Il nodo è nella busta paga: «Non accettiamo solo “no”»
I sindacati Il 10 ottobre Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil si confronteranno con Federmeccanica. Anghileri, segretario Fiom: c’è chiusura sui 280 euro
I sindacati Il 10 ottobre Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil si confronteranno con Federmeccanica. Anghileri, segretario Fiom: c’è chiusura sui 280 euro
Difficoltà del mercato tedesco e ripresa dei rincari di alcune materie prime si fanno sentire anche fra le industrie lariane, in calo negli ordini e nelle previsioni di nuove assunzioni. Nel trimestre in corso diminuisce infatti la domanda di lavoro …
Bilancio in chiaroscuro per i saldi. I rappresentanti categoria, Oscar Riva per Federmoda Confcommercio, e Cesare Rossi per Confesercenti, tracciano un bilancio positivo, seppur con ombre, in quanto il meteo autunnale di maggio e giugno non ha permesso le consuete …
Si è svolta questa mattina l’assemblea dei lavoratori della Moto Guzzi di Mandello del Lario sul tema del contratto interno del Gruppo Piaggio - che impiega circa 4200 lavoratori - alla presenza dei coordinatori nazionali per il settore automotive di …
Occupazione, pensioni, sanità. La CISL Monza Brianza Lecco, per voce del segretario generale Mirco Scaccabarozzi, detta le questioni centrali che il sindacato affronterà nel prossimo autunno. «Come ogni anno ci lasciamo alle spalle il periodo di meritato riposo della pausa …
Una vera corsa contro il tempo quella per il salvataggio dei posti di lavoro o comunque per la tutela dei 61 dipendenti
L’analisi Mauro Califano, HR manager di Rodacciai (800 dipendenti) «Congiuntura non semplice, è saggio puntare sugli accordi aziendali»
«Ci troviamo davanti ad una precarizzazione del lavoro giovanile, che compromette la possibilità di una stabilità economica e professionale per le nuove generazioni». Lo afferma Salvatore Monteduro, segretario confederale della Uil Lombardia alla luce dei nuovi dati Uil sull’occupazione in …
Paola Bortolomai è stata eletta segretaria generale
Settimane decisive per il futuro del sito industriale morbegnese, il ministero aggiorna il tavolo per la crisi della Riello a metà luglio. Dopo il primo con il ministero del Lavoro e delle politiche sociali cui il 22 maggio avevano partecipato …
Michelangelo Agrusti, presidente di Confindustria Alto Adriatico, presenta il progetto avviato in Africa. Nel giro di pochi mesi porterà nelle aziende friulane 250 giovani cui viene dato un alloggio e un contratto
Proclamata un’ora di sciopero quotidiano fino a venerdì quando l’astensione dal lavoro si protrarrà per l’intera giornata
Con la scadenza di fine giugno del contratto nazionale dei metalmeccanici si riapre la partita negoziale che, nella piattaforma già presentata dai sindacati a Federmeccanica-Confindustria, prevede fra l’altro un aumento salariale di 280 euro
L’iniziativa si inserisce nella Campagna nazionale “Fermiamo la scia di sangue” per sensibilizzare istituzioni e imprese su questa emergenza
Va all’attacco la Cisl Scuola di Sondrio, che non lesina critiche sul modus operandi dell’Ufficio scolastico territoriale (Ust) di via Donegani, lamentando una non trasparenza in materia di organici, «che non tiene per nulla in considerazione quanto prevedono gli articoli 5 e 6 del contratto nazionale di lavoro, relativi all’informazione e al confronto, presupposti per il corretto esercizio delle…
Diego Riva: «Proseguiamo con la campagna per invertire la tendenza alla privatizzazione e alla disparità di accesso ai servizi sanitari in Lombardia»
I dati dell’ufficio vertenze Cisl Monza Brianza Lecco
Ssabato 30 marzo giornata di sciopero del personale delle imprese della distribuzione moderna organizzata. La mobilitazione è stata indetta dai sindacati di categoria Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTucs a seguito della rottura delle trattative con Federdistribuzione per il rinnovo …
Con Cgil, Cisl e Uil una contrattazione sociale territoriale per il Lecchese. È stata infatti presentata lunedì mattina, dalle sigle sindacali, la piattaforma sociale attraverso cui si mira ad avere un confronto con i Comuni della Provincia per migliorare le …
Oltre 30mila lecchesi lavorano nel comparto meccanico. I Sindacati hanno presentato una piattaforma unitaria per tutelare il settore.