Fiaba cade nella forra: due ore per metterla in salvo
Soccorso alpino impegnato per recuperare l’animale sopra Moggio
Soccorso alpino impegnato per recuperare l’animale sopra Moggio
(ANSA) - ROMA, 21 SET - "Primo giorno, primo morto. Comincia nel peggiore dei modi la stagione di caccia, pratica assurda, crudele, anacronistica e pericolosa". Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente, non …
Intervento complesso in un canale impervio: decisive le squadre a terra e l’elisoccorso di Sondrio
Uno zaino pieno di funghi abbandonato su un sentiero, nei boschi fra Cortenova e Primaluna, ha fatto scattare l’allarme per un possibile disperso. Imponente la mobilitazione di soccorritori, ma lui era a casa sua al sicuro
(ANSA) - ROMA, 19 SET - Da domenica 21 settembre, "fucili in azione in tutte le regioni italiane, per l'apertura della stagione venatoria. Anche quest'anno molte regioni hanno autorizzato la caccia ai turdidi, alla beccaccia e agli uccelli acquatici fino …
I soccorsi sono intervenuti poco dopo le 7. L’uomo si trovava insieme a un amico nei boschi in località Campelli
Un 85enne di Albaredo per San Marco ha perso la vita precipitando in un burrone mentre cercava funghi. Il corpo è stato recuperato dal Soccorso Alpino della Guardia di finanza e portato all’ospedale di Sondrio. E’ l’ottavo fungaiolo a morire in Valtellina quest’estate.
Il pensionato era andato in cerca di funghi quando è caduto in un dirupo. Vani i soccorsi. La comunità locale è in lutto e si stringe attorno alla famiglia
(ANSA) - ROMA, 10 SET - "Rivolgo il mio ringraziamento ai Carabinieri di Villa San Giovanni e all'Autorità Giudiziaria che hanno reso possibile, dopo le opportune verifiche tecniche, la liberazione di circa 2.200 piccoli uccelli appartenenti a specie protette, detenuti …
Dal primo settembre autorizzata l’uccisione di una ventina di esemplari, una misura per contenere le predazioni e garantire un equilibrio faunistico. In Val Fex, un lupo ha predato diverse pecore.
(ANSA) - ROMA, 11 LUG - "Basta forzature della maggioranza per aumentare la caccia selvaggia in Italia": le sigle ambientaliste e animaliste che stanno conducendo l'azione congiunta e unitaria di contrasto al ddl 1552 caccia esprimono "soddisfazione per il cambiamento …
Sono partiti i primi test che mirano a cambiare il monitoraggio degli animali selvatici che vivono all’interno della aree protette , rendendo le operazioni più facili , veloci ed economiche : un gruppo di ricerca guidato dall’Istituto dei Sistemi Complessi …
(ANSA) - CAPE TOWN, 06 GIU - La rimozione del corno ai rinoceronti ha portato a una riduzione di quasi l'80% del bracconaggio contro questa specie, secondo uno studio svoltasi nell'arco di sette anni in una estesa area protetta del …
(ANSA) - ROMA, 05 GIU - Sono 44 le sigle, rappresentative non solo del mondo ambientalista e animalista italiano, ma anche di quello scientifico e legato alle attività sostenibili in natura che hanno chiesto ai ministri dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin …
(ANSA) - ROMA, 26 MAG - Sette italiani su 10 respingono l'idea di riforma della caccia che prende forma dalla bozza di disegno di legge del ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida. È uno dei dati che emergono dal sondaggio effettuato da …
(ANSA) - ROMA, 19 MAG - Il ddl sulla caccia su cui sta lavorando il governo "è un testo inaccettabile". Lo dichiara Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente. "Se venisse approvato cancellerebbe gli ultimi 60 anni di politiche, impegni e …
Dibattito La decisione è stata presa dal Tar per tutelare gli uccelli migratori. Cendali: «L’attività sarà consentita solo fra il Monte Muggio e Premana»
É scattato il Piano di controllo dei cervi nel settore di caccia di Arcoglio, messo a punto dal servizio Caccia e Pesca della Provincia di Sondrio col benestare degli enti preposti, Ispra in primis (Istituto superiore per la protezione e …
Quarantatre contestazioni di violazioni amministrative e dieci notizie di reato dopo accertamenti antibracconaggio. Otto notizie di reato di natura ambientale, relativi ad esempio all’abbandono o al trasporto illecito di rifiuti o agli scarichi non autorizzati. Sono solo alcuni dei numeri …
Dopo i 37 esemplari di lupo abbattuti tra settembre e novembre, anche a dicembre il Cantone dei Grigioni ha proseguito nella regolazione del grande predatore e sono state registrate altre dieci uccisioni. La metà delle quali sono avvenute a danno …