Braulio verso un nuovo acquirente: Campari valuta la cessione
Il Gruppo Campari starebbe valutando la cessione del marchio Amaro Braulio insieme ad altri. Diverse aziende del settore sarebbero interessate all’acquisto.
Il Gruppo Campari starebbe valutando la cessione del marchio Amaro Braulio insieme ad altri. Diverse aziende del settore sarebbero interessate all’acquisto.
Caduti circa 10 cm di neve, accumulati dal forte vento: nessun ferito, sul posto la Polizia locale. Transito regolare al Foscagno, attenzione su Bernina e altri valichi alpini.
Circa 9.000 anni fa in Antartide si verificò uno scioglimento rapido di una parte dei ghiacci nella zona orientale , conseguenza di una concatenazione di eventi e ci sono indizi che quell' effetto cascata potrebbe ripetersi anche nel prossimo futuro. …
Vietato il transito ai pedoni fino al prossimo 31 marzo
Daniela Antonioli, trasferitasi da anni in Friuli, racconta lo smarrimento e la solidarietà dopo l’alluvione.
Terna ha investito 300 milioni di euro per potenziare la rete elettrica in Valtellina, rendendola più resiliente agli eventi estremi e strategica per i Giochi olimpici.
Simulazioni complesse in ambiente montano per i pompieri lombardi, con aree innevate artificialmente e tecnologie avanzate come Imsi Catcher e droni.
Episodio 11 - Le caldere, vulcani insoliti Episodio 10 - L'Appennino, giovane e irrequieto < BR> Episodio 9 - Il futuro delle georisorse Episodio 8 - Quando il Sole gioca a dadi …
L’intervento, appaltato a Webuild, prevede il completamento del rivestimento in calcestruzzo della galleria e la realizzazione di un aeroforo. Termine fissato in 793 giorni
Il lancio delle due sonde gemelle Escaped della Nasa , che dovranno studiare ciò che resta dell' atmosfera marziana , ha subito un nuovo ritardo . Dopo il maltempo, che aveva costretto a spostare al 12 novembre il lancio inizialmente …
Il distacco di materiale ha causato danni importanti, rendendo necessaria la chiusura della strada. La riapertura per Franscia è prevista in primavera.
La famiglia Negrini-Dioli è rimasta isolata a Franscia, a 1520 metri di quota, dopo la frana. Ma nonostante tutto restano nel loro albergo.
Il distacco di materiale roccioso dal versante che sovrasta la strada per Franscia ha causato la caduta di un masso enorme. Chiuso il tracciato per sicurezza
Nei prossimi 30 anni , a causa del riscaldamento globale il fenomeno climatico El Nino , che periodicamente riscalda le acque superficiali dell'oceano Pacifico, rischia di diventare molto più regolare e allo stesso tempo molto più violento di quanto non …
La decisione è stata presa a causa dell’accelerazione del movimento di un ammasso pericolante. Previsti lavori di messa in sicurezza per quasi 2,3 milioni di euro.
Un convegno ha celebrato l’anniversario, con l’annuncio di importanti finanziamenti regionali per la prevenzione del dissesto idrogeologico e il potenziamento delle strutture.
(ANSA) - ROMA, 06 NOV - La drammaticità della peggiore situazione idrica di sempre in Basilicata è ben rappresentata dai numeri: -24 milioni di metri cubi d'acqua rispetto al 2024 nei bacini, dove i volumi rimanenti sono mln. mc.86,43. Senza …
Con la prima spolverata sulle cime valtellinesi problemi di tenuta anche al solo passaggio di una persona. Appello alla massima prudenza
Sono state recuperate martedì mattina e trasportate in elicottero a Katmandu, per essere ricomposte nella camera mortuaria del Teaching hospital, le salme di Alessandro Caputo, 28 anni, di Milano, ma molto conosciuto in Valmalenco e di Stefano Farronato, 51 anni. A coordinare le operazioni Maurizio Folini, pilota di Chiuro
Con nuove stazioni di monitoraggio e boe di rilevamento , continua a crescere il Sistema nazionale di allerta maremoti (Siam) , costituito dal Dipartimento della Protezione Civile, dal Centro allerta tsunami dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e dall’Istituto superiore …