Beatrice la campionessa e Fabio l’allenatore: «Così funziona un team vincente»
All’assemblea di Confartigianato Lecco la testimonianza della coppia di sportivi
All’assemblea di Confartigianato Lecco la testimonianza della coppia di sportivi
Per il sindacato il clima organizzativo nei presidi territoriali «logora chi ogni giorno garantisce cure ai cittadini»
L’iniziativa mira a fornire strumenti utili per individuare segnali di disagio e indirizzare chi è in difficoltà verso i servizi adeguati nel territorio.
Potito Di Nunzio, coordinatore della Consulta lombarda: «L’imprenditore ha sempre un’avventura in testa. Gli servono compagni di viaggio che conoscano gli obiettivi, ma che siano anche coinvolti emotivamente»
La crescita è più contenuta rispetto a quanto si è verificato in altre province lombarde. Ma Monteduro (Uil): «La situazione potrebbe peggiorare. Serve un attento monitoraggio per prendere preventivamente in carico situazioni di crisi»
Nel quarto trimestre 2025 previsti 5.230 nuovi ingressi, -18,3% rispetto ai tre mesi precedenti. Continua la difficoltà nel reperire personale qualificato, soprattutto in ambito tecnico e produttivo.
Più agenti e maggiori tutele per chi opera sulle statali 38 e 36, arterie cruciali anche in vista delle Olimpiadi invernali
Gionni Gritti, presidente di Confartigianato Sondrio, lancia l’allarme sulla difficoltà delle imprese a trovare personale qualificato e sul rischio per il tessuto produttivo locale. Urgente un cambio di passo.
L’annuncio della multinazionale di ridurre il personale a livello globale mette in apprensione lo stabilimento di Cepina. I sindacati chiedono chiarezza e garanzie
A luglio la decisione di dismettere la divisione acque
Nelle miniere di carbone, un tempo, i canarini venivano portati sottoterra per segnalare l’arrivo dei gas tossici: se smettevano di cantare, voleva dire che c’era pericolo. Oggi, nel mercato del lavoro americano, a svolgere quel ruolo di sentinelle non sono …
Regione Lombardia ha stanziato oltre 14 milioni di euro per i ristorni fiscali. Confermata la tassa sulla salute al 3% in attesa del decreto attuativo. I sindacati che esprimono la loro contrarietà.
Il sindacato: «Il comparto dell’istruzione è diventato come il calcio. Tutti ne parlano, ma dimenticano chi scende in campo»
Un nuovo traguardo per Autotorino, che ottiene il prestigioso riconoscimento internazionale “Top Employers 2025” per la qualità delle sue strategie HR e il benessere aziendale. È l’unica realtà del settore automotive in Italia ad aver ottenuto la certificazione quest’anno
I dati Le previsioni occupazionali di settembre mostrano segnali di rallentamento: -300 rispetto a 12 mesi fa La maggior parte dei contratti resta a termine. «La tenuta dell’industria non basta a nascondere quadro fragile»
Firmato un protocollo che rafforza la collaborazione storica: appuntamenti da remoto, banche dati aggiornate e azioni comuni contro il lavoro irregolare.
Quattro incontri già programmati per il confronto su norme e parte economica. Fim, Fiom e Uilm puntano a confermare lo strumento introdotto nel 2021 contro il carovita
Rinnovato fino al 2029: più tutele, welfare e nuovo elemento retributivo “Lombardia”. Soddisfazione anche in Valtellina, dove il settore conta centinaia di addetti
Il sindacato attacca i tagli nel mandamento. Ci sono disagi per i cittadini e condizioni di lavoro pesanti per i portalettere
Il segretario generale Riva definisce l’idea “profondamente sbagliata”. Critiche anche su Opzione Donna e rinnovi contrattuali.