Livigno, il giudice conferma il sequestro del cantiere alla pista di Coppa del Mondo
L’intervento è bloccato per presunte mancanze di autorizzazioni e gestione illecita di rifiuti. Indagati il legale rappresentante di Sitas e due imprenditori
L’intervento è bloccato per presunte mancanze di autorizzazioni e gestione illecita di rifiuti. Indagati il legale rappresentante di Sitas e due imprenditori
L’uomo, di origini romane, minacciava di morte anche per un colpo di clacson
Negata l’autorizzazione allo stoccaggio delle mele e alla vendita dei cassoni. La raccolta prosegue con difficoltà e costi aggiuntivi per i produttori.
La cantanta avrebbe avanzato una pretesa risarcitoria pari a 150mila euro. L’offerta di Castoldi, invece, accusato di stalking e diffamazione, è ferma a 15mila
L’inchiesta nell’autunno di quattro anni fa portò a un centinaio di arresti per una lunga serie di reati commessi nelle province di Como e Lecco. La Cassazione: ««Gli amministratori locali di alcune aree non disdegnavano di chiedere favori ai boss»
All’auditorium Pertini il sottosegretario Del Mastro, il procuratore Basso, l’onorevole Tremaglia e il consigliere Zamperini hanno discusso di riforme e criticità. Il procuratore chiede «rinforzi a Lecco» per non bloccare il sistema
La struttura zoofila potrà continuare ad operare senza tagli immediati. Decisiva la mobilitazione della comunità con una petizione online
Il progetto di esportare le mele valtellinesi a Dubai si è rivelato un fallimento per la cooperativa: forniture non pagate per 250mila euro e costi ingenti di trasferte e consulenze. I debiti ammontano a 23 milioni
«Per gli operatori della giustizia – spiega l’avvocato Elia Campanielli, presidente dell’Ordine degli Avvocati – avere i servizi tutti concentrati in un unico punto, e non suddivisi in due sedi come ora, è sicuramente importante».
In soli quattro giorni la petizione online lanciata per difendere la Struttura zoofila Enpa di Busteggia ha raggiunto + 7.500 firme. La mobilitazione popolare, sorta dopo la decisione del Tribunale di Sondrio che impone una drastica riduzione dei box per i cani, è in continua crescita
Dopo oltre due anni di stop, a metà luglio è ripartito il cantiere di Palazzo Cereghini, storica sede del tribunale di Lecco. Per completare l’intervento serviranno circa due anni
Entrambi nati nei primi anni ’90, di Morbegno, e amici di lunga data, hanno superato il difficile concorso nazionale in magistratura, che promuove solo il 2% dei candidati
Il Tribunale ha imposto la riduzione dei box attivi, dopo la denuncia di una vicina per disturbo della quiete pubblica. L’Enpa ha fatto ricorso.
Accolto il ricorso della società Novate Mineraria Srl. Annullate le prescrizioni per il rilascio del permesso di costruire. Rimane aperto il nodo del processo penale.
Crisi in Tribunale È la cifra indicata nella domanda di ammissione alla procedura di concordato semplificato. Dalla cessione dei beni della cooperativa si stima di ricavare 18 milioni, il piano adesso è al vaglio dei giudici
Ci vorrà del tempo per arrivare al dibattito e al voto in aula sull’autorizzazione a procedere contro i ministri Nordio e Piantedosi e il sottosegretario alla Presidenza Mantovano per l’affare Almasri: la Giunta per le autorizzazioni della Camera ha fatto …
Colasanti: «La nostra non è una mobilitazione politica, ma culturale»
La Cgil Lecco commenta positivamente la sentenza della Corte Costituzionale: più tutele per i lavoratori e legittimità alle nostre battaglie.
L’incarico Lecchese, nato nel 1961, ha un curriculum di alto livello. Sostituisce Barbuto che aveva lasciato la Valtellina lo scorso anno
Sarà un caso, ma mentre cammina a ritmo sostenuto l’approvazione parlamentare della riforma costituzionale della giustizia, contemporaneamente il «campo largo» del centrosinistra viene devastato dalle inchieste giudiziarie. C’è chi ci vede un estremo tentativo delle toghe di fermare la più …