Il meteo incerto blocca anche i consumi a Sondrio
L’estate che non arriva pesa sui commercianti. Gravemente danneggiate le vendite delle collezioni primavera/estate
L’estate che non arriva pesa sui commercianti. Gravemente danneggiate le vendite delle collezioni primavera/estate
Cara Provincia, scrivo per esternare il mio pensiero riguardo alla campagna appena uscita, con un certo “battage” pubblicitario, riguardo la possibilità o meno di affittare le case agli “stranieri”. Io sono da più di trent’anni un amministratore di condomini e …
In provincia di Lecco, l’indice generale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, a maggio 2024, è cresciuto dello 0,9% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Una crescita tutto sommato contenuta, rispetto a quella verificatasi invece tra il mese di …
I dati del Sole 24 Ore: in città il canone mensile pesa mediamente per quasi un quarto sullo stipendio medio
Il referente dell’associazione, Roberto Erba: «La scelta che consigliamo per tutti coloro che oggi sono nel mercato libero è quella di verificare i contenuti della propria offerta»
Consumi in caduta ad aprile. Il calendario e un meteo non proprio propizio del mese caratterizzato prima dal caldo ma poi da neve e pioggia hanno influito negativamente anche sulla propensione agli acquisti. A livello nazionale il dato si è …
Clamoroso al Cibali, come disse Sandro Ciotti il 4 giugno 1961 quando il Catania battè l’Inter. Tra l’imprenditore cinese Alex Lin e quello americano Jamie Welch, spunta “mister X”, che poi tanto “X” non sarebbe. Dalle voci raccolte si tratterebbe …
Il Tribunale di Sondrio gli ha dato ragione, la Corte di Cassazione ha emesso un’ordinanza il 19 aprile scorso in cui sancisce che gli autovelox utilizzati per rilevare e contestare la velocità agli automobilisti devono essere omologati e non solo …
Ora di chiusura, scatta la rapina. Per la seconda volta, nel mirino, la Coop di Verderio. Ieri sera, pochi minuti prima della chiusura, alla cassiera si è presentato un uomo che, armato di coltello, si è fatto consegnare tutte le …
I nuovi rimborsi regionali per i ritardi dei treni sono giudicati dal Comitato Pendolari una vera e propria “beffa”. Saranno molto più difficile da ottenere, tre volte di più rispetto a prima - denunciano i viaggiatori - e non saranno automatici, chi li vuole sarà costretto a farne esplicita richiesta
Tariffe L’ad di Acinque Energia Giovanni Perrone analizza la stangata su molti contratti a prezzo fisso «In questa fase di mercato meglio quelli variabili»
Ci sarebbero due possibili compratori. Un industriale molto importante nel campo dell’acciaio, con interessi nel lecchese si è fatto avanti. oltre un’altra persona che si dice interessata per conto terzi. Mentre Di Nunno parla di tenere il Lecco, o al limite di “lasciarlo al sindaco, così ci pensa lui”, interviene Mauro Gattinoni: «Non lascerò solo il Lecco».
Supermercato Iperal nell’ex area Pigazzi: la società “s.c. Evolution spa” adesso ha campo libero per realizzarlo. La Giunta ha sottoscritto la convenzione affinché si possa dare seguito al progetto.
«Il Pgt è chiaro e pubblico: non è previsto l’ insediamento di una struttura per la grande distribuzione. In municipio non è arrivata fino ad ora alcuna proposta e non abbiamo avuto ancora alcuna interlocuzione con l’acquirente. Qualsiasi valutazione sarà …
Bollette pazze di energia elettrica e gas. Anche a Lecco, infatti, come nel resto d’Italia, stano arrivando numerose bollette di importi elevatissimi, in alcuni casi più che decuplicati, a parità di consumi, rispetto al passato. Tanto che solo allo sportello …
Un cittadino residente a Sondrio si è rivolto all’associazione di consumatori Giustitalia per avviare l’inter giudiziario necessario per ottenere la conversione delle vecchie lire in euro. Un’operazione impossibile, secondo Bankitalia, perché sono trascorsi più di dieci anni dall’entrata in vigore della nuova moneta. La norma è valida solo in Italia
L’intervista a Giovanni Perrone, amministratore delegato di Acinque Energia
Lecco è la terza città in Lombardia per rincari, in termini di spesa aggiuntiva annua. Lo ha reso noto l’Istat. A risentire di più della crescita dei prezzi sono, come facilmente intuibile, le famiglie, specie se con più di un figlio.
Due malviventi in azione in un discount di La Valletta Brianza. Indagano i carabinieri