Dorio: turista tedesco salva i due figli caduti dalla barca, ma non riemerge più
Un uomo di nazionalità tedesca è stato inghiottito dalle acque dopo aver messo in salvo i bambini, scivolati in acqua da un’imbarcazione noleggiata.
Un uomo di nazionalità tedesca è stato inghiottito dalle acque dopo aver messo in salvo i bambini, scivolati in acqua da un’imbarcazione noleggiata.
(ANSA) - LONDRA, 12 AGO - Inedito allarme su rischi di penuria dell'acqua in 5 regioni dell'Inghilterra, alle prese con problemi di siccità classificati "d'importanza nazionale" in un rapporto diffuso oggi dalla Environment Agency, l'agenzia pubblica che si occupa di …
Campodolcino e Forcola beneficeranno dei fondi per progetti di raccolta e distribuzione delle acque. La Regione ha incrementato il budget a 6,7 milioni di euro, finanziando tutte le domande ammesse. L’assessore Sertori: «Un segnale concreto di attenzione per i territori montani»
(ANSA) - ROMA, 28 LUG - Eni annuncia l'avvio di un nuovo progetto che unisce tecnologia, innovazione e welfare aziendale attraverso la realizzazione di una serra aeroponica dedicata alla coltivazione di insalate e micro-ortaggi presso il Centro Ricerche Eni di …
(ANSA) - BARI, 22 LUG - Sono due i laghi pugliesi analizzati lo scorso 10 luglio da Goletta dei laghi di Legambiente: Lesina e Varano, entrambi in provincia di Foggia. Dei due punti analizzati a Varano uno è risultato nei …
Quando si avvicina l’estate, è facile sentire parlare di risparmio idrico e lotta alla siccità. Il risparmio idrico però non deve limitarsi solo alle situazioni di siccità, ma costituisce una pratica responsabile da integrare nella vita quotidiana, anche quando sembra …
Con la sesta edizione si evidenziano i risultati raggiunti, l’impegno e il contributo costanti per uno sviluppo sostenibile
Con la sesta edizione si evidenziano i risultati raggiunti, l’impegno e il contributo costanti per uno sviluppo sostenibile
Più della metà dei cittadini intervistati non conosce il proprio consumo quotidiano di acqua e quali costi sono inclusi in bolletta
(ANSA) - MILANO, 22 MAG - L'Italia vanta un'acqua dei rubinetti "di ottima qualità e efficaci sistemi di potabilizzazione ma una fetta della nostra popolazione non si fida ancora di ciò che esce dai nostri rubinetti". Secondo l'indagine di Aqua …
Le criticità degli scorsi anni sono lontane, ma in questa primavera il sistema idrico regionale fa i conti con una riduzione di circa il 14% della risorsa più importante: l’acqua. «Nessun allarme, ma nemmeno nessuno spreco» spiega l’assessore regionale Sertori
(ANSA) - ROMA, 02 APR - Nel mondo oltre 2 miliardi di persone - 1 persona su 4 - non hanno accesso a fonti d'acqua pulita, per bere o lavarsi, a causa dei conflitti o della crisi climatica. Metà della …
A Calolziocorte è in corso un importante intervento per il rinnovo della rete idrica comunale, grazie a un finanziamento di 970 mila euro proveniente dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ambito del programma Next Generation EU. Il …
Inaugurate la nuove casette dell’acqua di Sirone, in via Mazzini, e di Robbiate, nel parco di via Oltolini. Lario Reti Holding si è occupata dell’acquisto e dell’installazione degli impianti e si occuperà anche della loro gestione, coprendone interamente i costi …
Vigili del fuoco sono intervenuti con prima partenza da terra e squadra nautica per soccorrere una donna di 39 anni finita in acqua sul lungo Lario Isonzo, a Lecco, attorno alla mezzanotte. Un ragazzo a bordo di un piccola imbarcazione …
Su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, la Giunta ha approvato lo schema di convenzione tra Regione Lombardia e Uffici di ambito del Servizio idrico integrato. L’obiettivo finale è l’erogazione di un …
L’uomo sarebbe scivolato finendo in acqua nella zona di via Campi secchi. Provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Sondrio
Regione Lombardia trasferirà entro il 30 novembre alle Province lombarde e alla Città Metropolitana di Milano l’importo complessivo di 12.170.000 euro, incassati nel 2023, come quota dei canoni demaniali per l’uso delle acque pubbliche. A darne notizia è Massimo Sertori, …
Sono iniziati i lavori per la realizzazione della nuova rete di acquedotto in via Italia Libera, nel comune di Nibionno. L’intervento è finanziato con 130mila euro dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU / PNRR per la ricerca e …
Alla luce dell’elaborazione condotta su dati Istat dall’ufficio studi della Cgia di Mestre, secondo cui Lecco è il capoluogo di provincia con le maggiori perdite idriche in tuta la Lombardia, Lario Reti Holding illustra il meccanismo di gestione