Calolziocorte, T-Red addio
L’amministrazione ha deciso: l’impianto che controlla l’incrocio tra Corso Dante e via Galli non sarà più riacceso e sarà smantellato anche se ormai da una quindicina di giorni non è più in funzione
L’amministrazione ha deciso: l’impianto che controlla l’incrocio tra Corso Dante e via Galli non sarà più riacceso e sarà smantellato anche se ormai da una quindicina di giorni non è più in funzione
Si chiude così, dopo 32 anni, la storia dell’insediamento produttivo dell’azienda termomeccanica dell’area industriale di Morbegno, dal 2020 di proprietà della multinazionale Carrier corporation, che negli anni Novanta impiegava più di 500 lavoratori. Adesso quelli interessati dalla chiusura sono 59. Niente da fare per la possibile reindustrializzazione
Uno spettro si aggira per l’Europa: la deindustrializzazione. L’accordo quadro per salvaguardare l’area industriale ex Bluetec a Termini Imerese, salutato positivamente in queste ore da governo e sindacati, non deve far perdere di vista tale rischio. Ben inteso, una qualche …
L’accordo sottoscritto prevede un incentivo all’esodo per ammortizzare l’impatto economico dei 59 lavoratori e delle loro famiglie, una “dote lavoro” con l’obiettivo di favorire la ricollocazione del personale e una “dote formazione” per favorire piani di riqualificazione
Una vera corsa contro il tempo quella per il salvataggio dei posti di lavoro o comunque per la tutela dei 61 dipendenti
Magnolta e Palabione saranno in funzione a partire da metà giugno
Il primo tavolo di confronto con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali cui hanno partecipato le organizzazioni sindacali Fim Cisl e Fiom Cgil, le rappresentanze sindacali unitarie, l’azienda, il Ministero delle imprese e del made in Italy, l’Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro (Anpal) e la Regione Lombardia. Solo un ipotetico acquirente potrebbe scongiurare la chiusura
Oggi l’incontro al Ministero, lunedì l’assemblea dei lavoratori e il 16 l’audizione nella commissione regionale, quella rinviata dal 2 maggio. Giornate importanti per la Riello di Morbegno, l’azienda dal 2020 di proprietà della multinazionale Carrier corporation che ne ha annunciato …
Durissima lettera dei lavoratori della Riello di Morbegno. L’impianto sarà chiuso a beve e 61 persone resteranno senza lavoro. I dipendenti non ci stanno e diffondono una lettera aperta che riportiamo integralmente: «Partendo dal dato di fatto che questa azienda …
E’ il settore benessere il core business della società Bormio Terme, comparto che ha registrato un +31% di fatturato, rispetto all’anno 2022, con ricavi che superano i 2,5 milioni di euro determinati, da un lato, da un maggior numero di …
La decisione di chiudere il sito di Morbegno presa «in seguito ad una revisione del nostro portafoglio prodotti»
Bandiere stagliate contro l’azzurro del cielo, musica, parole, cartelli e anche il disegno di una bara perché dove non ci sono innovazione e investimenti l’industria muore e quando i cancelli di un sito si chiudono a pagarne il conto sono …
«Non ci sembra plausibile che le aziende beneficino di fondi dedicati e poi, lentamente, dismettano e lascino a casa numerose famiglie, soprattutto in un territorio particolare come la Valtellina» sottolineano i rappresentanti del Pd Majorino, Vallacchi e Iannotti che hanno chiesto un incontro dedicato in commissione Attività produttive
«Faremo il possibile affinché i tempi di cantiere vengano rispettati e, se possibile, ridotti, in modo da consentire una rapida riapertura della piscina […] Siamo disponibili a incontrare una delegazione dei firmatari per cercare di ascoltare le loro esigenze». È …
Chiuso fino a data da destinarsi il sottopasso di via Leonardo da Vinci a Lecco. Sottopasso a livello del lago che puntualmente in concomitanza con piogge abbondanti come quelle degli ultimi giorni si allaga; inoltre, l’impianto di drenaggio ha avuto …
«Trovare una soluzione a tutela dell’occupazione dei 61 lavoratori dello stabilimento della Riello di Morbegno e rilanciare l’attività produttiva e industriale nel territorio della provincia di Sondrio». A chiederlo, insieme al segretario provinciale Michele Iannotti, è la segretaria regionale del PD della Lombardia, Silvia Roggiani. Roggiani, che è anche deputata, ha depositato alla Camera un’…
Riello, tempi stretti per la chiusura dello stabilimento di Morbegno. Si prospetta un’estate difficile per i 61 lavoratori dell’azienda termomeccanica, dal 2020 di proprietà della multinazionale Carrier corporation. La notifica dell’avvio della procedura al Mise consegnata ieri alle rsu, a …
Tutti chiusi i passi alpini, Maloja, Bernina, Julier e il Foscagno per Livigno. Non viaggia neanche il Trenino Rosso del Bernina. Isolato il comune di Tartano per una frana sulla provinciale che porta al “Ponte del cielo”
Lo ha comunicato il sindaco di Margno Giuseppe Malugani al presidente dell’associazione “Amici Pian delle Betulle” Piero Guerrera che promuove l’attività sociale per lo sviluppo della località in quota
Il campo da golf di Caiolo riapre e prova, con il piano di risanamento allo studio e con il new deal, a gettarsi alle spalle la pesante crisi finanziaria che l’anno scorso aveva messo addirittura in dubbio la prosecuzione delle …