Azienda storica e Start Up: l’innovazione sostenibile si può fare in partnership
Il modello Fiducia e condivisione: l’incontro tra Cama e TreeBlock «Abbiamo ricevuto un plus di freschezza, dinamismo e competenze»
Il modello Fiducia e condivisione: l’incontro tra Cama e TreeBlock «Abbiamo ricevuto un plus di freschezza, dinamismo e competenze»
Approvati i criteri del bando “Investimenti – Linea Microimprese” di Regione Lombardia: contributi fino al 50% per l’ammodernamento e l’efficienza energetica. Confartigianato Lecco pronta a supportare le imprese nella presentazione dei progetti
Il Pd provinciale, con Michele Iannotti e Pierfrancesco Majorino, denuncia la mancanza di strategia da parte di Regione Lombardia e chiede un piano straordinario per il recupero dell’edilizia pubblica
(ANSA) - ROMA, 23 APR - "Con il decreto bollette, divenuto legge, abbiamo scelto di sostenere famiglie e imprese nella difficile congiuntura dei prezzi energetici. Il nuovo provvedimento reca un aiuto tangibile innanzitutto a quanti sono in maggiore difficoltà economica, …
Giovedì si vedranno a Londra i capi di Stato maggiore della difesa dei Paesi interessati al dispiegamento in Ucraina di un contingente militare. L’obiettivo è garantire sul terreno il rispetto di eventuali accordi di pace. L’iniziativa è già stata bocciata …
Costi Ogni famiglia in provincia di Lecco spenderà quasi 3mila euro. Ampliati i beneficiari del bonus sociale
Di bilanci per il 2024 o di previsioni per il 2025 ne abbiamo letti ormai in abbondanza e di ogni genere. Ma la scelta di Giancarlo Giorgetti come “Ministro dell’Economia dell’anno”, da parte della rivista anglosassone “The Banker”, merita un …
Stando ai dati di Federconsumatori, il costo del panettone ha subito una crescita intorno al 2% nei supermercati. «L’aumento riguarda soprattutto il listino dei prezzi dei dolci al cioccolato – spiega Mara Merlo, rappresentante delle associazioni di consumatori in Camera di commercio Como e Lecco - questo ha a che fare con la crisi della filiera del cacao»
Il confronto fra i partiti politici sulla legge di bilancio, nelle ultime settimane, si è ridotto a uno scambio di battute incrociate del genere. “No all’abbassamento dell’Irpef, meglio investire sulla sanità pubblica”, oppure “non bisogna spendere per la Difesa, meglio …
Le imprese del territorio si interrogano sugli effetti della politica estera ed economica del presidente eletto, perchè, nonostante quello statunitense non rappresenti il principale mercato per l’export valtellinese, qualche ripercussione rischia di esserci
Secondo le simulazioni fatte al ministero dell’Economia, il vantaggio rispetto al 2024 sarà di mille euro l’anno per chi prende 35mila euro, di 687 per chi guadagna 38mila euro e di 460 per chi ha un lordo di 40mila
Si discute molto sulle cause della perdurante bassa crescita della nostra economia che non rende possibile un più sostenuto rientro dal debito pubblico le cui dimensioni (3.000 miliardi), mettono costantemente a rischio l’equilibrio dei nostri conti pubblici. Autorevoli sociologi ed …
Fp Cgil, Uil Fpl e Uil Pa di Sondrio: «La manovra ripropone le politiche di austerità che hanno già, in passato, indebolito il nostro sistema sociosanitario: tagli alla spesa pubblica, nessuna attenzione per il welfare, nessun investimento sul personale che quotidianamente garantisce i nostri beni e servizi pubblici»
L’istruzione pesa sul bilancio comunale e, soprattutto, promuovere l’inclusione: è emerso dal dibattito della commissione comunale, l’altra sera. Il sindaco, Michele Peccati, ha evidenziato che «il problema principale è il trend dell’assistenza educativa scolastica: da 80.000 euro del 2023/2024, il …
La prossima manovra di Bilancio ammonterà a circa 23-25 miliardi, ma per il momento solo la metà di quelle risorse sono coperte. Tocca al ministro Giorgetti cercare i circa 10 miliardi che mancano, avendo di fronte a sé due problemi: …
La stagione 2024 – 2025 si apre per Lariofiere all’insegna della continuità: si tratta di consolidare le novità e i cambiamenti che sono stati introdotti nel polo fieristico lariano negli ultimi anni, prima di iniziare nuovi progetti, spiega il presidente Fabio Dadati
La burocrazia sosteneva Honoré de Balzac, “è un meccanismo gigantesco mosso da pigmei”. Laddove con “pigmei”, se è permesso interpretare il grande scrittore francese, non vanno intesi gli individui appartenenti alla specifica etnia, nota per la bassa statura, quanto personaggi …
Non ci sono più le leggi di bilancio di una volta. Bisogna saperlo bene, ora che viene settembre con le sue scadenze inesorabili, per capire cosa sta cambiando nella disciplina della finanza pubblica. Dal Covid in poi, erano saltati tutti …
Da qualche tempo si sente parlare di turismophobia, ovvero il sentimento di ostilità verso i turisti e il turismo di massa. Un fenomeno che si manifesta soprattutto nelle comunità locali che soffrono degli effetti negativi dell’overtourism, Spagna in primis: «All’inizio …
Il ministro Giorgetti chiude al Meccanismo europeo di stabilità detto anche Fondo salva-Stati dei Paesi dell’Eurozona. La Grecia e le misure draconiane imposte al governo e alla popolazione nel 2009 fanno scuola. Gli altri 19 Paesi dell’Eurozona hanno nel frattempo …