Lecco: il futuro di Pescarenico tra verde pubblico ed edilizia convenzionata
Il piano prevede la riqualificazione di diverse aree, tra cui l’ex Icam e l’ex Enel, con un focus su alloggi per giovani lavoratori e studenti
Il piano prevede la riqualificazione di diverse aree, tra cui l’ex Icam e l’ex Enel, con un focus su alloggi per giovani lavoratori e studenti
È terminato l’intervento di sistemazione del porfido nell’area tra via Roma e piazza Garibaldi, attorno ai tre storici pini marittimi. Il tratto torna fruibile per i pedoni
Lecco registra la seconda percentuale di crescita maggiore in Lombardia (dopo Sondrio) per aumento della cassa integrazione che in questi mesi dilaga ovunque, a livello nazionale e in misura diversa sui vari territori. Nel 12mo Rapporto Cig della Uil Lombardia, …
Un momento di riflessione e approfondimento, alla luce delle nuove normative in materia
Un investimento di 78 mila euro per continuare a riqualificare l’antico nucleo storico della frazione di Dozio. Dalla sistemazione di un tratto di strada e della piazzetta che funge da parcheggio, ai cassonetti ad accesso controllato per coinvolgere gli abitanti …
Atteso già prima dell’estate l’avvio dei lavori di recupero dell’area con la realizzazione di un campetto giochi fra l’indirizzo professionale Ipia del Pinchetti e la nuova palestra e di un parcheggio pubblico
L’accordo sottoscritto prevede un incentivo all’esodo per ammortizzare l’impatto economico dei 59 lavoratori e delle loro famiglie, una “dote lavoro” con l’obiettivo di favorire la ricollocazione del personale e una “dote formazione” per favorire piani di riqualificazione
In attesa di settembre, quando avverrà il rinnovo del direttivo a seguito della tornata elettorale di giugno, la giunta esecutiva uscente della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera ha adottato il programma triennale dei lavori pubblici e l’elenco …
In Bassa Valle Esigenze al centro delle politiche statali «Plaudo al vostro operato e alla vostra intraprendenza»