Da Regione Lombardia 5,1 miliardi per le infrastrutture olimpiche
Il presidente Fontana al Meeting di Rimini ha parlato degli investimenti in vista dei Giochi invernali del 2026 e della sicurezza nei cantieri
Il presidente Fontana al Meeting di Rimini ha parlato degli investimenti in vista dei Giochi invernali del 2026 e della sicurezza nei cantieri
L’operazione dei Carabinieri ha portato alla sospensione di tre attività, sulle cinque sottoposte a verifiche, per gravi violazioni sulla sicurezza
Su cinque aziende ispezionate, quattro erano fuori legge. Multe per 27mila euro. Tre attività sospese per le gravi carenze
Sono in crescita, seppur lentamente, le piccole e medie industrie del territorio che puntano sull’intelligenza artificiale. Ma l’indagine di Api Lecco Sondrio evidenzia una conoscenza limitata, con timori su costi e sicurezza informatica.
La Lombardia è ancora la regione con più decessi sul lavoro. Lecco è tra le province a rischio secondo l’Osservatorio Vega: quattro vittime e oltre 1.700 infortuni in sei mesi. Uil e Cisl chiedono risorse e controlli
Doppio intervento per i soccorritori in provincia di Sondrio. A Lovero un 54enne è rimasto ferito sul lavoro, mentre a Livigno un escursionista è stato recuperato in zona impervia dal Soccorso alpino
A distanza di un mese dagli smottamenti, l’ordinanza di sgombero è stata revocata per le prime famiglie residenti nella frazione. Resta l’evacuazione per quaranta persone.
L’uomo, 44 anni, è stato colpito al volto da un macchinario durante la manutenzione. Indagano i carabinieri e i tecnici dell’ispettorato del lavoro
(ANSA) - ROMA, 24 LUG - "L'earth overshoot day continuerà ad arretrare sempre di più finché non correggeremo il nostro modello di sviluppo", indica Andrea Illy, co-presidente della Regenerative Society Foundation, commentando il superamento anticipato a oggi del limite annuale …
Collaborazione tra Prefettura, Ufficio scolastico e Ispettorato del lavoro per trasformare i Giochi in opportunità di crescita per gli studenti del territorio. Lezioni garantite, didattica a distanza solo in casi specifici.
Non è chiaro in quale comune della provincia sondriese risieda. Colpito alla testa da una barra di alluminio caduta da oltre due metri, dopo i primi soccorsi, è stato elitrasportato all’Ospedale cantonale di Coira
L’episodio è accaduto ieri. Poiché l’uomo infortunato si trovava privo di sensi a diversi metri d’altezza, per il recupero è stato necessario far intervenire i vigili del fuoco, che sono arrivati sul posto con due squadre, una dalla caserma di Lecco e una seconda da quella di Merate
Il caldo torrido dei giorni scorsi ha lasciato il segno anche negli ospedali della provincia di Sondrio, dove il sindacato NurSind ha segnalato condizioni ambientali difficili per pazienti e operatori sanitari
Nell’ordinanza si richiama inoltre l’importanza delle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”, approvate dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome e che costituiscono una sintesi dei vari documenti emanati dalle Regioni e PPA, tra cui la Lombardia
Due anni di reclusione e oltre 400mila euro di risarcimenti provvisionali: è la condanna in primo grado per Gianni Sassella, imprenditore edile casatese
Alla Casa Benedicta di Santa Caterina Valfurva è iniziata la tre giorni promossa da Azione Cattolica Ambrosiana e ACLI con il patrocinio di Confservizi Lombardia. Al centro dell’iniziativa, riflessioni e confronti sul lavoro povero e sulla necessità di restituirgli dignità
Incidente stradale poco dopo le 14 di oggi sulla nuova Statale 38 all’altezza di Delebio. Un mezzo pesante che viaggiava in direzione Sondrio, forse a causa di un colpo di sonno, ha urtato un veicolo posizionato a bordo strada e appartenente alla ditta esecutrice dei lavori di rifacimento in corso del manto stradale.
Dopo i disagi dovuti all’interruzione della linea Lecco–Tirano: la FILT CGIL punta il dito contro la gestione dei bus sostitutivi, affidata da Trenord a una rete di subappalti. Il segretario Frangiamore: «Situazione indegna, servono garanzie per viaggiatori e lavoratori»
La nota del sindacato: «Le controparti datoriali Federmeccanica e Assistal continuano ad avere un atteggiamento irresponsabile, dimostrando di non voler riaprire la trattativa per rinnovare il CCNL nonostante sia passato ormai quasi un anno dalla scadenza. Ciò vale anche per la trattativa di rinnovo del CCNL delle piccole e medie aziende associate ad Unionmeccanica-Confapi, interrotta e mai più r…
Vittima un elettricista di 21 anni: subito soccorso dal personale di Areu, è stato portato all’ospedale di Lecco dove versa in prognosi riservata