo per il gruppo modenese (+3,54%), sulla scia del successo sull’offerta a Bps
La fusione segna una svolta, ma Bper assicura la continuità operativa e la valorizzazione del legame con il territorio. Previsti nuovi servizi e opportunità per la clientela.
Gianni Franco Papa, Ceo di Bper, sottolinea l’importanza di un’integrazione efficiente tra le due banche, preservando le peculiarità territoriali e le competenze di entrambe.
Con l’adesione all’Opas dell’80,7%, BPER acquisisce il controllo dell’istituto valtellinese, ponendo fine alla sua autonomia. Il presidente Menegola chiede attenzione al radicamento territoriale: «Fiducia nel progetto, ma vigileremo»
Papa: «Il successo di questa operazione rappresenta un importante riconoscimento della validità del nostro progetto da parte del mercato e degli azionisti».
La fusione con Bper è cosa fatta. Le priorità per i rappresentanti delle categorie economiche e per i sindacati