Primaluna, calcinacci dal campanile: intervento dei vigili del fuoco
I soccorritori sono intervenuti con autoscala e autopompa per mettere in sicurezza l’area dopo il distacco di materiale dalla torre campanaria
I soccorritori sono intervenuti con autoscala e autopompa per mettere in sicurezza l’area dopo il distacco di materiale dalla torre campanaria
Stanziati 85mila euro, 10mila in più rispetto al 2024. Finanziati 32 Comuni, una Comunità montana e un Parco
Le fiamme sono partite dal tetto di un edificio, ma i membri della famiglia si sono accorti subito dell’accaduto e hanno allertato i soccorsi. Danni limitati.
L’infrastruttura installata a oltre duemila metri di quota garantirà le comunicazioni alle operazioni di soccorso
In sella a uno scooter ha tamponato un’auto. È ricoverata al San Gerardo di Monza. A salvarla il casco che indossava
Il gruppo comunale ha allestito un gazebo per sensibilizzare sui rischi del territorio e presentare il nuovo corso per aspiranti volontari.
Un gruppo di volontari della Valmalenco si è recato nel difficile quartiere di Napoli per supportare padre Eraldo nella riqualificazione di un edificio in disuso.
Data la forza del vento in quota, dall’elicottero sono scesi calandosi due operatori che hanno riportato le persone fino al sentiero, dove una squadra da terra li ha raggiunti e accompagnati in zona sicura
Alimentare i pannelli solari anche di notte attraverso una costellazione di 4.000 specchi spaziali capaci di riflettere la luce del Sole su aree definite della Terra: è questo il piano della start-up californiana Reflect Orbital che ha messo in allarme …
Il nucleo investigativo ha passato al setaccio i resti dell’edificio seicentesco divorato dalle fiamme. Individuato il punto da dove è partito l’incendio
Niente corse fra il 17 e il 19 ottobre e fra il 14 e il 16 novembre
Settantenne soccorso sabato sera in codice rosso. È ricoverato in condizioni gravissime
La 21enne ha avuto uno shock allergico ed è stata soccorsa in codice rosso
(V.'Pichetto, centrali a carbone saranno...' 17.12) (ANSA) - BRINDISI, 09 OTT - "Oggi con orgoglio annunciamo che è definitivo e ufficiale: Brindisi diventerà il più grande sito di capacità di accumulo chimico. Nella centrale Federico II (a Cerano ndr) stiamo …
Il progetto, risultato vincitore tra 95 proposte presentate al concorso internazionale, prevede un investimento complessivo di circa 12,5 milioni. Secondo il cronoprogramma, il progetto definitivo dovrà essere consegnato entro 160 giorni, mentre quello esecutivo seguirà entro 80 giorni dall’avvio della successiva fase
Stanziati 500mila euro per Barzio e 300mila euro per Valvarrone. Bellano riceve 20mila euro
Il servizio dedicato da Famiglia Cristiana a don Diego Fognini e all’impegno della “Centralina”: «Il vero coraggio è immaginare un futuro diverso»
Previste nuove chiusure a singhiozzo della Statale per permettere la prosecuzione dei lavori di disgaggio della parete rocciosa franata domenica
Il vicepresidente della Provincia sottolinea come l’appalto Anas, legato ai giochi, abbia permesso un intervento rapido dopo il distacco del masso ad Abbadia e la riqualificazione.
Sette le abitazioni inagibili dopo il rogo nella corte di via San Giovanni, 14 le persone sfollate. Per l’ala con la scala compromessa i tempi potrebbero essere più brevi, ma dove il tetto è crollato serviranno mesi