Il Comune di Lecco vuole la Casa di Lucia: «Turismo e sociale»
Il progetto L’amministrazione pagherà 40mila euro per l’immobile in via Caldone nel rione di Olate. Gattinoni: «Sarà una risorsa per la nostra città»
Il progetto L’amministrazione pagherà 40mila euro per l’immobile in via Caldone nel rione di Olate. Gattinoni: «Sarà una risorsa per la nostra città»
Dopo il sopralluogo dei Niat, si attendono i funzionari della Sopraintendenza per la messa in sicurezza. Prosegue la raccolta fondi e il recupero dei beni.
Ignoti hanno colpito la facciata della chiesa con dei melograni. Le immagini sono state consegnate ai Carabinieri per identificare i responsabili.
Nella notte tra domenica e lunedì due persone si sono introdotte nel cimitero principale di Merate, rubando decine di oggetti in rame e bronzo dalle tombe. La razzia ha riguardato in particolare statue e decorazioni, strappate senza alcuna cura per i danni arrecati ai sepolcri.
L’opera si trova nella cappella del battistero della chiesa parrocchiale di Sant’Andrea: «Un progetto nato dal basso, che ha unito arte, memoria e solidarietà: un segno concreto di quanto la comunità lecchese sappia prendersi cura del proprio patrimonio»
Dalla relazione conclusiva del dibattito pubblico emerge che la scelta è tra un nuovo ponte a nord o a sud dell’attuale. Deluso il sindaco
Da arcivescovo di Milano, papa Montini favorì il recupero del monastero brianzolo
Il convento seicentesco, che ospitava 21 suore, è inagibile
L’intervento promosso dopo una denuncia dell’opposizione
«Non è solo una candidatura mancata – ha sottolineato la presidente della Fondazione comunitaria del Lecchese Maria Grazia Nasazzi – ma colpo al cuore per tutti». A Civate il Maestro Hildemaro scrisse un commento alla Regola benedettina destinato a influenzare la vita monastica di tutto il continente.
La fondazione comunitaria del Lecchese aveva promosso la candidatura dal 2016. Riserve sulla datazione del sito hanno portato alla decisione.
La scoperta è stata fatta da Luigi Gasparini. Ignoti hanno asportato il rame dai quadri elettrici della turbina non più in funzione da decenni.
Lo Scudo di San Michele prende tutti per la gola
Gli scavi nell’area del Calvario svelano le fasi di vita del sito fortificato. Ritrovato un muro con arcate cieche di epoca antecedente al Medioevo.
(ANSA) - PARIGI, 27 GIU - Dal 25 giugno al 3 luglio 2025 si svolge all'UNESCO la 33/a Sessione della Assemblea della Commissione Oceanografica Intergovernativa (IOC), che vede la partecipazione di una delegazione italiana guidata da Cosimo Solidoro, direttore della …
Cento persone hanno visitato sabato i tesori archeologici rinvenuti casualmente durante lavori per la nuova palestra
(ANSA) - ROMA, 11 GIU - In occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull'Oceano 2025, a Nizza, il Gruppo Prada e Unesco hanno annunciato il lancio del fondo Sea Beyond - Multi-Partner Trust Fund for Connecting People and Ocean per …
La rassegna si chiude con “La fortuna si diverte” una commedia brillante di Athos Setti, portata in scena dalla compagnia di casa
Inizieranno martedì 22 aprile i lavori di messa in sicurezza dell’ala est (braccio destro) del corpo a corte del Cimitero Monumentale di Lecco. Il cantiere interesserà inizialmente la parte interna del camposanto e comporterà la chiusura temporanea dell’ala coinvolta. Gli …
Sono oltre 1.300 i chilometri e 20.000 i metri di dislivello che i fuoriclasse in lizza dovranno percorrere