L’eredità di Manzoni e la costruzione della lingua, riflessioni a Lecco
Riflessioni sul contributo dello scrittore alla lingua italiana, dalle influenze francesi all’importanza politica e democratica, con un evento a Villa Gomes.
Riflessioni sul contributo dello scrittore alla lingua italiana, dalle influenze francesi all’importanza politica e democratica, con un evento a Villa Gomes.
Il linguaggio è certamente forma, ma nel contempo è anche sostanza. Al riguardo il filosofo Soren Kierkegaard scrisse: è «ironico che proprio per mezzo del linguaggio un uomo possa degradare sé stesso». Si riferiva, ovviamente, al linguaggio scritto o parlato. …
In mattinata escursione guidata nel Parco Valentino: un facile percorso adatto a tutti, per scoprire la biodiversità
L’Università Iulm introduce un metodo didattico innovativo che mette al centro le moderne tecnologie digitali: «Gli studenti si preparano alle sfide del mercato del lavoro con un approccio collaborativo tra uomo e macchina»
Anche l'Intelligenza Artificiale soffre di insicurezza : quando si mette in discussione una loro affermazione, i modelli linguistici di grandi dimensioni (Llm) come Gpt4 tendono ad andare in difficoltà e danno risposte meno affidabili . Lo indica lo studio realizzato …
Sfruttare il caos per mantenere sicure le trasmissioni: è l’innovativa tecnologia descritta e pubblicata su Nature Communications in un lavoro guidato da Tie Jun Cui, della Southeast University, e il contributo di Vincenzo Galdi dell’Università del Sannio. Un metodo che …
De Capitani: «Sarebbe dovuta essere una mera formalità, come avviene normalmente. La persona in questione aveva tutti i requisiti, vagliati dalla Prefettura di Lecco. Avrebbe dovuto semplicemente leggere la formula standard e prestare giuramento. Solo che non è stato in grado di proferire una singola parola in italiano».
I chatbot , il più famoso dei quali è ChatGpt, sono in grado di darsi regole e organizzarsi in maniera autonoma , senza bisogno dell'intervento umano: quando sono in gruppo , stabiliscono spontaneamente norme di comportamento e convenzioni sociali , …
Prosegue il lavoro delle congregazioni generali dei cardinali che si preparano a iniziare, mercoledì 7 maggio, il conclave che eleggerà il nuovo Papa. Ogni giorno partecipa alle riunioni anche il vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, che salvo la scorsa …
Alcuni importanti dizionari inglesi e l’enciclopedia Treccani hanno scelto la parola simbolo del 2024, indicandone le ragioni. L’«Oxford Dictionary» ha scelto la parola «brain rot», un neologismo che sta a indicare il presunto deterioramento dello stato mentale o intellettuale di …
Ha 91 anni, ben portati, e in barba all’anagrafe non si fa certo intimidire dai nuovi strumenti di comunicazione. Ugo Zugnoni detto Ugo Menarool di Regoledo sta, infatti , riscuotendo successo per la sua intervista a “Piazzaesquare”, canale dedicato alla …
Latino dalla seconda media, musica alle primarie e alle superiori addio a geostoria per ridare centralità alla narrazione di quel che è accaduto nella nostra penisola dai tempi antichi fino agli attuali. Queste le nuove indicazioni nazionali del ministro all’istruzione …
Nel suo intervento alla Settimana sociale dei cattolici, il Presidente Mattarella ha messo in rilievo il fenomeno dell’analfabetismo sociale, focalizzandone la pericolosità in quanto portatore di un «analfabetismo di democrazia». Al di là della suggestione del richiamo del Presidente della …
Nei primi sette mesi sono molti di più i viaggiatori che arrivano dall’estero
E’ stato il filosofo veronese Umberto Curi, dopo i saluti istituzionali, ad aprire la settima edizione del Festival Treccani della Lingua Italiana, appuntamento annuale per presentare i temi più rilevanti della costante ricerca di Treccani sulla nostra lingua. Un’iniziativa che …
Presentata l’edizione 2024 del Festival promosso dalla Fondazione Treccani della Cultura e dal Comune di Lecco che si svolgerà dal 27 al 29 settembre
Ci sono classifiche capaci di attirare all’istante l’attenzione dell’osservatore più distratto. Per questa ragione, giornali e mezzi d’informazione in genere non se le fanno mai scappare. Le città più costose, gli allenatori più esonerati, le attrici più pagate, i Paesi …
Opera immensa A cent’anni dell’Atlante linguistico ed etnografico dell’Italia e della Svizzera parte la fase 2.0 I ricercatori del Seminario di Romanistica di Zurigo tornano ad Albosaggia per valutare il suo stato di salute
45 le poesie inviate all’XI edizione di un concorso ormai tradizionale per il territorio della Provincia di Sondrio e del Grigionitaliano
La compagnia di Villa di Tirano ha registrato anche quest’anno il tutto esaurito con “La midisina” «Raccontiamo, con le nostre commedie brillanti, storie divertenti tratte da esperienze di vita reale»