A Sondrio artigianato e servizi in crescita, industria in frenata
La nota congiunturale della Camera di Commercio delinea un quadro a due velocità
La nota congiunturale della Camera di Commercio delinea un quadro a due velocità
Se non ci fosse stata la situazione polacca, Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo Stato dell’Unione, davanti ai parlamentari europei riuniti a Strasburgo, difficilmente avrebbe potuto sfuggire a paragoni e raffronti con i contenuti del Rapporto sulla competitività …
I sindacati bocciano la tassa sulla salute e valutano ricorsi. Contestati anche i contenziosi sulle regole fiscali.
Secondo i dati della Cgia di Mestre, l’imponibile medio in provincia è sotto la media nazionale e il più basso della Regione
Per rendere competitiva la ricerca italiana è necessario che la prossima Legge di Bilancio svincoli il settore delle università e degli istituti di ricerca dalle normative previste per gli altri comparti pubblici: lo indica l’Accademia Nazionale dei Lincei, nel documento …
Il responsabile spiega l’impatto dei dazi statunitensi e le strategie dell’azienda, con un focus sui mercati esteri e le nuove aperture.
Sono state depositate e rese pubbliche le tre liste di candidati al Consiglio di Amministrazione presentate dall’azionista di maggioranza Bper Banca S.p.A., titolare dell’80,69% del capitale sociale.
Se fossimo un Paese un po’ più serio, dovremmo continuamente farci domande su come fare ad affrontare quel macigno che pesa su di noi e mette a rischio soprattutto le prospettive delle nuove generazioni. Si tratta, ovviamente, del debito pubblico: …
Il consigliere delegato Mario Alberto Pedranzini: «È una banca di valore, fatta di persone capaci che potranno portare alta l’eredità della Bps e trovare spazio nei progetti e negli sviluppi del gruppo Bper»
Riccardo Riva, Ceo di Fischer&Rechsteiner Company, analizza le ricadute possibili dell’accordo Usa-Ue sui dazi. «Varchi nel Sud-Est asiatico e Sud America. Europa divisa e debole. Produrre negli Stati Uniti? Imprenditori cauti»
L’economista lecchese Carlo Secchi, già rettore dell’Università Bocconi ed europarlamentare, spiega l’impatto delle fake news del Presidente Trump sull’economia locale. «Unica salvezza: la qualità»
Il Gruppo archivia il primo semestre 2025 con un utile netto di 15,5 milioni di euro, in crescita rispetto al 2024. Stabile l’Ebitda a 57,9 milioni, mentre gli investimenti sfiorano i 27 milioni
L’obiettivo è definire un orientamento comune e un calendario unitario di iniziative da portare avanti nei prossimi mesi
La Guardia di Finanza ha denunciato 14 persone che operavano attraverso società intestate a prestanome. Sequestrati beni per quasi un milione di euro
«Dopo un lungo e spesso difficoltoso cammino, possiamo dire che il Nord ha il suo partito. Siamo in Gazzetta ufficiale. Lo Stato riconosce la nostra piena legittimità a rappresentare il Nord. Adesso tocca a noi tutti dare il meglio per …
«È un esempio concreto di federalismo fiscale – ha spiegato il sindaco Mauro Gattinoni –: i soldi recuperati restano sul territorio, a beneficio diretto della comunità».
È sempre utile sapere quel chae accade in Francia. Non solo perché il vento che soffia da Parigi spesso finisce per arrivare anche da noi. Ma perché il Paese d’Oltralpe, nel bene e nel male, resta ancora il laboratorio politico …
(ANSA) - BRUXELLES, 18 LUG - La Commissione europea apre le porte al finanziamento di "nuova o aggiuntiva capacità da fissione nucleare" attraverso il prossimo bilancio a lungo termine da 2 mila miliardi di euro tra 2028 e 2034. L'energia …
Il direttore del Consorzio Premax di Premana, Giovanni Gianola, denuncia l’impatto dei dazi USA annunciati da Trump: «Esportiamo il 90% della produzione, un terzo negli Stati Uniti. L’incertezza sta già alterando il mercato. Siamo sotto attacco da ogni parte»
Il problema era stato denunciato da una madre di Lecco. Il parlamentare valtellinese di Italia Viva lo ha portato al governo in un question time