Lecco, Cgil lancia l’allarme: “Sanità in crisi, personale in fuga”
Il sindacato chiede un cambio di rotta per garantire pause, inserire Oss e riorganizzare le attività, minacciando lo sciopero nazionale del 12 dicembre.
Il sindacato chiede un cambio di rotta per garantire pause, inserire Oss e riorganizzare le attività, minacciando lo sciopero nazionale del 12 dicembre.
I dati nel report della Provincia di Lecco. La disoccupazione resta al 3,1%
Analisi sulla situazione dei comuni: «Razionalizzare è una necessità»
Appuntamento il 25 novembre all’Alpen resort con vertici del sindacato e istituzionali
Per il sindacato il clima organizzativo nei presidi territoriali «logora chi ogni giorno garantisce cure ai cittadini»
Traffico in tilt anche ieri mattina tra Tresenda e San Giacomo. In corso interventi di sistemazione del manto stradale: «Nessun avviso»
L’economista presenta il suo libro e sottolinea l’urgenza di affrontare il declino demografico e la carenza di forza lavoro, anche incrementando i flussi regolari
Ventiquattro aziende coinvolte e 852 studenti partecipanti per l’iniziativa promossa da Confindustria Lecco e Sondrio. Visite e incontri per aiutare i ragazzi a scegliere il futuro.
Un’indagine nazionale colloca Lecco all’88esimo posto su 112 comuni capoluogo, con particolare criticità nella qualità degli impiegati pubblici. Necessari 34 dipendenti in più, tasso di riscossione tributi al 79,6%.
Premio alla memoria per l’ex presidente di Confindustria Marco Campanari: «È stato un imprenditore lungimirante e appassionato»
Dopo la scadenza per le offerte, si valutano i possibili acquirenti. Sul tavolo anche garanzie occupazionali e investimenti per il rilancio del gruppo. Il 25 novembre un nuovo incontro nella sede del ministero delle Imprese a Roma
Ventiquattro aziende del territorio aprono le porte a centinaia di studenti per orientarli al mondo del lavoro. Iniziativa promossa da Confindustria.
(ANSA) - ROMA, 14 NOV - "Apprendiamo con soddisfazione la notiza dell'inclusione dei liberi professionisti coinvolti nella diagnosi energetica nel piano Transizione 5.0 fra i partecipanti al tavolo convocato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, …
L’attività estrattiva per ora non si ferma. Adele Cabello (Serpentino) non molla: «Un brutto colpo, ma dobbiamo continuare e sperare». Il sindaco: «Via al disgaggio della roccia pericolante»
Il territorio si difende bene, ma invecchiamento e scarsa offerta di lavoro rischiano di frenare la crescita. Urgono politiche per attrarre competenze.
L’analisi dell’Ufficio studi della Cgia Mestre. Nel 2024, in Valle sono state erogate 75.555 pensioni a fronte di 72.762 occupati: saldo negativo di 2.793 unità
Capitale umano . Il manager, già Ceo di UniCredit e Leonardo, indica la via:«Nessuno è già pronto a 20 anni. Bisogna cambiare gli adulti, non i ragazzi»
Stefano Rossi è stato di recente eletto alla presidenza dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia . Le sue quattro linee guida: networking, finanza per la crescita, passaggio generazionale e relazioni esterne
Nel 2024, in Valtellina sono state erogate 75.555 pensioni a fronte di 72.762 occupati, con un saldo negativo di 2.793 unità
L’iniziativa, promossa da Fratelli Beretta, mira a integrare tradizione e innovazione. Soddisfatti i sindacati, che chiedono attenzione alla qualità della vita lavorativa.