Aprica, Ferragosto da record: quasi il 100% di occupazione
L’assessore Damiani esprime soddisfazione per i dati regionali. Bene anche gli eventi sportivi tra giugno e luglio. Iniziative fino a fine mese.
L’assessore Damiani esprime soddisfazione per i dati regionali. Bene anche gli eventi sportivi tra giugno e luglio. Iniziative fino a fine mese.
L’iniziativa di una volontaria che sensibilizza a portare a casa i propri rifiuti
I numeri registrati ad agosto premiano i due territori lombardi. L’assessore regionale Mazzali: «Offerta di qualità: ora bisogna destagionalizzare»
Oltre 130 sanzioni per violazioni al Codice della strada e barbecue in spiaggia. Il sindaco: «Grazie alle forze dell’ordine quest’estate abbiamo contenuto i disagi creati dai turisti, nonostante il loro aumento»
Weekend di Ferragosto con sanzioni per chi ha pensato di grigliare all’interno del centro intercomunale Rio Torto tra Valmadrera e Malgrate.
Messe in salvo 19 persone, tra loro anche padre e figlio. Negli interventi, avvenuti, nelle acque davanti a Colico, Gravedona, Dorio e Tremezzina sono state assistite otto imbarcazioni di cui due a vela e un gommone capovolto
Turismo Giornata da tutto esaurito quasi ovunque. Gestori soddisfatti, ma con alcuni dubbi sulla stagione in corso: «Il brutto tempo a luglio si è fatto sentire, agosto è in netta ripresa. Preferenze per gli spazi adatti ai bambini»
Giorno di festa con lidi affollati tra Abbadia, Mandello, Colico e Oliveto. Problemi per il traffico, soprattutto sulla Statale 36 e sulla Lariana.
L’aumento del flusso veicolare sulle strade lecchesi richiede prudenza. L’agenzia raccomanda di evitare comportamenti rischiosi che possano innescare incendi.
Occuparsi di scuola a due passi da Ferragosto è come dissertare di vendemmia a Pasqua e di Pulcinella a Natale. Sulla carta. In realtà se ci butti un occhio ti accorgi di essere in ritardo. A sollecitare la riflessione, il …
Quattro persone al giorno saranno operative per otto ore, con lo scopo di controllare le rive e garantire il rispetto dei regolamenti comunali.
Successo di pubblico, ma numerose le critiche da cittadini e animalisti: annunciato come “silenzioso”, lo spettacolo si è ben udito anche nei comuni vicini. Ltm chiarisce: «Ridotti di 40 decibel, ma il rumore resta. L’eco tra le montagne amplifica»
Diminuito l’impatto sonoro dei fuochi. Si sono visti più i colori e gli effetti ottici . Festa del lago e della montagna molto partecipata
Overtourism e viabilità compromessa costringono la Pro Varenna a cancellare la tradizionale ricorrenza, in programma per il primo sabato di luglio
A Lecco il tratto tra l’Imbarcadero e piazza Stoppani è stato riaperto con dieci giorni d’anticipo, permettendo domenica sera la piena fruizione per i fuochi d’artificio e la processione delle lucie. I lavori proseguiranno dopo l’estate per completare la posa definitiva
Tra l’area ancora occupata dalla ruota panoramica e il cantiere del nuovo waterfront, lo spazio per assistere allo spettacolo pirotecnico di domenica 29 giugno sarà ridotto. L’amministrazione comunale al lavoro per garantire sicurezza e ordine pubblico: attesi dodicimila spettatori
Celebrazione alla Collegiata del vescovo di Como Oscar Cantoni, insieme all’arciprete, don Christian Bricola, al direttore dell’Istituto salesiano, don Emanuele Cucchi, agli altri sacerdoti della Comunità pastorale e a don Francesco Orsi
Negli ultimi anni, gli strumenti di restauro digitale hanno aperto la strada alla creazione di rappresentazioni virtuali di opere originali risanate. Questi strumenti applicano tecniche di visione artificiale, riconoscimento delle immagini e corrispondenza dei colori , per generare una versione …
Per la Festa del Lago del 29 giugno 2025 a Lecco i fuochi d’artificio saranno “silenziosi”. Lo annuncia LTM, che ha accolto le richieste degli animalisti. La Pirolux di Luciano Gardin, storica azienda veneta, realizzerà uno spettacolo con rumori fortemente attenuati, grazie all’uso di materiali meno impattanti acusticamente
(ANSA) - ROMA, 09 GIU - In occasione della Giornata mondiale degli Oceani, che si celebra l'8 giugno, la nave da ricerca "Gaia Blu" del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha preso parte alla parata "Love the Ocean" svoltasi nel …