Livigno, il vescovo benedice le Olimpiadi: «Occasione per un incontro fra i popoli»
Il cardinale Cantoni ha partecipato alla festa patronale di Santa maria nascente
Il cardinale Cantoni ha partecipato alla festa patronale di Santa maria nascente
Ponchiera bissa il successo. Con 1920 punti, si è aggiudicata la vittoria con un vantaggio risicato su Brigata Orobica, che ha totalizzato 1900 punti
A Sondrio tornano giochi e tradizione in piazza Garibaldi: spettacolo tra tiro alla fune, tornei sportivi e prove di abilità. Coinvolti giovani e contradaioli storici, la classifica resta apertissima
Due giorni di appuntamenti per il patrono dell’intera diocesi di Como che comprende Sondrio e alcuni comuni del Lecchese
La manifestazione, giunta alla 63esima edizione, vedrà le otto compagini storiche sfidarsi in diverse discipline, tra cui il Palio Junior e la Màler Cartùn Race
L’assessore Damiani esprime soddisfazione per i dati regionali. Bene anche gli eventi sportivi tra giugno e luglio. Iniziative fino a fine mese.
L’iniziativa di una volontaria che sensibilizza a portare a casa i propri rifiuti
I numeri registrati ad agosto premiano i due territori lombardi. L’assessore regionale Mazzali: «Offerta di qualità: ora bisogna destagionalizzare»
Oltre 130 sanzioni per violazioni al Codice della strada e barbecue in spiaggia. Il sindaco: «Grazie alle forze dell’ordine quest’estate abbiamo contenuto i disagi creati dai turisti, nonostante il loro aumento»
Weekend di Ferragosto con sanzioni per chi ha pensato di grigliare all’interno del centro intercomunale Rio Torto tra Valmadrera e Malgrate.
Messe in salvo 19 persone, tra loro anche padre e figlio. Negli interventi, avvenuti, nelle acque davanti a Colico, Gravedona, Dorio e Tremezzina sono state assistite otto imbarcazioni di cui due a vela e un gommone capovolto
Turismo Giornata da tutto esaurito quasi ovunque. Gestori soddisfatti, ma con alcuni dubbi sulla stagione in corso: «Il brutto tempo a luglio si è fatto sentire, agosto è in netta ripresa. Preferenze per gli spazi adatti ai bambini»
Giorno di festa con lidi affollati tra Abbadia, Mandello, Colico e Oliveto. Problemi per il traffico, soprattutto sulla Statale 36 e sulla Lariana.
L’aumento del flusso veicolare sulle strade lecchesi richiede prudenza. L’agenzia raccomanda di evitare comportamenti rischiosi che possano innescare incendi.
Occuparsi di scuola a due passi da Ferragosto è come dissertare di vendemmia a Pasqua e di Pulcinella a Natale. Sulla carta. In realtà se ci butti un occhio ti accorgi di essere in ritardo. A sollecitare la riflessione, il …
Quattro persone al giorno saranno operative per otto ore, con lo scopo di controllare le rive e garantire il rispetto dei regolamenti comunali.
Successo di pubblico, ma numerose le critiche da cittadini e animalisti: annunciato come “silenzioso”, lo spettacolo si è ben udito anche nei comuni vicini. Ltm chiarisce: «Ridotti di 40 decibel, ma il rumore resta. L’eco tra le montagne amplifica»
Diminuito l’impatto sonoro dei fuochi. Si sono visti più i colori e gli effetti ottici . Festa del lago e della montagna molto partecipata
Overtourism e viabilità compromessa costringono la Pro Varenna a cancellare la tradizionale ricorrenza, in programma per il primo sabato di luglio
A Lecco il tratto tra l’Imbarcadero e piazza Stoppani è stato riaperto con dieci giorni d’anticipo, permettendo domenica sera la piena fruizione per i fuochi d’artificio e la processione delle lucie. I lavori proseguiranno dopo l’estate per completare la posa definitiva