Valmadrera, è Anna Spreafico la vincitrice del “Premio Ultreya”
Si tratta di una borsa di studio in collaborazione col “Fondo della comunità di Valmadrera”
Si tratta di una borsa di studio in collaborazione col “Fondo della comunità di Valmadrera”
L’iniziativa inserita nel programma Aree interne evita lo spostamento delle persone, dei loro familiari e del personale sanitario
Iperal e la Fondazione AG&B Tirelli hanno premiato, con un contributo complessivo di 325 mila euro, 250 realtà del terzo settore nell’ambito dell’edizione 2025 de «La Spesa che fa bene». Oltre 1,5 milioni di preferenze per ENPA Sondrio
Nonostante sia stata un successo a livello internazionale , la sperimentazione del trapianto di cellule staminali nel cervello per combattere la Sclerosi Laterale Amiotrofica rischia lo stop in Italia. Dopo la fase 1 della sperimentazione, condotta fra il 2012 e …
Malattie come moduli intercambiabili e pazienti come campi da gioco: può sembrare la descrizione di un videogame ma è invece quel che potrebbe avvenire tra poco grazie alla medicina personalizzata . A rendere possibile questa rivoluzione sono le più avanzate …
Un aiuto per le donne che lottano contro il tumore al seno grazie all’Associazione per il Policlinico di Milano. Più che una semplice parrucca: uno strumento realizzato su misura, con capelli veri, da applicare al capo con adesivi
La dottoressa era stata minacciata da un paziente nell’ambulatorio in paese. Il sindaco Galbiati: «Capisco che abbia paura. Da medico vedo ogni giorno che l’aggressività aumenta. Manca il rapporto di fiducia»
Da fine aprile, in data ancora da precisare, l’ospedale di comunità allestito un anno e mezzo fa all’Umberto I, chiuderà per quattro mesi. Una chiusura temporanea «per lavori di sistemazione dei locali con l’obiettivo di potenziare anche i posti letto, …
Accordo raggiunto fra Villa Beretta e la società Oversonic che fornirà un prototipo di tipo medicale. Il programma sarà sviluppato a Lecco, all’interno di un laboratorio congiunto con il campus cittadino del Politecnico
Migliorare l’efficacia delle terapie e la qualità della vita dei pazienti tramite l’utilizzo di tecnologie ultramoderne: è questo lo scopo della collaborazione annunciata tra il Villa Beretta Rehabilitation Research Innovation Institute e Oversonic Robotics, per integrare la robotica avanzata nei …
Arrivare ad una presa in carico globale del paziente. È questo l’obbiettivo del servizio di supporto psicologico per i pazienti dell’ambulatorio di terapia del dolore recentemente avviato da Asst Lecco. I referenti di quest’iniziativa sono Simone Scerri, psicoterapeuta ed Elena …
Legalizzare il suicidio assistito? Un dilemma che interpella la nostra coscienza. È comprensibile che, in una persona fortemente fiaccata e umiliata dalla malattia, il desiderio di morire possa arrivare ad affievolire l’istinto della sopravvivenza, che pure è il primo e …
Il pellegrinaggio è una delle esperienze caratteristiche del Giubileo. In molti in questo anno si recheranno a Roma, sulla tomba degli Apostoli, meno purtroppo nella martoriata Terra Santa, moltissimi saranno i cristiani che raggiungeranno i luoghi giubilari sparsi nelle diverse …
Medici di famiglia in rivolta. La “paura” è quella di diventare impiegati dello Stato, dipendenti, ma, forse, anche quella di abbandonare la libera professione per forme di impiego ancora non ben chiarite: quelle indicate nella bozza della legge di riforma …
Sulla vicenda che ha coinvolto il dottor Claudio Romano si è espressa la Federazione italiana medici di medicina generale di Sondrio, di cui è segretario Marco Donnini e il dottor Alessandro Innocenti, dal 1988 alla guida dell’Ordine provinciale dei medici, chirurghi ed odontoiatri della provincia
Da una prima ricostruzione, ancora tutta da definire, la ragazza era seduta sui sedili posteriori e ha avuto l’impatto più pesante nell’urto. L’auto procedeva lungo la statale 72 in direzione Lecco quando, giunta prima dell’immissione con la statale 36, il conducente ha perso il controllo del mezzo, urtando una parete
C’è una bella novità, da qualche tempo, per i pazienti cardiopatici: possono gratuitamente effettuare gli elettrocardiogrammi, gli holter cardiaci e quelli pressori gratis in farmacia. Oggi questi servizi, dunque, vengono offerti gratuitamente in farmacia ai pazienti con esenzione per patologie …
Un ecografo di ultima generazione per l’identificazione precoce dell’amiloidosi cardiaca, ovvero una malattia che veniva considerata rara e che, invece, grazie al miglioramento dell’inquadramento diagnostico, risulta essere molto frequente nei pazienti con insufficienza cardiaca (a funzione ventricolare sinistra preservata) e …
Una fotografia dell’attività dell’ospedale Mandic di Merate, mettendo a confronto i numeri relativi ai primi sei mesi del 2024 con quelli dello stesso periodo del 2023. È il primo risultato della mozione sulla salvaguardia del presidio ospedaliero cittadino proposta qualche …
«Ci siamo fatte carico con convinzione del sistema di condizionamento dell’aria del reparto di Oncologia dell’ospedale di Sondrio, perché da Asst Valtellina e Alto Lario ci è stata manifestata questa necessità. E anche se nel nostro “core business” c’è soprattutto …