C’è una mummia al cimitero
Esposta al famedio il corpo di un bimbo morto a inizio Ottocento
Esposta al famedio il corpo di un bimbo morto a inizio Ottocento
Nuovo cronoprogramma per il cantiere da 4,5 milioni di euro in corso di svolgimento, Sacchi: «Concluso il restauro dell’affresco sullo scalone»
Si è spento nella notte all’età di 86 anni uno dei protagonisti più influenti del panorama lombardo contemporaneo. Sulle pagine de «La Provincia» ha scritto con grande competenza e chiarezza. Numerosi i i suoi lavori nel Lecchese, ha collaborato anche con l’edizione di Sondrio
Da lunedì prossimo e fino a data da destinarsi non saranno più possibili le visite. Nella nuova sede non ci sarà spazio per tutti i 166 modelli e anche le guide saranno sostituite
Dal 5 dicembre, Palazzo delle Paure ospita opere di Jacopo, Giovanni e Gentile Bellini. Un’occasione per riflettere sul dialogo familiare e l’arte.
La mostra sarà dedicata a tre capolavori realizzati dai pittori veneti
Il 22 novembre l’esposizione della salma di un ragazzino imbalsamato con il metodo Vercelloni. L’iniziativa per valorizzare il patrimonio storico del Comune.
Nonostante un lieve calo a settembre, la storica dimora conferma il suo appeal. Investimenti in tecnologia per la sala Fermi e acquisizione di un quadro di Canella.
La Fondazione Timken e Groeneveld Beka Italia srl finanziano il restauro di tappeti e arredi delle sale storiche e l’acquisto di un dipinto del XIX secolo
Gli incontri. Prima giornata del festival all’Officina Badoni, con uno sguardo alla riapertura del museo. Il professor Fabio Camilletti ha proposto tre “itinerari illegali” per leggere i Promessi Sposi: «È un testo gotico»
Torna da venerdì a domenica il festival “Lecco Città dei Promessi Sposi”. Un fine settimana di iniziative culturali dedicato alla figura del grande don Lisander