Reparti bollenti: Asst corre ai ripari
Il caldo torrido dei giorni scorsi ha lasciato il segno anche negli ospedali della provincia di Sondrio, dove il sindacato NurSind ha segnalato condizioni ambientali difficili per pazienti e operatori sanitari
Il caldo torrido dei giorni scorsi ha lasciato il segno anche negli ospedali della provincia di Sondrio, dove il sindacato NurSind ha segnalato condizioni ambientali difficili per pazienti e operatori sanitari
Lunedì si è svolto in Provincia di Lecco un incontro cruciale per il futuro dell’azienda e dello storico impianto produttivo di via Risorgimento. L’impresa occupa 150 dipendenti ed è nata come caldaie Beretta nel 1960
Identità, territorio e prodotti di qualità al centro dell’assemblea annuale
Confcommercio fa il punto sui piccoli esercizi commerciali e sulle strategie per rllanciarli
Valorizzare i negozi di vicinato, sviluppare distretti del commercio e innovare con dati e tecnologie: sono le direttrici emerse alla conferenza “La prossimità è futuro”
Successo per la prima Assemblea Generale di CNA Lombardia Nord-Ovest. «L’artigiano non è più quello di una volta, è un manager. È su questa visione che dobbiamo costruire il futuro», l’intervento del presidente Pasquale Diodato
Prevista l’introduzione, nei bandi di gara, di clausole che vincolano le aziende appaltatrici al rispetto del contratto collettivo nazionale di categoria e alla salvaguardia occupazionale nei casi di cambio appalto
Nava confermato segretario generale della Cisl Lombardia al termine del XIV Congresso regionale, svoltosi ieri a Milano con la partecipazione di oltre 360 delegati
Alla Casa Benedicta di Santa Caterina Valfurva è iniziata la tre giorni promossa da Azione Cattolica Ambrosiana e ACLI con il patrocinio di Confservizi Lombardia. Al centro dell’iniziativa, riflessioni e confronti sul lavoro povero e sulla necessità di restituirgli dignità
Dopo i disagi dovuti all’interruzione della linea Lecco–Tirano: la FILT CGIL punta il dito contro la gestione dei bus sostitutivi, affidata da Trenord a una rete di subappalti. Il segretario Frangiamore: «Situazione indegna, servono garanzie per viaggiatori e lavoratori»
La nota di Cgil e Cisl: «Esprimiamo disappunto per la mancata immediata sostituzione con una nuova azienda che avrebbe potuto offrire occupazione diretta e urgente, ma riconosciamo l’importanza della sfida intrapresa dalle istituzioni provinciali. La creazione di uno spazio produttivo e inclusivo, con servizi condivisi, sinergie tra aziende, e supporto alla formazione professionale, e l’inserimen…
La nota del sindacato: «Le controparti datoriali Federmeccanica e Assistal continuano ad avere un atteggiamento irresponsabile, dimostrando di non voler riaprire la trattativa per rinnovare il CCNL nonostante sia passato ormai quasi un anno dalla scadenza. Ciò vale anche per la trattativa di rinnovo del CCNL delle piccole e medie aziende associate ad Unionmeccanica-Confapi, interrotta e mai più r…
«Con questa indagine – osserva il segretario generale della Cisl Lombardia, Fabio Nava – abbiamo voluto metterci in ascolto dei giovani, per capire meglio cosa può fare il sindacato per loro e con loro. Le nuove generazioni cercano un lavoro che li rispetti, li valorizzi, che non li schiacci, che lasci spazio alla vita, al tempo per sè, ai desideri, alle passioni. Non sono più sedotti dal mito de…
Sabato l’assemblea fondativa: Pasquale Diodato (ex presidente di Cna Lario Brianza) verrà formalizzato come nuovo presidente, Luca Mambretti (ex presidente di Cna Varese) sarà al suo fianco come vicepresidente vicario; completano la squadra il direttore Davide Grassi e la vice direttrice Roberta Tajè
Le sigle sindacali CGIL, CISL e NURSIND sospendono fino al 30 luglio lo stato di agitazione del personale infermieristico dell’INRCA di Merate e Casatenovo, dopo il confronto avvenuto in Prefettura a Lecco. L’Istituto ha presentato una serie di misure per affrontare l’emergenza legata alla carenza di organico, tra cui l’esternalizzazione di servizi e l’inserimento di personale OSS nei mesi estivi.
(ANSA) - ROMA, 12 GIU - La Cna ha scritto al ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, per segnalare alcune criticità in merito alla procedura per l'installazione di impianti di energia da fonti rinnovabili destinati all'autoconsumo …
La due giorni prevede tavole rotonde e workshop tematici, come spiega Maria Anghileri, lecchese (Chief Operating Officer del Gruppo Eusider, importante player della siderurgia nazionale), eletta lo scorso anno presidente nazionale
Il referendum ha mancato di molto la metà più uno degli elettori e quindi è come se non si fosse tenuto. Il referendum non è riuscito a terremotare il governo, che adesso è più in piedi di prima. Il referendum …
Successo per la 31ª edizione dei Giochi di Liberetà promossi dallo Spi Cgil Lecco. Con oltre 125 opere in gara e 80 partecipanti, la manifestazione ha premiato venti vincitori che accederanno alla fase regionale a Cattolica. Al centro del concorso il tema «Solitudini, frammenti di vita», tra arte, riflessione e partecipazione sociale.
All’Hotel Griso di Malgrate, l’assemblea di Confapi Lecco Sondrio ha riunito imprenditori e istituzioni. Il presidente nazionale Christian Camisa ha ribadito il peso delle pmi italiane e la missione dell’associazione. Ospite d’onore l’ex comandante delle Frecce Tricolori, Massimo Tammaro, con un discorso tra leadership e gestione del rischio.