Sondrio, il piano industriale di Secam: gestione dei rifiuti più moderna
L’azienda punta su digitalizzazione, rinnovo della flotta e infrastrutture. Previsti risparmi per 1,650 milioni di euro all’anno
L’azienda punta su digitalizzazione, rinnovo della flotta e infrastrutture. Previsti risparmi per 1,650 milioni di euro all’anno
A Paderno e Robbiate, utenti multati per abbandono rifiuti con Qr code non corretti. Si sospetta una truffa e le autorità indagano con le telecamere.
Al via i controlli degli ispettori ambientali. Previste sanzioni per chi non rispetta le regole di conferimento.
Focus su reati predatori, contrasto alle sostanze stupefacenti, controllo alla circolazione stradale, vigilanza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e gestione illecita dei rifiuti
Una trentina di persone si erano accampate in riva al lago e avevano allestito un’area barbecue
Negata l’autorizzazione allo stoccaggio delle mele e alla vendita dei cassoni. La raccolta prosegue con difficoltà e costi aggiuntivi per i produttori.
(ANSA) - RHO, 09 SET - "Abbiamo accelerato moltissimo con la raccolta degli stoccaggi nel periodo estivo e adesso che l'estate sta finendo siamo già al 90%". Lo afferma l'amministratore delegato di Snam Agostino Scornajenchi sottolinendo che "abbiamo spazio per …
Il consigliere di FdI denuncia i sacchi dell’immondizia in centro la sera. L’assessore ribatte: «Chi espone prima delle 19.30 rischia il verbale»
La denuncia di una cittadina: «Il Comune intervenga con un’ordinanza»
Dopo le indagini preliminari del 2018, si punta a definire l’entità della contaminazione e le azioni di bonifica necessarie. Coinvolte diverse istituzioni
La zona trasformata in una discarica improvvisata. L’area verde, simbolo di inciviltà, necessita di pulizia.Cittadini indignati
A fuoco rifiuti indifferenziati. Fiamme presto domate.
Gli animali hanno banchettato cercando cibo fra i sacchetti abbandonati fuori dai contenitori
L’assessore regionale alla Montagna lancia un appello a politica e operatori: serve unità di intenti per garantire cassoni e celle di stoccaggio ai 40mila quintali di mele che non potranno più essere conferiti a Melavì. «Non è il momento delle polemiche, ma della responsabilità».
Giacomo Valsecchi e Alessandro Beri, stanchi della sporcizia tra Bonacina e Falghera, si sono armati di sacco e guanti. Un appello alla responsabilità
Cinque contenitori della raccolta carta incendiati nella notte sotto i portici davanti all’Hotel Alberi e ad alcuni negozi. L’episodio di somma ai ripetuti di vandalismo, bivacchi e risse
Sacchi lasciati fuori dal centro commerciale e ingombranti in via Dante stanno creando problemi di igiene e decoro. L’amministrazione comunale spiega che il ritiro era previsto nei giorni scorsi, ma i passaggi dell’azienda incaricata sono stati più volte rinviati
(ANSA) - ROMA, 18 AGO - L'Italia ha superato la soglia dei 2 milioni di impianti fotovoltaici connessi alla rete, confermando il fotovoltaico come una colonna portante del sistema elettrico nazionale. Una crescita continua, alimentata dalla diffusione degli impianti residenziali, …
Dopo il periodo transitorio, il progetto Differenziamoci entra nella fase decisiva. Più controlli e sanzioni per chi non rispetta le regole sullo smaltimento rifiuti.
L’analisi di Polis Lombardia evidenzia un incremento della raccolta differenziata a Lecco, accompagnato però da un aumento anche dei rifiuti prodotti. Soddisfatta l’assessora Zuffi, critico il consigliere regionale Zamperini