Bps, Pedranzini: «Crescere è un imperativo». E annuncia aperture nel NordEst
Il consigliere delegato della Popolare di Sondrio interviene sull’indipendenza della banca. E parla dell’espansione in Friuli
Il consigliere delegato della Popolare di Sondrio interviene sull’indipendenza della banca. E parla dell’espansione in Friuli
Primo tavolo di sviluppo dello Studio strategico territoriale commissionato da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio a The European House Ambrosetti
Mattina di confronto e riflessione sulle sfide del sistema bancario nel convegno organizzato da Bps
Il dato relativo al 2023 emerge dalla congiunturale della Camera di Commercio. Migliorano però le prospettive per il primo trimestre di quest’anno.
Oltre 30mila lecchesi lavorano nel comparto meccanico. I Sindacati hanno presentato una piattaforma unitaria per tutelare il settore.
Così il consigliere risponde a chi gli chiede cosa ne sarà del futuro dell’Istituto di credito.
I nuovi orari entreranno in vigore sicuramente nel 2025, ma il Tavolo tecnico per la mobilità e il trasporto pubblico sta lavorando perchè ciò avvenga già quest’anno. Intanto la stagione partirà il 24 marzo.
Il presidente Aci Lecco e Sondrio Lorenzo Riva e il sottosegretario regionale Mauro Piazza: «Troviamo uno spazio per mantenere un front office». Corrado Valsecchi, Appello per Lecco: «Passo indietro di 30 anni».
A Buglio di Monte, in provincia di Sondrio, un anziano è stato truffato da due malviventi che hanno finto di aver bisogno di soldi per aiutare il nipote in difficoltà. Il Comune organizza incontri di sensibilizzazione.
Si è preso qualche giorno di riflessione Kiko Casilla. Il 37enne spagnolo, ex Real Madrid, oggi ha sostenuto e superato le visite mediche, e si è anche allenato con la squadra bluceleste. Non è ancora arrivata però la firma sul contratto
Primo bilancio positivo per il turismo invernale in Valmalenco. La preferenza nel 80% del campione analizzato è per uno short break con solo due pernottamenti, il classico weekend lungo con gli sci ai piedi. Un altro 14% ha optato per …
Bollette di gas e luce in diminuzione dal 2022 al 2023, ma ancora decisamente salate per i consumatori. Lo rivela un’analisi di Facile.it. A parità di consumi, lo scorso anno le famiglie residenti in Lombardia con un contratto di fornitura …
Ottantadue uffici postali in provincia di Sondrio, oltre 150 dipendenti e migliaia di clienti - il 67% della popolazione ha un prodotto di Poste, percentuale che sale all’80% tra i clienti - e un obiettivo: mantenere la capillarità sul territorio. …
Trentaquattro lavoratori in nero, undici dei quali extracomunitari e quattro minorenni. Blitz dei carabinieri del nucleo dell’ispettorato del lavoro di Lecco in un’azienda di Costa Masnaga operante nel settore della vendita del caffè e di dispositivi di vendita del caffè …
«Questa è la vera storia della mia estate a fare il pastore, l’allevatore di vacche e il casaro, un viaggio sincero e autentico, fatto di sensazioni genuine e di incontri belli. Sono Davide, titolare con la mia famiglia dell’agriturismo Adda …
Ursula Von der Leyen ha annunciato la sua candidatura ad un secondo mandato come presidente della Commissione. Per le prossime elezioni europee di giugno il Partito popolare europeo è nei sondaggi avanti. La notizia fa il paio con il discorso …
«Sul tribunale servono altre analisi». Lo ha confermato l’assessore Maria Sacchi durante la commissione lavori pubblici svoltasi ieri sera a Palazzo Bovara. «Il progetto esecutivo – ha spiegato Sacchi - era risultato carente sotto due aspetti: presenza di poco ferro …
«Nelle prossime ore, scriveremo al Prefetto di Lecco Sergio Pomponio per attivare, come a Bergamo, un tavolo in prefettura che coinvolga i comuni lecchesi che riscontrano criticità collegate al potenziamento della linea ferroviaria Lecco – Bergamo e che veda coinvolti …
Scuola e impresa fanno squadra in provincia di Sondrio grazie a Confapi Lecco e Sondrio e IC Delebio. «Futuri possibili» il titolo del progetto che coinvolge quattro classi del plesso di Dubino e di Delebio e quattro imprese del territorio
Tra il ritorno dei pullman sostitutivi da Lecco a Colico per l’intero fine settimana e l’inizio dello sciopero nazionale, la giornata di venerdì si preannuncia tutta in salita per i passeggeri e i pendolari di Trenord.