Dervio, la testimonianza di Camilla: la fede e Carlo Acutis
Venerdì, al cinema Paradise, Camilla Marzetti racconterà la sua esperienza e la sua guarigione per intercessione dell’influencer di Dio
Venerdì, al cinema Paradise, Camilla Marzetti racconterà la sua esperienza e la sua guarigione per intercessione dell’influencer di Dio
Quattro ragazzi dei licei Scienze umane e Musicale hanno partecipato a Roma all’evento del Dicastero per la Cultura e l’Educazione
Quando un Papa, scandendo le parole, dice che la terra, la casa e il lavoro sono «diritti sacri» schiera la Chiesa al cuore delle crisi del mondo. ra il giorno della visita di Sua Maestà britannica, protocollo anche spirituale di …
L’antisemitismo è un movimento ideologico e politico di ostilità contro gli ebrei, fondato su presunte motivazioni religiose, razziali, nazionalistiche ed economiche, che ha avuto effetti violenti soprattutto nella prima metà del sec. XX, culminati nella persecuzione ad opera del regime …
I funerali del collega Gianoli, scomparso venerdì a soli 40 anni. Una vita «vissuta fino in fondo e donata»
I funeralì del nostro collega si terranno lunedì alle 15 nella chiesa della Beata Vergine
Originario di Como, da anni risiedeva nell’abbazia di Piona, dove era responsabile dello spaccio dei prodotti e dove esprimeva la sua arte.
Non c’è nulla di nuovo. E non è un paradosso. All’esame critico la fede e la religione dei cristiani si conferma cruciale per cambiare il mondo e le sue regole inique. L’esame critico è quello che Leone XIV condensa nei …
Il comune recepisce la legge regionale che permette la tumulazione delle ceneri degli animali d’affezione accanto ai proprietari, nel rispetto della volontà del defunto.
Venerdì 10 ottobre 2025 alle 21 il Teatro Spazio Centrale ospita il monologo scritto e interpretato da Paolo Lorenzini. Lo spettacolo, ispirato all’omonimo libro, esplora il dialogo spirituale con gli angeli e la ricerca di consapevolezza interiore.
Questa mattina alle 6.30 in Basilica insieme al vicario episcopale Cesena e al prevosto Uberti. Tre parole fondamentali nell’omelia: pregare, educare alla pace e farsi portatori della parola di Dio
L’arcivescovo Delpini ha dato il via ad un ciclo di celebrazioni in diverse zone pastorali. L’iniziativa nasce per rispondere all’appello del Papa per la pace. Giovedì la messa a Lecco alle 6.30
Spariglia le narrazioni, perché l’ordine che molti oggi invocano va capovolto. Papa Leone evoca «scenari oscuri», mette in fila crisi, tensioni, conflitti, denuncia le parole d’odio che si trasformano in azioni violente. C’è un mondo da cambiare, c’è una nuova …
Il 21 settembre 1990 richiama alla memoria il vile attentato di mafia in cui 35 anni fa perse la vita il magistrato Rosario Livatino. Quel giorno alle ore 8,30 del mattino il giudice (denominato “giudice ragazzino” per la sua giovane …
A due anni dall’inizio del conflitto tra Israele e Hamas (o il popolo palestinese tutto?) e a più di tre dall’invasione russa dell’Ucraina, la politica internazionale assiste impotente davanti alla sfacciata e insolente brutalità dei nuovi signori della guerra (e …
Il vescovo Oscar Cantoni ha celebrato la ricorrenza con centinaia di fedeli e autorità, esortando a guardare a Maria per trovare speranza e conforto.
Secondo un’antichissima tradizione cabalistica, il mondo attuale sarebbe il risultato del ventottesimo tentativo di Dio di creare l’universo. E sembra che lo stesso Dio, contemplando la sua ultima invenzione, abbia mormorato avvilito “speriamo che tenga”, perché dubitava fortemente della sua …
Domenica 28 settembre passeggiata fra i campi in fiore
La sondriese, 32 anni, consacrerà la sua vita nella Congregazione delle Suore misericordine, dopo un percorso che l’ha portata dalla fisica alla teologia.