Sport, turismo ed economia: «I numeri parlano chiaro: dobbiamo crederci»
Gianni Menicatti, statistico e studioso di economia locale, snocciola cifre e aneddoti in vista dell’appuntamento delle Olimpiadi 2026
Gianni Menicatti, statistico e studioso di economia locale, snocciola cifre e aneddoti in vista dell’appuntamento delle Olimpiadi 2026
In vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, stretta la collaborazione tra Livigno e Zernez, con servizi di trasporto dedicati e progetti comuni.
Il presidente dell’Automobile Club Sondrio, Andrea Mariani, esprime amarezza per il rinvio dello svincolo della Sassella e della tangenziale dei Trippi, opere ritenute strategiche per il territorio ma previste solo dopo Milano-Cortina 2026.
Il nuovo aggiornamento della piattaforma Open Milano Cortina 2026 conferma che i lavori per i due svincoli termineranno nel 2027. Carlo Bordoni, responsabile provinciale di Azione Sondrio, in una nota non nasconde il proprio disappunto
Appello al ministero dell’Interno per aumentare il personale a Questura, Stradale e Frontiera. Richiesta anche la riapertura degli uffici Polfer
Lo hanno confermato il presidente Fontana e l’assessore Sertori in visita ai cantieri. Riqualificazioni e nuove infrastrutture già all’80% dell’opera
L’atleta bergamasca, laureatasi quest’anno campionessa del mondo nella categoria cross, parteciperà alle gare di Livigno
Ats della Montagna cerca enti pubblici e privati per allestire spazi per l’allattamento e il cambio dei neonati. Priorità alle zone vicine ai siti olimpici.
Apf Valtellina distribuisce materiale informativo e kit digitali per operatori turistici e non, puntando a valorizzare il territorio in vista dell’evento olimpico.
Con oltre 43.000 tesserati e 440 società, la provincia di Sondrio guida la Lombardia per vivacità sportiva. Forte di una rete infrastrutturale d’eccellenza e in vista delle Olimpiadi 2026, il territorio punta a crescere ancora
Tappa valtellinese del tour istituzionale “Lombardia Protagonista. Qui Puoi”. Visita del governatore Attilio Fontana e degli assessori Guido Guidesi, Massimo Sertori e Federica Picchi
Con “La montagna in scena: Sondrio per Milano Cortina 2026”, il Comune lancia un progetto per valorizzare il territorio in vista dei Giochi. In programma eventi culturali e sportivi nei luoghi simbolo della città
Importante accordo tra Provincia di Sondrio e Camera di commercio, insieme ad Apf e ai Comuni. Video, spot, installazioni, distribuzione di materiale e pubblicazioni allo scopo di mettere in evidenza bellezze, gusti, sapori e profumi della provincia in cui si assegnerà il 30% delle medaglie dei Giochi invernali del prossimo anno.
A otto mesi dalle Olimpiadi invernali, il ministro dello Sport ha visitato i due cantieri olimpici. Sopralluoghi alle piste di freestyle e snowboard - già completate - al parcheggio del Mottolino e al nuovo Ski Stadium di Bormio
Nel suo ruolo di Ospedale Olimpico, in raccordo con il Niguarda, ha soddisfatto le aspettative della delegazione americana
La Valtellina si conferma una delle mete montane più note d’Italia, conosciuta dal 92% degli italiani e già visitata da uno su due. È quanto emerge dall’indagine commissionata dalla Camera di Commercio di Sondrio e realizzata da SWG in collaborazione con Provincia, Apf e Distretto agroalimentare di qualità, in preparazione alla campagna di comunicazione verso le Olimpiadi invernali del 2026
Si allunga la lista delle imprese che lamentano mancati pagamenti nei cantieri olimpici di Livigno. Dopo M@xol e una ditta trentina, ora è la milanese Fondamenta S.p.A. a denunciare pubblicamente la situazione
Più di seimila ragazzi negli ultimi due anni, 3.700 solo in questo 2025. Un numero che sale a diecimila considerando anche tutti coloro che sono stati coinvolti nelle attività più culturali.
Dopo dieci giorni di chiusura, ha riaperto il Grand Hotel della Posta di Sondrio con una nuova gestione affidata al SJ Hotels Collection Group. La struttura storica si prepara a rilanciarsi in vista delle Olimpiadi Invernali 2026, puntando su un turismo di qualità e sull’integrazione nel processo di trasformazione della Valtellina.
Dopo le Olimpiadi di Milano Cortina 2026, un altro evento sportivo di livello mondiale potrebbe toccare la provincia di Sondrio nel 2027: il Tour de France. L’anticipazione la fornisce Gigi Negri, il responsabile di Rcs per quanto riguarda le tappe della Valtellina del Giro d’Italia