L’estate sta finendo: in arrivo pioggia e temporali
Dopo un’estate rovente, in arrivo un brusco cambio di scenario meteorologico. Prevista perturbazione atlantica con piogge diffuse e locali nubifragi. Il tempo resterà instabile anche a settembre
Dopo un’estate rovente, in arrivo un brusco cambio di scenario meteorologico. Prevista perturbazione atlantica con piogge diffuse e locali nubifragi. Il tempo resterà instabile anche a settembre
Le previsioni indicano un peggioramento del meteo nelle prossime ore
(ANSA) - ROMA, 10 AGO - iLMeteo.it comunica le previsioni del tempo sull'Italia per i prossimi giorni. LUNEDI 11 AGOSTO: Nord: La giornata trascorrera' con un ampio soleggiamento; da segnalare soltanto un aumento della nuvolosita' sull'arco alpino al pomeriggio. Disagio …
Circa una cinquantina di anni fa, da quella stazione partì un treno senza che nessuno gli avesse dato l’ordine. Erano ancora i tempi in cui un capostazione usciva sul marciapiede con tanto di cappello, paletta e fischietto. La stazione era …
L’obiettivo è garantire la massima sicurezza e scorrevolezza. Disagi previsti sulla statale 36 per la chiusura della linea ferroviaria Lecco Tirano.
E' stato rinviato per maltempo il lancio della missione Crew 11 diretta alla Stazione Spaziale Internazionale con quattro astronauti a bordo. Nonostante le previsioni meteo fossero buone, poco prima del lancio si sono addensate nuvole sul Kennedy Space Center , …
(ANSA) - MADRID, 18 LUG - Un rapporto dell'Osservatorio della Sostenibilità (Os) lancia un grido di allarme per la Spagna, che si sta surriscaldando a ritmi preoccupanti. Lo studio, intitolato 'Caldo estremo 2025' e diffuso oggi, rileva una "chiara tendenza …
Circa 45 persone sono alloggiate presso strutture turistiche, le altre sono da parenti o amici
Primo fine settimana con piogge intense e neve sopra i 2500 metri in provincia di Sondrio. Imbiancata la statale dello Stelvio, grandine sul Bernina e massime scese di oltre 10 gradi in pochi giorni
Iniziati i lavori a monte dei torrenti Solco e Novalena: quattro cantieri per mettere in sicurezza i versanti rispetto alle abitazioni e alle strade sottostanti
La settimana proseguirà poi con massime di 26 gradi, lontane dall’afa insopportabile degli ultimi tempi con la percezione del calore di 38 gradi, e con notti tropicali come quella tra il 4 e il 5 luglio con 25 gradi che hanno impedito il riposo a molti.
Il caldo estremo di inizio luglio che ha interessato non solo l'Italia, ma anche buona parte dell'Europa centrale, si avvia al termine : è in arrivo un fronte freddo da Nord-Ovest che porterà ad un abbassamento delle temperature , in …
Dopo le immense colate detritiche che lunedì sera hanno travolto le frazioni di Tola e Aquilone, proseguono senza sosta gli interventi di pulizia e ripristino. Il versante resta instabile
I residenti delle aree più a rischio sono stati evacuati e ospitati in una struttura alberghiera della zona. Il timore è che nuove piogge possano compromettere la già fragile tenuta del terreno
Le bombe d’acqua cadute lunedì sono destinate a ripetersi nei prossimi giorni. Massima attenzione a frequentare le montagne
(ANSA) - ROMA, 01 LUG - E' molto probabile che il giugno 2025 diventi uno dei più caldi mai registrati nella storia. La previsione è del Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termine del Copernicus Climate Change Service …
Le tre colate detritiche che hanno colpito le frazioni di Tola e Aquilone a Valdisotto, hanno isolato parte del territorio, costringendo oltre 60 persone a lasciare le proprie case. Continua l’intervento dei soccorsi, con vigili del fuoco, Protezione civile e tecnici al lavoro per ripristinare viabilità e sicurezza
(ANSA) - TRIESTE, 15 GIU - Squadre di soccorso di terra del Cnsas Fvg si stanno portando all'attacco del sentiero per tentare di raggiungere una cordata di alpinisti (un uomo e una donna) rimasta bloccata in parete sulla Cima Piccola …
Riaperta la Sp583 in zona Moregallo, chiusa giovedì mattina per uno smottamento causato dal maltempo. La Provincia è intervenuta con urgenza per mettere in sicurezza il versante.
(ANSA) - ROMA, 24 MAG - iLMeteo.it comunica le previsioni del tempo sull'Italia per i prossimi giorni. DOMENICA 25 MAGGIO: Nord: Giornata che trascorrera' con un cielo molto pia' nuvoloso al Nordovest e sui settori alpini, sara' pia' soleggiato sul …